Le pompe criogeniche Vanzetti producono isotopi stabili dall’argon

Pubblicato il 21 marzo 2022

Si chiama Progetto Aria e consiste nella realizzazione di una torre di distillazione criogenica situata in Sardegna per la produzione di isotopi stabili arricchiti ad elevata purezza. Il progetto Aria è parte integrante dell’esperimento DarkSide-20k, che sarà realizzato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (Lngs) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e il cui obiettivo scientifico è la rivelazione diretta della materia oscura. La materia oscura, la cui natura rimane ad oggi ancora sconosciuta, rappresenta la maggior parte della materia che compone il nostro universo, dove è presente in quantità cinque volte maggiore rispetto alla materia ordinaria di cui è fatto tutto ciò che oggi osserviamo. La comprensione della sua natura è dunque uno dei principali ambiti di ricerca in fisica fondamentale perché porterebbe un contributo determinante negli studi di cosmologia, fisica e astrofisica.

L’esperimento DarkSide-20k, gestito dalla Collaborazione scientifica internazionale DarkSide in cui lavorano oltre 500 ricercatori appartenenti a università e istituti di ricerca di tutto il mondo, prevede l’uso di un rivelatore che utilizza argon liquido come fluido scintillatore per l’interazione di Wimp (Weakly Interacting Massive Particle), un tipo particolare di particelle che secondo alcune teorie è fra i candidati più promettenti per costituire la materia oscura. Per effettuare questo esperimento occorrono grandi quantità di argon depleto, ovvero privo dell’isotopo 39. Da qui la nascita di due progetti correlati a DarkSide: Urania e Aria. Il primo prevede la costruzione di un impianto, attualmente in fase di realizzazione, in Colorado dove è stata individuata una fonte di argon pulito nel sottosuolo, al riparo dai raggi cosmici e quindi non contaminato da essi. Grazie al Progetto Urania (anche esso di proprietà dell’Infn) si ricaverà l’argon depleto che sarà poi trasportato in Sardegna, dove verrà ulteriormente filtrato e purificato dalla colonna di distillazione realizzata grazie al Progetto Aria. Infine, l’argon puro verrà portato all’interno del rivelatore DarkSide-20 nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso per le attività di ricerca.

“La colonna di distillazione del Progetto Aria ha come scopo primario quello di produrre l’argon per l’esperimento Dark Side ma, poiché permette la produzione di isotopi stabili (come l’ossigeno 18, il carbonio 12 e l’azoto 15 e altri eventuali isotopi), ha anche un rilevante interesse a livello industriale e commerciale”, spiega Federico Gabriele, Technical Coordinator del progetto e ricercatore dell’INFN. “Gli isotopi stabili vengono infatti utilizzati in svariate applicazioni, come la medicina nucleare per la diagnostica medica, l’agricoltura biologica o la microelettronica di precisione. Queste sostanze attualmente vengono prodotte in pochi siti nel mondo attraverso differenti metodologie, come la tecnica per centrifugazione, che richiede però un elevato dispendio energetico. Il Progetto Aria, invece, sfrutta la differenza di volatilità fra queste sostanze – la distillazione avviene, infatti, per separazione degli isotopi grazie al loro coefficiente di volatilità -, permettendo un notevole abbattimento dei costi di produzione. Considerato che i quantitativi di produzione giornaliera di queste sostanze si aggirano oggi sull’ordine delle decine di chili e che peraltro si tratta di un mercato in forte espansione, si può immaginare l’importanza del progetto e le notevoli potenzialità di questo impianto, che sarà unico al mondo per tipologia e dimensioni, anche a livello industriale”.

Il Progetto Aria, avviato nel 2015, necessita di un pozzo sviluppato nel sottosuolo per ancorare la colonna di distillazione, alta circa 350 metri, perché sarebbe impossibile realizzare una struttura di supporto di simili dimensioni in superficie. Da qui è nata l’idea di sfruttare il pozzo di 350 metri di profondità della miniera di carbone situata nella provincia di Sud Sardegna e gestita da Carbosulcis S.p.A., società partecipata dalla Regione Sardegna.

“Attualmente è in fase di realizzazione l’impianto prototipale, chiamato Seruci 0 dal nome del sito minerario, che rappresenta una colonna a scala ridotta rispetto all’impianto finale”, spiega Federico Gabriele. “Invece dei 28 moduli centrali previsti per l’impianto finale, questa colonna è costituita da un solo modulo centrale, dal modulo Top e dal modulo Bottom ed è installata in superficie anziché in profondità. Tutte le apparecchiature necessarie per il funzionamento della colonna sono le stesse che verranno poi utilizzate per l’impianto finale, denominato Seruci 1. Una volta terminati tutti i test e l’installazione delle strutture di supporto all’interno del pozzo, Seruci 0 verrà smontato e ricostruito nel sito finale, con i 28 moduli previsti dal progetto e un’altezza totale di circa 350 metri.”

