Ansaldo Energia: nuovo stabilimento e rafforzata la collaborazione con Shanghai Electric

È stato inaugurato a Genova il nuovo stabilimento Ansaldo Energia di Genova Cornigliano, destinato all’assemblaggio della gamma di turbine a gas e in particolare della GT 36, maxi turbina da 570 tonnellate di ultima generazione, che potranno essere così imbarcate direttamente via mare.
Alla cerimonia hanno preso parte i vertici degli azionisti di Ansaldo Energia – Claudio Costamagna, Presidente Gruppo Cassa Depositi e Presiti, Guido Rivolta Amministratore Delegato di Cdp Equity e Huang Dinan, Presidente di Shanghai Electric Group, partner industriale di Ansaldo Energia dal 2014 – e i vertici di Ansaldo Energia, con il Presidente Giuseppe Zampini e l’Amministratore Delegato Filippo Abba’. In rappresentanza del Governo italiano era presente il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, on. Ivan Scalfarotto. Presenti anche le massime autorità della Regione Liguria Giovanni Toti e Edoardo Rixi, Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico, e il Sindaco di Genova Marco Doria. Al taglio del nastro hanno preso parte anche i rappresentati di due importanti Clienti: Wu Jianxiong, Direttore Generale di Shenergy e Wang Yundan, Presidente di Shanghai Electric Power. Subito dopo il taglio del nastro, lo stabilimento da ricevuto la benedizione da parte dell’Arcivescovo di Genova, Cardinale Angelo Bagnasco.
“La giornata di oggi è un importante punto di arrivo e, al tempo stesso, un significativo punto di partenza – commenta Zampini. Abbiamo completato un percorso perseguito da tempo che consente ad Ansaldo Energia di dotarsi dello sbocco al mare, risultato fondamentale per avere un completo processo di produzione a Genova. Tutto questo è stato reso possibile anche grazie alla fattiva collaborazione dell’Autorità Portuale, delle istituzioni locali e governative, e del territorio tutto. Un ringraziamento particolare lo rivolgo anche a Ilva, che, con approccio collaborativo, ha contribuito alla salvaguardia dei reciproci interessi”.
Inoltre, sono stati siglati tre importanti accordi di cooperazione tra Ansaldo Energia e Shanghai Electric Group (azionista di Ansaldo Energia con una quota del 40%), da una parte, e gli enti elettrici cinesi Shenergy Electric Group e Shanghai Electric Power, dall’altra.
Alla cerimonia della firma hanno partecipato il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, l’on. Ivan Scalfarotto, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, e Han Zheng, Segretario del Partito Comunista di Shanghai, la più alta carica politica di Shanghai. Presenti anche gli azionisti di Ansaldo Energia: il Presidente del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti Claudio Costamagna, l’Amministratore Delegato di Cdp Equity Guido Rivolta, e Huang Dinan, Presidente di Shanghai Electric Group, partner industriale di Ansaldo Energia dal 2014. A fare gli onori di casa Giuseppe Zampini e Filippo Abba’, Presidente e Amministratore Delegato di Ansaldo Energia.
I primi due accordi di cooperazione industriale prevedono la realizzazione di due impianti di generazione di energia nell’area di Shanghai utilizzando la tecnologia più avanzata del portafoglio di Ansaldo Energia, vale a dire le maxi turbine a gas GT36, interamente realizzate in Italia e assemblate nel nuovo stabilimento di Cornigliano. Gli accordi, firmati da Wu Jianxiong, Direttore Generale di Shenergy, da Wang Yundan, Presidente di Shanghai Electric Power, da Huang e da Zampini, consentono ad Ansaldo Energia, da un lato, di avviare la penetrazione del mercato cinese con questa tecnologia d’avanguardia caratterizzata da elevata efficienza produttiva associata al più basso impatto ambientale; dall’altro, consolida la partnership strategica con Shanghai Electric Group che ha consentito alle due società di conquistare una quota superiore al 30% del mercato cinese di generazione di energia. Il terzo accordo, di cooperazione strategica, è un “One Belt & One Road” Agreement finalizzato a sviluppare un progetto in Pakistan, nel quale Shanghai Electric Power partecipa in qualità di investitore e Shanghai Electric insieme ad Ansaldo Energia come fornitore dei macchinari e dei principali componenti per la realizzazione dell’impianto.
