Sauermann lancia Si-CA, una nuova generazione di analizzatori di combustione digitali
Questa nuova gamma completa è ideale per la verifica degli impianti nel settore residenziale, terziario e industriale

Sauermann, azienda attiva nello sviluppo e produzione di soluzioni innovative per i professionisti della qualità dell’aria, presenta una nuova gamma di analizzatori interamente progettata dal suo team di ingegneri del Dipartimento Ricerca e Sviluppo, avvalendosi delle ultime tecnologie in ambito di analisi di combustione. I tre nuovi strumenti di misura, ovvero i modelli Si-CA 030, Si-CA 130 e Si-CA 230, definiscono un nuovo standard di prestazioni per i professionisti in ogni settore: residenziale, terziario e industrial.
La gamma Si-CA si basa sui 45 anni di esperienza Sauermann negli aspetti teorici e pratici dell’analisi di combustione. Dopo aver esaminato i feedback di tecnici HVAC-R, gli esperti Sauermann hanno sviluppato degli strumenti in grado di offrire ulteriori notevoli benefici in termini di efficienza e produttività.
Tutti e tre i modelli, 030, 130 e 230, si collegano in modalità wireless all’app gratuita Sauermann Combustion per Smartphone e tablet Android e iOS, consentendo di controllare l’analizzatore da remoto, di visualizzare i risultati delle misurazioni in tempo reale e importarli in report nei formati più comuni.
Questi analizzatori stand alone sono dotati di un ampio schermo a colori. I modelli 130 e 230, in particolare, dispongono di uno schermo touch-screen da 4,3 pollici con un’interfaccia grafica personalizzabile che rende il loro utilizzo ancora più versatile.
I nuovi Si-CA apportano un chiaro vantaggio tecnologico nell’analisi di combustione: robusti, compatti, leggeri e intuitivi, garantiscono agli operatori HVAC-R la massima affidabilità e velocità. Questi analizzatori sono interamente progettati, prodotti e revisionati in Francia nella sede produttiva e nei laboratori di metrologia Sauermann.
Contenuti correlati
-
La batteria di Nichicon di Avnet Abacus salva dallo smaltimento i contatori smart
Avnet Abacus ha rivelato i dettagli della sua recente collaborazione con TWTG, fra i principali specialisti nel settore Industrial IoT, con sede a Rotterdam. La collaborazione è tesa a ottimizzare lo smaltimento di milioni di contatori intelligenti:...
-
Gestione energetica dei processi, come migliorarla con la digitalizzazione
Sensori, contatori intelligenti, sistemi di controllo distribuito, applicazioni IIoT e tecnologia wireless concorrono a creare infrastrutture più agili da monitorare e amministrare. Leggi l’articolo
-
Non solo verde e marrone: tutti i colori dell’idrogeno
MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile promosso da MCE – Mostra Convegno Expocomfort, si avvale dell’Hydrogen Innovation Report dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano per comprendere meglio le dinamiche che ruotano attorno al mondo dell’idrogeno,...
-
RFID entra nell’industria del lighting per programmare i driver LED
RFID Global annuncia la conformità di una serie di device RFID in banda HF ed NFC allo standard Zhaga Book 24 e 25, che apre questi device al mondo dell’illuminazione led indoor e outdoor. Ecco Smart, CPR30+,...
-
Analizzatori di combustione digitali di Sauermann
Sauermann, azienda che opera nello sviluppo e produzione di soluzioni innovative per i professionisti della qualità dell’aria, ha reso disponibile una nuova gamma di analizzatori avvalendosi delle ultime tecnologie in ambito di analisi di combustione. I tre...
-
Le utility alzano lo sguardo, con lo smart monitoring
Comuni, fornitori di utenze e servizi pubblici stanno costruendo reti di monitoraggio intelligenti che offrono una visione in tempo reale dei consumi e della portata Leggi l’articolo
-
Wi-Fi gratuito super veloce a San Josè grazie all’infrastruttura di Cambium Networks
Cambium Networks, uno dei principali fornitori globali di soluzioni di rete wireless, ha implementato il Wi-Fi pubblico in corridoi strategici all’interno della città di San José, California, la decima città più grande degli Stati Uniti. Il progetto...
-
Trasmissione energia e dati via wireless con gli accoppiatori di Phoenix Contact
Con NearFi, Phoenix Contact introduce una nuova tecnologia innovativa per la trasmissione wireless dell’energia e dei dati. La tecnologia consente per la prima volta una comunicazione Ethernet senza fili, indipendente dal protocollo e senza latenza fino a...
-
Emissioni di mercurio sotto controllo
Sotto forma di gas, il mercurio (Hg) è uno degli elementi che più allarma le organizzazioni e le autorità per la tutela dell’ambiente perché, permanendo nell’atmosfera per più di sei mesi, viene trasportato dalle correnti d’aria e...
-
Misure di ossigeno SIL2 con certificazione Ex: sempre in sicurezza con ZIRKOR200 di SICK
Entrambe le varianti a prova di esplosione di ZIRKOR200 di SICK sono certificate ATEX e IECEx. Lo ZIRKOR200 Ex-G per zona 1 è stato pensato, in particolare, nei settori della chimica, petrolchimica, petrolifero e del gas, mentre lo...