Emerson: Coriolis per applicazioni di iniezione di additivi

Le applicazioni di iniezione a basse portate richiedono elevata affidabilità e la possibilità di lavorare a elevate pressioni, oltre alla robustezza richiesta da ambienti difficili. Emerson Process Management ha sviluppato la gamma di strumenti Coriolis Micro Motion Elite proprio per soddisfare queste esigenze. Questi strumenti per le misure di bassi flussi con alte precisioni proposta da Emerson Process Management sono, infatti, ideali per il monitoraggio e controllo delle iniezioni di additivi chimici, con un’accuracy liquidi dello +0,05%, accuracy +0,35% gas ed accuracy +0,0005 g/cc di densità liquidi. Le portate sono da 2 kg/h a 330 kg/h.
Coriolis Micro Motion Elite offre un’elevata stabilità e robustezza con un rating di pressione massimo di 413 bar. Il contenimento secondario garantisce sicurezza e la superficie esterna in acciaio 316L lucidato e con spigoli arrotondati assicura una maggiore resistenza alla corrosione, ideale anche per applicazioni offshore.
Le prestazioni degli strumenti Micro Motion Elite a effetto Coriolis sono garantite dal design del sensore e dalla potente elettronica che assicura un processamento rapidissimo del segnale e una massimizzazione del rapporto segnale/rumore.
Grazie all’elettronica, lo strumento è in grado di gestire fluidi bifasici e le operazioni batch che prevedono riempimenti e svuotamenti. Questi strumenti sono disponibili in esecuzione a 4 e a 2 fili, questi ultimi ideali per sostituire tecnologie obsolete senza la necessità di portare l’alimentazione in campo. La progettazione multivariabile permette di evitare il montaggio di un sensore ausiliario di temperatura qualora sia necessario effettuare una correzione in volume o per ragioni di controllo di processo. Le misure di volume sono ricavate direttamente dalla misura di portata massica e di densità alle condizioni di processo.
Gli strumenti Micro Motion sono in grado di offrire una soluzione di “meter verification” in sito, che permette di valutare le performance del sensore e dell’elettronica avviando una procedura di verifica che consente di non mandare tecnici della manutenzione in campo.
Emerson: www.emerson.com
Emerson Process: www.emersonprocess.com
Micro Motion: www.emersonproces.com/micromotion
Contenuti correlati
-
Smart Building nei centri fitness
Fare efficienza energetica in palestra è strategico, contando che spesso i centri fitness lavorano su un ampio numero di ore e richiedono sempre una temperatura adatta a fornire comfort ai propri clienti. Lo sa bene Virgin Active,...
-
Qundis ed Enumera, una partnership per incentivare il monitoraggio dei consumi, nel rispetto della EED
Il panorama energetico italiano si sta rapidamente modificando. Per rispondere alle nuove esigenze di mercato, privati e aziende hanno iniziato a comprendere come sia importante monitorare i propri consumi e le relative prestazioni energetiche, ma a contribuire...
-
Caro bollette: come gestire meglio gli asset di fabbrica per contenere i consumi?
Caro bollette: un tema di forte attualità che riguarda, non solo le famiglie italiane, ma tutte le imprese, ancor più quelle aziende particolarmente energivore. L’impatto dell’aumento di gas ed energia elettrica, dovuto ai rincari delle materie prime,...
-
Sistema di monitoraggio batteria su piattaforma cloud di Sunlight
Sunlight Group Energy Storage Systems, azienda che produce soluzioni per l’accumulo di energia e per applicazioni off-road integrate e innovative, ha reso disponibile Sunlight KnoWi, il suo Battery Monitoring and Managment System (BMS) per batterie al piombo-acido....
-
Analog Devices e Gridspertise insieme per sviluppare la resilienza delle smart grid e l’elettrificazione a livello mondiale
Analog Devices e Gridspertise, la nuova controllata del Gruppo Enel che fornisce soluzioni sostenibili e all’avanguardia agli Operatori dei Sistemi di Distribuzione (DSO), annunciano una collaborazione che ha come scopo sviluppare la resilienza e la qualità delle...
-
Soluzioni IoT Johnson Controls per il monitoraggio intelligente degli edifici
Il rapporto Green Quadrant: IoT Platforms for Smart Buildings 2022 mette a confronto le 17 piattaforme dei principali vendor al mondo, fornendo analisi dettagliate e una guida alla scelta per gli acquirenti. Verdantix afferma che i dati...
-
Riscaldamento globale, il contributo green delle smart city
Sensoworks, dopo avere concluso con successo un fundraising che ha portato lo scorso dicembre a raccogliere fondi per oltre 500 mila euro, ha in attivo numerosi progetti anche all’estero. Le tecnologie Sensoworks al momento sono utilizzate per il...
-
Monitorare l’energia
Mitsubishi Electric ha supportato IFM nella realizzazione di un sistema di monitoraggio dell’energia su 16 diverse utenze elettriche Leggi l’articolo
-
Monitoraggio IoT efficiente degli edifici con Paessler
Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di infrastrutture IT e IoT complesse, rilascerà in autunno una soluzione dedicata ai facility manager e ai proprietari di edifici: la nuova soluzione SaaS (software as a service), Paessler Building Monitor, che...
-
“Ideas 4 Italgas – Gas grid of the future”: Italgas e SkipsoLabs lanciano una call
Fornire un ulteriore impulso al processo di transizione energetica attraverso l’impiego di tecnologie digitali sempre più all’avanguardia. È con quest’obiettivo che Italgas, primo operatore in Italia e terzo in Europa nella distribuzione di gas naturale, e SkipsoLabs,...