Contenuti correlati
-
Accordo Aveva-Azule Energy per la transizione digitale dell’Oil&Gas
Aveva ha stretto una partnership con Azule Energy, il più grande operatore indipendente di Oil&Gas dell’Angola, per promuovere l’eccellenza digitale in tutte le attività dell’azienda. L’accordo consentirà ad Azule Energy – una joint venture 50/50 sostenuta da...
-
Partnership Teatek e PLC System per un parco fotovoltaico da 35MWp in Sicilia
Energie rinnovabili e Mezzogiorno: un binomio sempre più forte che si traduce, per le aziende campane Teatek e PLC System, in una partnership finalizzata alla realizzazione di una grande centrale solare in provincia di Siracusa (Sicilia). Al...
-
Biometano: partnership fra Mitsubishi Electric e Agatos Energia
Mitsubishi Electric e Agatos Energia, controllata di Agatos SpA, società quotata al mercato Euronext Growth gestito da Borsa Italiana (“Agatos”), hanno stretto una partnership che prevede l’integrazione del processo BIOSIP per la produzione di biometano dai rifiuti...
-
Consumi energetici trasparenti per i clienti di NeN Energia
Trasparenza nei consumi, semplicità d’utilizzo e una migliore efficienza nella gestione delle forniture di luce e gas a beneficio del risparmio e dell’ambiente. Sono questi gli obiettivi della partnership tra Mia-Platform, tech company italiana e NeN Energia...
-
Accordo Enfinity Global-Statkraft 191 GWh all’anno di elettricità pulita in Italia
Enfinity Global e Statkraft hanno firmato alcuni contratti di acquisto di energia solare in Italia. L’energia impegnata sarà prodotta da un portafoglio fotovoltaico di tre impianti utility-scale di 112 MWp di proprietà di Enfinity Global. Gli impianti,...
-
La batteria di Nichicon di Avnet Abacus salva dallo smaltimento i contatori smart
Avnet Abacus ha rivelato i dettagli della sua recente collaborazione con TWTG, fra i principali specialisti nel settore Industrial IoT, con sede a Rotterdam. La collaborazione è tesa a ottimizzare lo smaltimento di milioni di contatori intelligenti:...
-
ABB investe nella startup climate tech Tallarna
ABB ha avviato una partnership strategica con Tallarna Ltd, una start-up britannica che opera nel settore delle tecnologie per il clima, per accrescere il proprio portafoglio di tecnologie per la gestione energetica. Utilizzando l’analisi dei dati basata...
-
Accordo di sponsorship tra RS Italia e l’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa
È stato siglato l’accordo per la sponsorship tecnica tra RS Italia e l’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa, impegnata nella progettazione e nella costruzione di due macchine da corsa per gareggiare nelle prestigiose competizioni nazionali e internazionali...
-
Phoenix Contact inaugura la nuova sede di produzione E-Mobility in Polonia
Il 7 ottobre 2021, alla presenza del sindaco, Konrad Fijołek, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento produttivo di Phoenix Contact E-Mobility nel Parco Scientifico e Tecnologico di Rzeszów-Dworzysko. “L’ampliamento della nostra produzione con una nuova sede...
-
TeamViewer unisce le forze con Vinci Energies per la digitalizzazione dei processi industriali
TeamViewer ha avviato una nuova partnership tecnologica con Vinci Energies, gruppo impegnato nell’accelerazione della transizione energetica e della trasformazione digitale. Le due aziende uniscono le proprie forze per guidare la trasformazione digitale dei processi industriali, dedicandosi alla...