Il progetto finale prevede la costruzione della colonna di distillazione, cuore dell’impianto, più il sistema di refrigerazione ad azoto liquido. In questo circuito ausiliario di refrigerazione entrano in gioco le apparecchiature di Vanzetti Engineering, due pompe di rilancio dell’azoto liquido, che servono cioè a spostare l’azoto liquido dal fondo fino alla sommità della colonna. Si tratta di due pompe criogeniche alternative Serie VT-1 identiche, che fungono una da back-up all’altra. In estrema sintesi, in questo processo avviene un continuo scambio termico tra due fluidi criogenici, che determina una transizione naturale degli strati di argon più pesanti all’interno della colonna. Questo movimento concorre alla purificazione estrema dell’argon mediante cicli ripetuti di evaporazione e condensazione, con lo scopo finale di eliminare le sostanze indesiderate che potrebbero alterare i risultati degli esperimenti scientifici condotti sulla materia oscura.

Le pompe criogeniche sono uno dei pochi elementi dell’impianto installati sul fondo del pozzo minerario. Le pompe VT-1 di Vanzetti Engineering sono state scelte proprio perché, oltre a garantire una prevalenza di 350 metri, sono in grado di funzionare in maniera ottimale anche in ambienti chiusi e caratterizzati da elevata umidità e con continuità nel tempo (24/24).



Contenuti correlati

  • Eskimo Vanzetti
    Pompe sommerse estraibili di Vanzetti Engineering

    Vanzetti Engineering amplia il proprio portafoglio prodotti introducendo una nuova famiglia di pompe sommerse, la serie estraibile Esk-Imo con portate da 70 m3/ora fino a 500 m3/ora e prevalenza fino a 240m. Poiché tutta la parte idraulica...

  • Vanzetti Engineering Biogas Wipptal
    Pompe criogeniche Vanzetti Engineering per bioGNL

    Un impianto di produzione di biogas, inserito in un’economia circolare regionale, in grado di contribuire alla decarbonizzazione dell’allevamento lattiero-caseario locale e di ridurre l’inquinamento da nitrati nel suolo. Si tratta di biwi, innovativo impianto realizzato a Vipiteno...

  • GNL, innovazione ‘on the road’

    Nato a Senigallia nel 1965, Goldengas è un operatore italiano che vanta una vasta esperienza nella realizzazione e fornitura di stazioni di servizio di carburanti per autotrazione. In 50 anni di attività Goldengas ha sviluppato la propria...

  • HDM pompe criogeniche Vanzetti Engineering
    Pompe criogeniche centrifughe di Vanzetti Engineering

    Con la nuova serie HDM, che va ad affiancare la serie HGM già esistente, Vanzetti Engineering completa la propria gamma di pompe criogeniche centrifughe a bordo. Grazie a questo ampliamento di gamma, Vanzetti Engineering è ora in...

  • Vanzetti Engineering Pompa Criogenica
    Pompe ad alta pressione per il settore navale di Vanzetti Engineering

    Vanzetti Engineering ha incrementato considerevolmente la propria fornitura di pompe ad alta pressione per il settore navale, in risposta ad una accresciuta esigenza di questa tipologia di prodotto per i sistemi di alimentazione per motori navali. Dal...

  • Sostenibilità e tutela ambientale: l’impegno di Vanzetti Engineering a sostegno del FAI

    Anche quest’anno Vanzetti Engineering, azienda italiana attiva nella progettazione e realizzazione di apparecchiature criogeniche per Gas Naturale Liquefatto (GNL) e gas dell’aria, ha scelto di sostenere il FAI – Fondo Ambiente Italiano attraverso l’adesione al programma di...

  • Vanzetti Engineering Contarina pompe criogeniche
    Pompe criogeniche per una raccolta rifiuti ecosostenibile

    Vanzetti Engineering ha contribuito con le proprie pompe criogeniche a un progetto di riconversione della flotta aziendale di Contarina, società pubblica per la gestione dei rifiuti in 49 Comuni della provincia di Treviso. L’operazione fa parte di...

  • pompa criogenica vanzetti engineering
    Pompe criogeniche Vanzetti Engineering per bioGNL

    Le pompe criogeniche centrifughe di Vanzetti Engineering sono adatte all’utilizzo negli impianti di microliquefazione di biogas. Tra le forniture più recenti ci sono quella per l’impianto per la produzione di bioGNL realizzato a Verolanuova, in provincia di...

  • Pompe criogeniche, 10 anni di gas liquefatto per autotrazione

    L’impiego del gas naturale liquefatto come carburante per autotrazione sta crescendo a ritmo sostenuto, essendo una fonte economica, sostenibile e soprattutto sicura. In Europa, Vanzetti Engineering è tra i pionieri in questo campo: nel 2008 ha fornito...

  • Pompe criogeniche per impianti industriali di piccola scala

    Nel settore industriale su piccola scala le applicazioni a valle delle pompe criogeniche che hanno registrato una crescita significativa negli ultimi anni sono quelle relative all’alimentazione di gasdotti, centrali elettriche a gas, impianti di peak shaving a...

Scopri le novità scelte per te x