Tag per "rifiuti"
-
Parliamo di economia circolare
Waste Management Europe Conference & Exhibition vuol diventare l’evento più influente a livello europeo sulla...
-
L’industria dei rifiuti diventa smart con l’IoT di Zerynth
Grazie alle soluzioni IoT di Zerynth, Elbana Servizi Ambientali ottimizza i processi, riduce i consumi e...
-
Lo stabilimento ABB di Santa Palomba raggiunge l’obiettivo di zero rifiuti in discarica
ABB ha attuato una politica innovativa di gestione dei rifiuti presso lo stabilimento di...
-
Polieco: aumento del contributo a sostegno delle imprese del riciclo
Si è tenuta a Roma l’assemblea dei soci del consorzio Polieco per l’approvazione del...
-
Tre tecnologie aiutano i produttori contro l’aumento dei prezzi dell’energia
L’aumento dell’inflazione e le turbolenze sociopolitiche su scala internazionale hanno portato a un improvviso...
-
Dai rifiuti della Lombardia subito biometano per alimentare 200 mila auto per un anno
70 milioni di metri cubi di biometano, capaci di alimentare 200 mila auto per...
-
Caro energia e rifiuti, dal consorzio Ecopolietilene un bonus alla filiera dei beni in polietilene
Il caro energia non deve fermare il processo di economia circolare. Ne è convinto...
-
PNRR, ultimi giorni per presentare progetti per la raccolta differenziata e impianti di gestione rifiuti
Mancano ancora due settimane alla scadenza degli Avvisi pubblicati in seguito ai DM 396...
-
Transizione ecologica: dall’economia circolare ai biocarburanti
Un’azienda italiana specializzata nelle tecnologie di trattamento dei rifiuti, il Gruppo Seap, e una...
-
Il business dei rifiuti vale 14 miliardi
Sensoworks, la società guidata da Niccolò De Carlo specializzata in monitoraggio infrastrutturale supportata da...
-
“Autorità di Regolazione ed Economia Circolare” – Benefici ambientali, sfide e opportunità per le imprese
Le aziende devono confrontarsi con mercati sempre più competitivi e incerti, in un contesto...
-
La gestione dei rifiuti in chiave digitale
Il mondo sta cambiando grazie alla digitalizzazione, ma la gestione dei rifiuti è rimasta tale e...
-
‘The recycling man’ vince il Premio CIAL per l’Ambiente
‘The Recycling Man’, del regista Carlo Ballauri, è il film vincitore di quest’anno del...
-
Registro elettronico nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti, al via la fase sperimentale
Da pochi giorni è a disposizione delle imprese il Registro elettronico nazionale sulla tracciabilità...
-
La nuova sfida ecologica è nel recupero del polietilene
Passa dal polietilene la nuova sfida ecologica. In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, istituita...
Notizie Tutti ▶
-
Nasce WoMat, start-up tutta al femminile per lo sviluppo di materiali sostenibili
Al via WoMat, la start-up di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso...
-
Energie rinnovabili, prevista una crescita esponenziale nel prossimo decennio
Nei prossimi dieci anni e oltre, il panorama delle energie rinnovabili in Europa attraverserà...
-
Idrogeno, il MIT approva progetti e investimenti per le stazioni di rifornimento
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria dei 36 progetti...
Prodotti Tutti ▶
-
Flatburn è il rilevatore drive-by che monitora la qualità ambientale nelle città
FAE Technology ha rilasciato il nuovo dispositivo di monitoraggio IoT Flatburn. Si tratta di...
-
La telecamera acustica FLIR Si124 di Teledyne FLIR consente di ridurre i costi crescenti dell’energia
L’imaging acustico rappresenta una soluzione particolarmente interessante per abbattere i costi operativi e tagliare...
-
Pompe per vuoto multistadio CMS HD VX di Coval
Dopo il lancio della serie CMS HD di pompe per vuoto multistadio nel 2022,...