Pompe criogeniche centrifughe di Vanzetti Engineering

Pubblicato il 1 giugno 2022
HDM pompe criogeniche Vanzetti Engineering

Con la nuova serie HDM, che va ad affiancare la serie HGM già esistente, Vanzetti Engineering completa la propria gamma di pompe criogeniche centrifughe a bordo. Grazie a questo ampliamento di gamma, Vanzetti Engineering è ora in grado di rispondere ad ogni tipo di esigenza per il carico e scarico di autocisterne mobili.

La pompa criogenica centrifuga a bordo di camion-cisterna ha la funzione di trasferire il GNL dal camion al serbatoio della stazione di rifornimento, permettendo di compensare il differenziale di pressione esistente tra il tank che viene caricato e la cisterna del mezzo pesante. Le pompe della serie HDM (Hydraulic Direct Motor), a differenza di quelle HGM (Hydraulic Gearbox Motor), dispongono di motore idraulico ad attacco diretto essendo prive di gearbox. Questa caratteristica permette di limitare i costi, senza rinunciare alle prestazioni. Le nuove pompe HDM hanno una struttura particolarmente robusta e offrono una velocità operativa massima di 7500 RPM (giri al minuto), con una portata massima di 320 LPM (litri al minuto).

Questa nuova tipologia di pompa, che include i modelli HDM 185 e HDM 200, offre importanti vantaggi: il peso ridotto permette di massimizzare il payload e la particolare compattezza ne consente l’installazione anche in spazi limitati.

“L’introduzione di questa nuova serie permette a Vanzetti Engineering di essere ancora più competitiva sul mercato, offrendo una tipologia aggiuntiva di pompe criogeniche centrifughe a bordo di camion-cisterna che trasportano GNL alle stazioni di rifornimento”, spiega Luca Gazzera, LNG industrial & automotive sales manager di Vanzetti Engineering. “Con la nuova serie HDM riusciamo a rispondere anche alle esigenze di chi necessita di una soluzione cost-effective, mantenendo però l’elevato livello di performance e affidabilità che da sempre caratterizza tutti i prodotti di Vanzetti Engineering.”

Le pompe HDM rappresentano una soluzione ideale per: scarico rimorchi stradali, stoccaggio/iso-container (carico e scarico); operazioni di processo e di backup in applicazioni per l’industria petrolchimica; applicazioni speciali con prevalenza e portata differenti in base alle necessità.



Contenuti correlati

  • GNL, innovazione ‘on the road’

    Nato a Senigallia nel 1965, Goldengas è un operatore italiano che vanta una vasta esperienza nella realizzazione e fornitura di stazioni di servizio di carburanti per autotrazione. In 50 anni di attività Goldengas ha sviluppato la propria...

  • Vanzetti Engineering Pompa Criogenica
    Pompe ad alta pressione per il settore navale di Vanzetti Engineering

    Vanzetti Engineering ha incrementato considerevolmente la propria fornitura di pompe ad alta pressione per il settore navale, in risposta ad una accresciuta esigenza di questa tipologia di prodotto per i sistemi di alimentazione per motori navali. Dal...

  • Le pompe criogeniche Vanzetti producono isotopi stabili dall’argon

    Si chiama Progetto Aria e consiste nella realizzazione di una torre di distillazione criogenica situata in Sardegna per la produzione di isotopi stabili arricchiti ad elevata purezza. Il progetto Aria è parte integrante dell’esperimento DarkSide-20k, che sarà...

  • Diversificare la tecnologia del livello di misura nell’industria del GNL

    Il gas naturale (GN) si è dimostrato essere una risorsa strategica per tutte le economie più industrializzate del pianeta. La forma liquefatta (GNL) è la scelta più efficace per contenere i volumi del gas, ma questo tipo...

  • Sostenibilità e tutela ambientale: l’impegno di Vanzetti Engineering a sostegno del FAI

    Anche quest’anno Vanzetti Engineering, azienda italiana attiva nella progettazione e realizzazione di apparecchiature criogeniche per Gas Naturale Liquefatto (GNL) e gas dell’aria, ha scelto di sostenere il FAI – Fondo Ambiente Italiano attraverso l’adesione al programma di...

  • Vanzetti Engineering Contarina pompe criogeniche
    Pompe criogeniche per una raccolta rifiuti ecosostenibile

    Vanzetti Engineering ha contribuito con le proprie pompe criogeniche a un progetto di riconversione della flotta aziendale di Contarina, società pubblica per la gestione dei rifiuti in 49 Comuni della provincia di Treviso. L’operazione fa parte di...

  • pompa criogenica vanzetti engineering
    Pompe criogeniche Vanzetti Engineering per bioGNL

    Le pompe criogeniche centrifughe di Vanzetti Engineering sono adatte all’utilizzo negli impianti di microliquefazione di biogas. Tra le forniture più recenti ci sono quella per l’impianto per la produzione di bioGNL realizzato a Verolanuova, in provincia di...

  • Pompe criogeniche, 10 anni di gas liquefatto per autotrazione

    L’impiego del gas naturale liquefatto come carburante per autotrazione sta crescendo a ritmo sostenuto, essendo una fonte economica, sostenibile e soprattutto sicura. In Europa, Vanzetti Engineering è tra i pionieri in questo campo: nel 2008 ha fornito...

  • Pompe criogeniche per impianti industriali di piccola scala

    Nel settore industriale su piccola scala le applicazioni a valle delle pompe criogeniche che hanno registrato una crescita significativa negli ultimi anni sono quelle relative all’alimentazione di gasdotti, centrali elettriche a gas, impianti di peak shaving a...

  • GNL-Gas Naturale Liquefatto: il carburante del futuro

    Le pompe criogeniche sono necessarie in qualsiasi fase di trasferimento di gas liquefatto e sono fondamentali per garantire la ripetitività e riproducibilità del processo. Unica azienda italiana attiva nella progettazione e realizzazione di pompe criogeniche per Gas Naturale...

Scopri le novità scelte per te x