Sensori Bluetooth per monitoraggio ambientale e manutenzione preventiva da Socomec
Socomec ha sviluppato i nuovi sensori Bluetooth ambientali e di apertura delle porte B-TRH e B-MAG: compatti, intelligenti e plug&play

I nuovi sensori ambientali e di apertura delle porte di Socomec comunicano tramite Bluetooth con i gateway Diris Digiware M e i display Diris/ISOM Digiware D.
Grazie ai sensori B-TRH, è possibile aggiungere misure di temperatura e umidità al proprio sistema di monitoraggio della potenza. Questo aspetto è importante nell’ambito di un approccio di gestione energetica ISO 50001 per correlare l’evoluzione del consumo energetico con fattori esterni. Il modello B-TRH emette un allarme quando la temperatura o l’umidità misurata supera le soglie prestabilite dall’utente.
I sensori sono utili anche nella manutenzione preventiva dell’impianto in uso, in modo da avvisare se un quadro elettrico si surriscalda o se si verifica una perdita. Il sensore B-MAG può rilevare una perdita di contatto magnetico, avvisando con un allarme quando la porta di un quadro elettrico o di un locale tecnico viene aperta.
I dati rilevati dai sensori B-TRH e B-MAG possono essere visualizzati localmente sul display Digiware D e sul web server integrato WEBVIEW. I gateway/display Digiware M/D forniscono questi dati sulla rete Ethernet tramite i protocolli Modbus TCP/RTU, BACnet IP e SNMP. È possibile associare fino a 16 sensori con un gateway/display per permettere la visualizzazione locale e remota su WebViev.
Grazie alla connettività wireless non serve nessun cablaggio aggiuntivo nei quadri elettrici e i dati del sensore vengono trasmessi tramite Bluetooth.
Questi dispositivi sono progettati per essere inseriti in spazi più compatti. Inoltre, sono plug&play, grazie alla facilità di montaggio con l’apposito accessorio, il rilevamento automatico e la funzione di accoppiamento dei sensori dai display e dal gateway. Rappresentano la soluzione ideale per edifici, data center e ambienti industriali.
Contenuti correlati
-
Tecnologia Analog Devices per le turbine eoliche smart di nuova generazione
Envision Energy sta adottando la tecnologia dei sensori MEMS di Analog Devices sulle turbine eoliche smart di nuova generazione. Uno degli obiettivi iniziali di questa collaborazione è il raggiungimento di nuovi livelli di sicurezza attraverso un migliore...
-
Un data center eco-friendly
Continuità di esercizio garantita da Socomec per il data center più grande d’Italia alimentato da energia rinnovabile Leggi l’articolo
-
Ridurre i costi crescenti dell’energia con l’imaging acustico
di Federico de Lucia, Responsabile Team Specialisti del monitoraggio delle condizioni presso Teledyne Flir Le aziende faticano a gestire l’aumento dei costi e delle bollette energetiche, questo è sotto gli occhi di tutti. Di fronte all’impennata dei...
-
Alla scoperta del futuro del Field Service Management
A cura di Andrea Bardini, Chief Marketing Officer di OverIT Pensiamo a cosa accade quando premiamo l’interruttore della luce, o a cosa succede nel momento in cui giriamo la manopola dell’acqua calda, quando avviamo la lavatrice oppure...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
La batteria di Nichicon di Avnet Abacus salva dallo smaltimento i contatori smart
Avnet Abacus ha rivelato i dettagli della sua recente collaborazione con TWTG, fra i principali specialisti nel settore Industrial IoT, con sede a Rotterdam. La collaborazione è tesa a ottimizzare lo smaltimento di milioni di contatori intelligenti:...
-
Siemens ed EFA Automazione insieme su analisi energetica e monitoraggio d’impianto
Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di due partner tecnologici come Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro...
-
Socomec sottoscrive il Codice di Condotta per UPS più efficienti
In qualità di azienda che progetta e produce UPS e soluzioni energetiche integrate, Socomec considera da sempre l’efficienza energetica come una priorità. Per innalzare ulteriormente il livello di protezione di applicazioni e processi critici, garantendo un’alimentazione di...
-
Sistema di accumulo di energia per installazione outdoor da Socomec
Con la transizione energetica e gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea entro il 2030 che incentivano l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, i sistemi di accumulo sono soluzioni sempre più richieste sul mercato. L’accumulo di energia è...
-
Alisea potenzia il monitoraggio da remoto degli impianti HVAC
La qualità dell’aria, outdoor e indoor, riveste sempre più un ruolo di vitale importanza, soprattutto alla luce degli effetti negativi sulla salute causati da una prolungata esposizione all’inquinamento atmosferico. Tra i fattori più dannosi vi è sicuramente...