ELEMENTI – Rame, viale del Quarto Periodo, 29
Il rame è stato così importante che un’intera età della storia umana è stata chiamata “del rame”, dal 5000 al 3000 avanti Cristo, precedendo l’età del bronzo, in Europa dal 3000 al 1000 circa a.C.
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
Il rame, di peso atomico circa 63, ha il simbolo Cu che viene dal nome latino “cuprum” (copper in inglese, Kupfer in tedesco) che a sua volta viene dal nome dell’isola di Cipro da cui i Romani ricavano il rame. Il rame era peraltro noto da tempi antichissimi, migliaia di anni fa, ed era probabilmente all’inizio ottenuto da rocce contenenti rame nativo; più tardi sono state messe a punto tecnologie di estrazione dai minerali con processi più o meno simili agli attuali. Ci sono ruderi di miniere di rame; famose quelle dette ”del re Salomone” nel deserto del Sinai. Del rame, fin dall’antichità, sono state riconosciute le eccezionali proprietà fisiche; cinquemila anni fa è stata scoperta la sua lega con lo stagno (bronzo) e tremila anni fa la sua lega con lo zinco (ottone).
Il rame è un metallo di colore rosso, di peso atomico 63. La sua casa è affollatissima da 29 isotopi, tutti instabili, che si trattengono poco, eccetto i due fratelli principali, il grande, rame-63, presente in ragione del 69% e il resto è il fratello minore rame-65. Una delle fortune del rame è la sua resistenza alla corrosione: esposto all’aria dapprima si ricopre di uno strato di ossido che previene l’ulteriore corrosione, poi di uno strato di carbonato, di colore verde, che si vede bene su molti monumenti di rame all’aperto, come il tetto diventato verde della bella chiesa dell’Autostrada di Michelucci a Firenze. La seconda fortuna del rame si deve alle sue caratteristiche di buon conduttore dell’elettricità la cui diffusione mondiale: dall’Ottocento in avanti, non sarebbe stata possibile senza di lui; il rame inoltre, grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla sua durata, trova impiego come materiale da costruzione nei tubi per l’acqua, dei frigoriferi, come coperture di tetti, nella fabbricazione di infissi eccetera.
Il rame si ricava industrialmente da vari minerali di cui i più diffusi sono la calcopirite, un solfuro doppio di rame e ferro, e la calcocite, un solfuro di rame. La roccia contenente il minerale di rame (oggi, esauriti i giacimenti più ricchi, sono trattate rocce contenenti meno dell’uno per cento di rame) è macinata in polvere fine che viene immessa in una vasca contenente dei tensioattivi disciolti in acqua. I solfuri di rame galleggiano sul liquido, da cui sono recuperati come massa contenente il 30-50% di rame. La massa viene fusa e si trasforma in “metallina”; per ossidazione con aria dei solfuri il rame fonde e si porta sul fondo del forno mentre gli ossidi di ferro si trasformano in scorie che galleggiano e sono eliminate; il rame greggio così ottenuto prende il nome di rame blister e presenta un contenuto di metallo del 97-98%. Il blister viene trasformato in rame puro con una raffinazione elettrolitica; il rame è sciolto in una soluzione di acido solforico attraverso la quale viene fatta passare una corrente elettrica; il catodo è costituito da una lastra di rame e su di esso si deposita altro rame allo stato di grande purezza.
I grandi produttori di minerali di rame sono, in ordine di importanza decrescente, il Cile, gli Stati Uniti, il Peru, la Cina, con una produzione equivalente a circa 16 milioni di tonnellate di rame all’anno. Gli stessi paesi che producono minerale effettuano sul posto una prima raffinazione che fornisce il rame blister e una seconda raffinazione che fornisce rame raffinato. Per la conquista dei giacimenti di rame si sono combattute guerre e si sono fatte rivoluzioni dal Congo al Cile. Il rame è anche prodotto per riciclo dei rottami; l’aumento del prezzo del rame spinge alcuni a rubare oggetti di rame dove li trovano; i rottami sono poi fusi sul posto e il rame recuperato viene spedito in Cina. Fra i sali di rame è importante il solfato, di un bel colore blu, dotato di proprietà fungicide, usato in agricoltura per proteggere la vite dall’attacco della peronospora.
di Giorgio Nebbia
Contenuti correlati
-
Elettrificazione industriale e aumento del consumo globale di elettricità
Secondo la società globale di analisi ABI Research, il consumo di elettricità delle imprese dovrebbe crescere a livello mondiale passando dagli 11.579 TWh del 2023 ai 14.704 TWh del 2030, con la quota dell’Asia in aumento dal...
