Tag per "cnr"
-
CNR, nuovi materiali migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaici
Un parco solare di 4,5 metri quadrati ad Heraklion, sull’isola di Creta, realizzato con...
-
CNR, un idrogeno sempre più verde
Ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione...
-
Vulcani, l’Etna emette quantità eccezionali di CO2
L’Etna emette quantità di CO2 molto superiori a quelle di altri vulcani attivi e...
-
Pubblicato il primo rapporto socio-economico e ambientale sull’utilizzo delle biomasse solide
Utili all’economia del nostro Paese e non solo. Questo è ciò che emerge dagli...
-
La base italiana “Mario Zucchelli” in Antartide verso il 100% di energia da fonti rinnovabili
È stata realizzata la prima centrale fotovoltaica della base italiana “Mario Zucchelli” in Antartide,...
-
PFAS in molti acquedotti italiani. Il Veneto cerca soluzioni
“Le dichiarazioni espresse in questi giorni dai Ministeri della Sanità e dell’Ambiente sulla problematica...
-
Inquinamento da PFAS, serve una risposta univoca dai ministeri
“L’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche (Pfas, Pfos, Pfoa, Pfbs, PFpeA, PFHxA) salite alla cronaca...
-
Inquinamento atmosferico e salute
Sono passati 105 anni da quando Henry Antoine des Voeux, componente della Società londinese...
-
Tecnologie solari e sensoristiche più efficienti
Tecnologie solari e sensoristiche più efficienti grazie al connubio tra fisica quantistica e biochimica....
-
Il dopo Expo per il Cnr
Oltre 50 eventi, 800 speakers, 5.000 partecipanti, 200 collaborazioni principali, 40 istituzioni nazionali ed...
-
Studiare il clima dal mare
Ha già iniziato a raccogliere i primi dati la boa oceanografica che i ricercatori...
-
Il boom del solare
Un valore di 200 gigawatt, sufficiente a produrre una quantità di elettricità pari al...
-
Ciad: disastro ambientale e cooperazione
Il Lago Ciad nella regione del Sahel – tra le frontiere del Ciad, Camerun,...
-
Il riccio di mare in difesa di ambiente e uomo
Lo sviluppo delle nanotecnologie è di indubbia importanza in molti campi della scienza, basti...
-
Fame d’acqua
Il settore dell’agricoltura rappresenta il principale utilizzatore di acqua a livello globale (circa il...
Notizie Tutti ▶
-
Nasce WoMat, start-up tutta al femminile per lo sviluppo di materiali sostenibili
Al via WoMat, la start-up di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso...
-
Energie rinnovabili, prevista una crescita esponenziale nel prossimo decennio
Nei prossimi dieci anni e oltre, il panorama delle energie rinnovabili in Europa attraverserà...
-
Idrogeno, il MIT approva progetti e investimenti per le stazioni di rifornimento
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria dei 36 progetti...
Prodotti Tutti ▶
-
Flatburn è il rilevatore drive-by che monitora la qualità ambientale nelle città
FAE Technology ha rilasciato il nuovo dispositivo di monitoraggio IoT Flatburn. Si tratta di...
-
La telecamera acustica FLIR Si124 di Teledyne FLIR consente di ridurre i costi crescenti dell’energia
L’imaging acustico rappresenta una soluzione particolarmente interessante per abbattere i costi operativi e tagliare...
-
Pompe per vuoto multistadio CMS HD VX di Coval
Dopo il lancio della serie CMS HD di pompe per vuoto multistadio nel 2022,...