Wi-Fi gratuito super veloce a San Josè grazie all’infrastruttura di Cambium Networks

Cambium Networks, uno dei principali fornitori globali di soluzioni di rete wireless, ha implementato il Wi-Fi pubblico in corridoi strategici all’interno della città di San José, California, la decima città più grande degli Stati Uniti. Il progetto Smart City Vision di San José sfrutta la più recente tecnologia wireless a onde millimetriche a 60 GHz di Cambium Networks come infrastruttura di rete installata su lampioni, semafori ed edifici in tutto il centro per supportare una rete di access Wi-Fi esterni.
L’infrastruttura di rete distribuita utilizza l’apparecchiatura a banda larga fixed wireless cnWave a 60 GHz di Cambium Networks assieme a Terragraph, una tecnologia sviluppata da Facebook Connectivity.
“Gli sforzi di recupero dalla pandemia di San José includono la connettività Wi-Fi per le nostre piccole imprese in centro, nonché l’accesso alla “digital equity” per le nostre famiglie”, ha affermato Dolan Beckel, Deputy Cuty Manager ad interim della città e direttore dell’Ufficio per l’innovazione civica e la strategia digitale. “La pandemia ha dimostrato quanto sia importante la connettività di base per l’istruzione, la salute e il lavoro. Queste risorse sono essenziali per garantire una comunità più forte e connessa”.
L’infrastruttura di rete distribuita basata su prodotti Cambium Networks copre circa 60 isolati per fornire connettività Wi-Fi gratuita a residenti, visitatori, lavoratori e aziende in tutte le zone strategiche del centro. Questo progetto è l’ultimo passo nel miglioramento dell’infrastruttura digitale della città per supportare la visione Smart City di San José e la strategia di inclusione digitale a banda larga. I dispositivi di rete cnWave a 60 GHz e gli access point Wi-Fi sono distribuiti su quasi 100 asset di proprietà della città, consentendo una capacità gigabit a una frazione del costo dell’implementazione della fibra.
Questa installazione è la prima fase di connettività Wi-Fi pubblica potenziata per 1 milione di abitanti della città e 80.000 aziende proprio nel cuore della Silicon Valley. Si tratta di fornire servizi avanzati alle comunità che necessitano di migliori opzioni di connettività, combattendo efficacemente il digital divide. È prevista connettività aggiuntiva per i quartieri economicamente svantaggiati di San José, per fornire a studenti e residenti un maggiore accesso a servizi a banda larga critici, come l’apprendimento e il lavoro a distanza, nonché la teleassistenza,che è diventata una chiara necessità nella pandemia globale.
“Molte città stanno scoprendo che il wireless è un modo efficiente per estendere il core in fibra in pochi giorni e raggiungere la posizione esatta in cui è necessaria la connettività”, ha affermato Atul Bhatnagar, presidente e CEO di Cambium Networks. “Siamo orgogliosi di collaborare con la città di San José e i system integrator per fornire rapidamente connettività alle comunità locali”.
La tecnologia fixed wireless di cnWave a 60 GHz di Cambium Networks unisce un design unico con il beam-steering automatico e il più recente standard 802.11ay, fornendo una capacità multi-gigabit affidabile insieme a bassa latenza e resilienza. Il robusto design della rete consente a un enorme numero di utenti della rete di usufruire di servizi ad alta intensità di banda come streaming video, videoconferenze, social media, streaming audio, chiamate vocali e altro ancora.
Contenuti correlati
-
Schneider Electric, ecco il digital twin per il settore idirico ed energetico
Schneider Electric ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor – District Energy (precedentemente noto come ‘Termis’) and EcoStruxure Water Cycle...
-
Batterie SSB 4b per veicoli elettrici, Comau collabora al progetto Spinmate
Comau è entrata a far parte del progetto Spinmate, un’iniziativa guidata da Avesta Battery & Energy Engineering che mira allo sviluppo di processi di produzione innovativi e scalabili per le celle delle batterie allo stato solido. Il...
-
Al CNOS-FAP di Torino una parete didattica con tecnologie Schneider Electric
Inaugurato a Torino nel CNOS – FAP Re Rebaudengo un nuovo, importante spazio dedicato alla didattica sulle tecnologie più evolute per il settore energetico, all’insegna di digitalizzazione, efficienza e sostenibilità. Si tratta di una “parete tecnologica” dotata...
-
A Secsolutionforum 2023 al centro la sicurezza per smart city e smart industry
Una delle sfide tecnologiche del prossimo futuro riguarderà la realizzazione di soluzioni in grado di rendere i centri urbani e le aziende sempre più smart, ossia luoghi iper-connessi e dotati di sistemi tecnologici che migliorino la qualità...
-
Smart City e smart lighting per città più efficienti e sostenibili
Con il rapido sviluppo economico e la crescita demografica, le città stanno diventando sempre più grandi e complesse, offrendo opportunità uniche ma anche sfide per la gestione delle risorse e la qualità della vita di chi vi...
-
La transizione digitale di Italgas passa dalle soluzioni di Red Hat
Red Hat ha supportato il Gruppo Italgas per la modernizzazione dell’infrastruttura IT della società attraverso la migrazione al cloud e l’aggiornamento continuo delle tecnologie in uso in tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di ridurre i costi...
-
Consumi energetici trasparenti per i clienti di NeN Energia
Trasparenza nei consumi, semplicità d’utilizzo e una migliore efficienza nella gestione delle forniture di luce e gas a beneficio del risparmio e dell’ambiente. Sono questi gli obiettivi della partnership tra Mia-Platform, tech company italiana e NeN Energia...
-
Transizione energetica e digitalizzazione
Crisi energetica e nuovi investimenti sulle reti Leggi l’articolo
-
Greentech: ecco i trend 2023 tra riqualificazione energetica e riduzione dei consumi
Per orientarsi con consapevolezza in un contesto in continua evoluzione è importante comprenderne appieno le dinamiche: per questo Termo, azienda italiana all’avanguardia nel settore del Greentech, ha identificato i 5 trend che caratterizzeranno il 2023 e oltre....
-
La batteria di Nichicon di Avnet Abacus salva dallo smaltimento i contatori smart
Avnet Abacus ha rivelato i dettagli della sua recente collaborazione con TWTG, fra i principali specialisti nel settore Industrial IoT, con sede a Rotterdam. La collaborazione è tesa a ottimizzare lo smaltimento di milioni di contatori intelligenti:...