Tag per "misura"
-
LEM presenta TEMA4G per la misurazione dell’energia a bordo treno
LEM, rinomata per essere leader di mercato nella tecnologia del rilevamento della corrente, presenta...
-
Reti di distribuzione dell’idrogeno: perché investire in automazione industriale
All’interno dell’attuale Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo stanziamento più elevato (oltre 23...
-
Misura della qualità dell’alimentazione per la generazione di energia da fonti rinnovabili
I vantaggi legati al passaggio dalla generazione di energia da combustibili fossili a quella...
-
Analog Devices e Gridspertise insieme per sviluppare la resilienza delle smart grid e l’elettrificazione a livello mondiale
Analog Devices e Gridspertise, la nuova controllata del Gruppo Enel che fornisce soluzioni sostenibili...
-
Al 1° Congresso GISI (28-29 aprile 2022) focus sullo stato dell’arte della strumentazione di misura in Italia
Da oltre quarant’anni GISI riunisce le imprese, gli esperti e gli operatori del settore...
-
Bilanciamento, digitalizzazione delle reti e “power to gas”: gli ultrasuoni come tecnologia abilitante
Il nuovo misuratore di portata gas a ultrasuoni FLOWSIC600-XT di SICK rappresenta la straordinaria...
-
La crittografia AES rende più sicuri i dispositivi di misurazione di Qundis
Qundis, azienda attiva nella produzione di misuratori e ripartitori di calore, contatori di calore...
-
Misure di ossigeno SIL2 con certificazione Ex: sempre in sicurezza con ZIRKOR200 di SICK
Entrambe le varianti a prova di esplosione di ZIRKOR200 di SICK sono certificate ATEX...
-
Con E+H valori di misura affidabili, sempre e ovunque, dal laboratorio al processo
I valori misurati in linea hanno comunemente bisogno di essere verificati mediante l’analisi di...
-
I sensori di polveri sottili Siemens rilevano le più piccole particelle nocive all’interno degli edifici
Parte della famiglia prodotti Symaro, i nuovi sensori misurano le particelle solide e polvere...
-
Misura di interfase: non sempre un compito facile
La separazione tra due fluidi a differente densità è un processo abbastanza frequente nell’industria...
-
Misura di livello in sicurezza nelle Torri Piezometriche
Le torri piezometriche sono frequentemente utilizzate negli schemi acquedottistici; sono composte da un serbatoio sollevato...
-
Formazione gratuita firmata Sick: una giornata dedicata allo studio del mercurio
Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, i livelli di mercurio presenti in atmosfera...
-
Con Seneca lo smartphone diventa un calibratore multifunzione
Seneca presenta una soluzione smart, polifunzionale e interconnessa per compiere test, misure di prova...
-
Endress+Hauser presenta CAS40D per il controllo di processo
Il controllo del processo biologico è estremamente importante per garantire in ogni condizione il...
Notizie Tutti ▶
-
Reshoring e chips act: l’Europa è pronta?
La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime continua a navigare in...
-
Aerei a zero emissioni: Airbus sceglie Altair SimSolid nell’ambito dell’iniziativa ZEROe
Altair ha annunciato che Airbus Commercial ha scelto Altair SimSolid – la rivoluzionaria tecnologia...
-
Professioni del futuro: arriva il Solar Energy Trainer
La sostenibilità paga. E non è solo un modo dire perché con l’iniziativa di...
Prodotti Tutti ▶
-
Farnell distribuisce le soluzioni per infrastrutture energetiche di onsemi
Farnell ha reso disponibili gli ultimi prodotti EliteSiC di onsemi in carburo di silicio (SiC)...
-
Efficienza energetica nelle applicazioni motore con i variatori Altivar di Schneider Electric
Schneider Electric si è aggiudicata il premio “Most Climate-Positive Carbon Handprint Product Award” assegnato...
-
Valvole Emerson per il controllo proporzionale del flusso in applicazioni complesse
Le valvole proporzionali di controllo del flusso Asco Serie 209 di Emerson offrono i...