Tag per "qundis"
-
Qundis premiata con il sigillo Emas: risparmia 1,5 t di plastica all’anno
Qundis ha ottenuto nel corso del 2022 un risparmio di circa 1,5 tonnellate di plastica. La...
-
Perché è essenziale installare contatori di calore tecnologicamente avanzati?
Partendo dalle basi, i calorimetri sono degli strumenti in grado di rilevare l’energia termica...
-
Mercato della contabilizzazione: torna la crescita ma il 110% fa rallentare
Sono molte le aziende del settore termo-idraulico a confermare una ripresa nella domanda delle...
-
Come i ripartitori di calore possono incentivare il risparmio in bolletta
Contributo di Matteo Birindelli, Country Manager di Qundis in Italia Tema centrale di questo...
-
I dati di consumo del riscaldamento diventano mensili
A partire dal 1° gennaio 2022, le informazioni sui consumi del riscaldamento domestico dovranno...
-
La piattaforma Smart Metering di Qundis può gestire le reti da remoto e le comunicazioni crittografate
Qundis, azienda europea nota per la produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori...
-
Matteo Birindelli nuovo Country Manager di Qundis Italia
Qundis ha comunicato la nomina di Matteo Birindelli alla posizione di Country Manager per...
-
Meno carta e plastica, l’impegno di Qundis per l’ambiente
Qundis ha ottenuto nel corso dell’anno 2020 un risparmio di circa 1,3 tonnellate di...
-
Come non farsi trovare impreparati alla Direttiva Efficienza Energetica
Grazie alla tecnologia più recente, i ripartitori dei costi di riscaldamento e i contatori...
-
Consumi domestici, molti non sanno quantificarli
Riscaldamento globale, climate change, qualità dell’aria. Si tratta solo di alcune delle tante emergenze...
-
Energy Wave sceglie Qundis per sostituire i ripartitori di calore
Qundis è stata scelta da energy wave, Energy Service Company del gruppo Antas che...
-
Replacement: il mercato può ripartire con la sostituzione dei ripartitori di calore
Dopo i duri mesi di lockdown, il mercato installativo delle vecchie costruzioni ha necessità...
-
Le soluzioni Qundis sono conformi agli standard OMS
I ripartitori di calore, i contatori elettronici dell’acqua e calore, i rilevatori di fumo...
-
Come funzionano i ripartitori di calore?
A cura di Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia Ne abbiamo diversi...
-
Lettura remota dei misuratori più semplice con Qundis
Qundis ha sviluppato due dispositivi essenziali per la lettura remota dei propri misuratori: Q...
Notizie Tutti ▶
-
Nasce WoMat, start-up tutta al femminile per lo sviluppo di materiali sostenibili
Al via WoMat, la start-up di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso...
-
Energie rinnovabili, prevista una crescita esponenziale nel prossimo decennio
Nei prossimi dieci anni e oltre, il panorama delle energie rinnovabili in Europa attraverserà...
-
Idrogeno, il MIT approva progetti e investimenti per le stazioni di rifornimento
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria dei 36 progetti...
Prodotti Tutti ▶
-
Flatburn è il rilevatore drive-by che monitora la qualità ambientale nelle città
FAE Technology ha rilasciato il nuovo dispositivo di monitoraggio IoT Flatburn. Si tratta di...
-
La telecamera acustica FLIR Si124 di Teledyne FLIR consente di ridurre i costi crescenti dell’energia
L’imaging acustico rappresenta una soluzione particolarmente interessante per abbattere i costi operativi e tagliare...
-
Pompe per vuoto multistadio CMS HD VX di Coval
Dopo il lancio della serie CMS HD di pompe per vuoto multistadio nel 2022,...