Il futuro passa dalla nautica elettrica

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Anche il settore nautico prevede a breve di proporre ai clienti soluzioni elettriche. È il caso del prototipo El-Iseo Riva del Gruppo Ferretti che monta un motore elettrico progettato da Parker Hannifin
Contenuti correlati
-
Sostenibilità e digitalizzazione al centro della vision di Parker Hannifin
Parker Hannifin sarà presente a bauma 2022 per presentare una serie di tecnologie chiave sviluppate in tema di “Progettazione e realizzazione di un futuro più green”. Lo spazio di Parker, presente presso lo Stand 215 nel Padiglione...
-
Certificazione CE-79 per raccordi conici e filettati e valvole a spillo Parker Hannifin
Parker Hannifin ha ottenuto la certificazione CE-79 per i raccordi conici e filettati per media pressione e le valvole a spillo per media pressione della serie SM di Autoclave Engineers. L’omologazione e la certificazione CE-79 fanno parte...
-
Le soluzioni a idrogeno Parker Hannifin per il mondo dei trasporti
Parker Hannifin presenterà un’ampia gamma di soluzioni a idrogeno in occasione dell’Hydrogen Online Workshop 2022 che si terrà il 3 marzo 2022. Tra queste ci saranno anche le più recenti tecnologie a idrogeno per la riduzione delle...
-
Parker potenzia il portafoglio per espandere il mercato dei veicoli elettrici
Parker LORD, una divisione di Parker Hannifin, nota a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di prodotti per i costruttori di veicoli elettrici includendo nuovi adesivi termoconduttori (TC) e gap...
-
Inverter Parker GVI: la nuova serie soddisfa i requisiti dei veicoli elettrici e ibridi
Parker Hannifin, noto a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato le sue unità di serie Global Vehicle Inverter (GVI) ad alta e bassa tensione. Questi affidabili inverter, dotati di un design compatto e...
-
Un futuro a ‘zero emissioni’ entro il 2040: è possibile grazie a tecnologie avanzate
Parker Hannifin Corporation ha pubblicato il Report sulla sostenibilità 2020 e ha annunciato di volersi impegnare a mettere in atto le azioni necessarie al raggiungimento dell’obiettivo zero emissioni di CO2 entro il 2040. Parker ha anche fissato...
-
Essiccatori frigoriferi a basso GWP di Parker
Con l’introduzione di due nuove serie di essiccatori frigoriferi, PSE (Polestar Smart-E) e SPS (Starlette Plus-E), Parker Hannifin ha aggiornato la sua gamma completa di essiccatori a bassa pressione, utilizzando il gas refrigerante a basso GWP (global...
-
Parker presenta gli innesti SCFF per evitare la perdita di fluidi e tutelare l’ambiente
Parker Hannifin, nota a livello mondiale nel settore delle tecnologie di movimentazione e controllo, amplia la gamma FlatFace con la serie SCFF. Gli innesti serie SCFF offrono agli utenti numerosi vantaggi, tra i quali il disaccoppiamento con...
-
Parker presenta FBP per ottenere la massima qualità ed efficienza dell’aria
Parker Hannifin ha introdotto un nuovo sistema di filtrazione ed essiccamento appositamente progettato per soddisfare le esigenze dell’industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. Il sistema FBP deriva della gamma di prodotti OFAS che è stata introdotta all’inizio...