44
n.14maggio2014
Nell’articoloprecedentedi
questaserie (
E&Aoggi
, 2014,
13, 32), dedicataagli effetti
dellaproduzionealimentare
sull’ambientecircostante, si è
accennatoal ciclocomplesso
delleattivitàchecomincianodai
campi e finiscononellanostra
cucinaper darci il ciboquotidiano.
Lesostanzenutritivevegetali
prodottenei ‘campi’ seguono
duediversi cammini: unaparteè
destinataall’alimentazioneanimale
e l’altraalla trasformazione
inprodotti commerciali nel
complessodi attivitàdell’industria
agroalimentare; i prodotti
dellazootecnicaa lorovolta
vengonoassorbiti dall’industria
agroalimentaree trasformati nei
prodotti commerciali.Maanche i
prodotti dell’agroindustria, prima
di arrivarenellenostrecasee
alla ristorazionecollettiva - nel
seguitochiameremoquesti due
centri di ‘consumo’ col nomedi
‘famiglie’ - passanoattraverso
numeroseoperazioni di trasportoe
di distribuzione, finoal negozioda
cui acquistiamo i nostri cibi. Infine
gli alimenti comprati nei negozi
raramentevengono ‘mangiati’
come tali esonosottoposti
quasi sempreaoperazioni di
trasformazioneecottura.
In tutti questi passaggi gran
partedellamateriaentrata in
giocogeneradei rifiuti gassosi;
il protagonistadi questi cicli
complessi è l’elementocarbonio;
anzi laproduzionee l’usodegli
alimenti umani rappresentano, in
ciascunpaeseenelmondo intero,
unapartedel ciclodel carbonio
planetario, quellad’importanza
‘economica’ inquantogli scambi
dimateriaal suo internosono
gli unici accompagnati ancheda
scambi di denaro.
Il ciclodel carbonio, com’èben
noto, cominciacon l’anidride
carbonicadell’atmosfera, fissata,
grazieall’energiasolare, insieme
all’acqua,mediante la fotosintesi,
nei vegetali, nelle innumerevoli
molecoleorganichepresenti
nelle foglie, nei semi, nei tuberi
eccetera. La fotosintesi genera,
come rifiuto, l’ossigenocheviene
cedutoall’aria. Lemolecoledei
vegetali vengono ‘acquistate’ dagli
animali - l’uomoèunodi questi -
che le trasformanonellemolecole
del propriocorpoe inenergia
‘acquistando’ ossigenodall’ariae
liberando, come rifiuto, anidride
carbonicaealtri gas.Anche
lemolecoledellescoriesolide
vegetali eanimali vengono ingran
parte trasformate, nel suoloenelle
acque, insostanzegassoseche
finiscononell’aria, il grandecorpo
ricevente.
Lecoltivazioni e l’atmosfera
Lecoltivazioni agricole, labasedel
cicloalimentare, sono interessate
daaltri scambi con l’atmosfera,
oltreaquelli dell’anidridecarbonica
edell’ossigenochecomunque
sono rilevanti, dell’ordinedi
varie tonnellatedi ciascunodei
duegas, per ettaroall’anno.
Lapreparazionedei terreni
agricoli comporta l’immissione
nell’atmosferadi gasepolveri. Le
coltivazioni economiche richiedono
l’apportoal terrenodi concimi;
Dal campo alla tavola, durante l’intero ciclo che va dalla produzione al consumo
e al metabolismo alimentare, vengono generati rifiuti gassosi che in parte vanno
a sommarsi alle altre emissioni di gas climalteranti. È possibile ridurne l’impatto
inquinante?
Giorgio Nebbia
IMPATTOAMBIENTALE
SULL’ATMOSFERA
DELLAPRODUZIONEECONSUMO
ALIMENTARE
ALIMENTARE
IMPRONTA