-
COP27 e Agenda 2030: i grandi del pianeta per lo sviluppo sostenibile
Si è da poco conclusa Cop27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Focus principale dell’incontro è stato l’urgenza di un’azione immediata in materia ambientale, consci del fatto che il delicato contesto geopolitico in Ucraina ha...
-
Le comunità energetiche rinnovabili: uno scenario possibile
La situazione attuale per quanto riguarda il comparto energetico è molto delicata e dal futuro estremamente incerto. Quale può essere l’apporto delle comunità energetiche rinnovabili? Infatti i costi dell’energia sono molto volatili e ciò sta avendo un...
-
CNR, nuovi materiali migliorano l’efficienza dei pannelli fotovoltaici
Un parco solare di 4,5 metri quadrati ad Heraklion, sull’isola di Creta, realizzato con pannelli fotovoltaici di terza generazione basati su nuovi materiali, quali perovskite e grafene e altri materiali bidimensionali in sostituzione del silicio, è stato...
-
Alluminio, fondamentale “metallo del futuro” per un’economia sostenibile
La produzione di alluminio primario registra nel 2022 una crescita significativa a livello mondiale, arrivando a toccare i 70 milioni di tonnellate prodotte (+48% sul 2012), che arriveranno a essere 100 milioni entro il 2050. Il fatturato...
-
Trasporto merci sostenibile sui corsi d’acqua con Segula Technologies
Segula Technologies investe sulla mobilità sostenibile con il progetto Green Deliriver, pensato per offrire alle aziende un’alternativa sostenibile ed economica ai mezzi di trasporto tradizionali, riducendo l’impatto sull’ambiente. Attualmente in fase progettuale, Green Deliriver è una soluzione...
-
Misura di interfase: non sempre un compito facile
La separazione tra due fluidi a differente densità è un processo abbastanza frequente nell’industria chimica e petrolchimica, ma anche nel trattamento delle acque reflue, dove in generale un idrocarburo viene separato dall’acqua (o soluzione acquosa) per seguire...
-
BTicino al fianco di ‘Elettrici Senza Frontiere’ nella Missione Angola 2019
“Dare luce alle mamme e ai neonati di Chiulo”: questo l’obiettivo della missione portata a termine a BTicino acconto a ‘Elettrici Senza Frontiere’, che puntava al rinnovamento degli impianti di distribuzione elettrica dell’Ospedale di Chiulo, che ospita...
-
La diffusione di idrogeno attraverso le membrane dei trasmettitori di pressione
Articolo di Antonio Festa, Product Manager Pressure Line di Endress+Hauser L’idrogeno è il primo elemento chimico della tavola periodica degli elementi, ha come simbolo H e come numero atomico 1. É l’elemento chimico più semplice, più piccolo...
-
Guida Eaton per ottimizzare la gestione dell’alimentazione elettrica dell’architettura IT
Eaton presenta il Power System Assesment Tool, uno strumento utile e immediato per aiutare le aziende a ottimizzare la gestione dell’alimentazione elettrica dell’architettura IT e fornire loro risposte utili alle mutevoli dinamiche di mercato. Eaton ha saputo...
Scopri le novità scelte per te x
-
Elettrificazione industriale e aumento del consumo globale di elettricità
Secondo la società globale di analisi ABI Research, il consumo di elettricità delle imprese dovrebbe crescere a...
-
COP27 e Agenda 2030: i grandi del pianeta per lo sviluppo sostenibile
Si è da poco conclusa Cop27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Focus principale dell’incontro...
Notizie Tutti ▶
-
Interventi agroambientali per promuovere pratiche a basso impatto ambientale
Regione Lombardia finanzierà con circa 11 milioni di euro, 1.053 aziende agricole che hanno...
-
Una ‘foresta invisibile’ pari a 1.430 campi da calcio per assorbire lo smog
Prosegue l’allarme sulla qualità dell’ aria nel Bel Paese: secondo un recente report dell’Agenzia...
-
Dolomiti Energia supportata da Impresoft per fare innovazione in sicurezza
La cybersecurity è diventata una priorità per le aziende, da quando la tecnologia e...
Prodotti Tutti ▶
-
Massima efficienza con i motori IE5+ di nord DriveSystems
Secondo l’Agenzia Tedesca per l’Ambiente, gli azionamenti elettrici nei settori dell’industria e del commercio...
-
Tagliare i costi dell’energia e le emissioni si può con Energy Manager di Emerson
Emerson ha lanciato la sua nuova soluzione Energy Manager, un’offerta di hardware e software...
-
EcoCare di Schneider Electric: ridurre i guasti elettrici e i costi di manutenzione
A gennaio di quest’anno ci siamo resti conto che il 2023 è stato l’anno...