Ecologia alimentare: il riso

Pubblicato il 7 gennaio 2015

Tutti i lettori conoscono il riso, quei chicchi bianchi che possono essere preparati in innumerevoli gradevoli forme alimentari. Si sa che il Piemonte è la patria del riso, che l’Italia è un importante produttore di riso, circa 1,4 milioni di tonnellate nel 2013, ed è anche un Paese esportatore di riso: circa 700.000 tonnellate nello stesso anno. Ma questi numeri impallidiscono davanti a quelli della produzione e del commercio mondiali. Nel mondo nel 2013 si sono prodotti circa 750 milioni di tonnellate di risone, la forma del chicco del riso così come viene raccolto; nel risone la cariosside, la parte alimentare, è ricoperta da alcuni sottili strati di glumelle, una pellicola ricca di cellulosa e lignina.

Fra i cereali il riso è preceduto dal mais, la cui produzione mondiale annua ammonta a 870 milioni di tonnellate, ed è seguito dal frumento, la cui produzione nel 2013 è stata di circa 670 milioni di tonnellate.

Il maggiore produttore mondiale di riso è la Cina, con 200 milioni di tonnellate annue, seguita da India, Indonesia, Bangladesh e Vietnam. Benché il riso sia consumato soprattutto nei Paesi che lo producono, è anche coinvolto in un grande commercio internazionale. Anche l’Italia, che pure esporta metà della sua produzione di riso, importa riso a basso prezzo dai Paesi asiatici, il che crea problemi per la coltivazione nazionale.

Prima di arrivare sulla nostra tavola il riso deve subire numerosi trattamenti. Innanzitutto una molitura per eliminare dal risone le glumelle che vanno a far parte della “lolla”, un residuo che ha alcune applicazioni industriali (in passato è stata utilizzata per produrre il furfurolo, un solvente impiegato nell’industria chimica); dal germe, altro sottoprodotto, si estrae un olio alimentare. La cariossiode, bianca, ricca di amido, con circa il 7% di proteine, è il riso vero e proprio che viene recuperato come “riso lavorato” in ragione di circa il 60-70% rispetto al peso del risone. Il riso, ricco di vitamine del gruppo B, fosforo e calcio, è largamente impiegato in cucina come risotto, in brodo, come contorno e in insalata e in tante altre forme.

Si trovano in commercio numerosi tipi e varietà di riso: i più noti sono il riso comune, il riso originario, semifino, fino, superfino; il riso parboiled è preriscaldato in modo da fargli assumere una maggiore resistenza alla cottura e da conservare al suo interno i fattori nutritivi che altrimenti andrebbero dispersi nell’acqua di cottura. Una farina di riso è usata come alimento per l’infanzia.

La coltivazione del riso comporta vari problemi ambientali; è possibile dove esistono grandi quantità di acqua ed è accompagnato da erbe infestanti che devono essere eliminate; il ricorso al lavoro delle mondine, immortalato nel film “Riso amaro” (1949) di Giuseppe De Santis, è stato in gran parte sostituito con l’impiego di erbicidi, alcuni dei quali hanno provocato problemi di contaminazione delle acque e sono stati vietati. La coltivazione del riso è accompagnata dalla formazione di “gas serra”, responsabili del riscaldamento planetario, come l’ossido nitroso e, soprattutto, il metano, un potente gas serra perché il suo effetto, a parità di peso, è circa venti volte superiore a quello dell’altro, il più importante, gas serra, l’anidride carbonica. La liberazione di metano nell’atmosfera ammonta, nelle risaie, a circa 10-20 chilogrammi per ettaro, corrispondenti a circa 2-5 chilogrammi di metano per tonnellata di risone, un valore che si può considerare il “costo ambientale” della produzione di questo importante cereale.



Contenuti correlati

  • Vanzetti Engineering Biogas Wipptal
    Pompe criogeniche Vanzetti Engineering per bioGNL

    Un impianto di produzione di biogas, inserito in un’economia circolare regionale, in grado di contribuire alla decarbonizzazione dell’allevamento lattiero-caseario locale e di ridurre l’inquinamento da nitrati nel suolo. Si tratta di biwi, innovativo impianto realizzato a Vipiteno...

  • SFBM Mele
    Bombole a idrogeno e a metano, focus sulla sicurezza con SFBM

    All’Hydrogen Gastech 2023 di Singapore si è parlato della convergenza tra tecnologia, energia, sicurezza e crescita economica. Evento significativo è stata la presenza dell’italiana SFBM (Servizi Fondo Bombole Metano), gruppo GSE,  azienda che opera nel campo delle...

  • ABB pozzi abbandonati
    A controllare le perdite di metano dai pozzi abbandonati ci pensa ABB

    La tecnologia di monitoraggio delle emissioni ABB che è normalmente impiegata per il rilevamento delle perdite di gas dalle società petrolifere e del gas e dalle utility del gas naturale, viene ora utilizzata per individuare e monitorare...

  • GNL, innovazione ‘on the road’

    Nato a Senigallia nel 1965, Goldengas è un operatore italiano che vanta una vasta esperienza nella realizzazione e fornitura di stazioni di servizio di carburanti per autotrazione. In 50 anni di attività Goldengas ha sviluppato la propria...

  • Energia elettrica in aumento per la fiammata del metano

    Il rally dei prezzi del metano da inizio anno ha già causato un aumento dei prezzi dell’elettricità all’ingrosso e da ottobre, con tutta probabilità si rifletterà sui prezzi al consumo dell’elettricità quando l’autorità dell’energia Arera aggiornerà le...

  • Italia campione dell’Europa calcistica: ora pensiamo all’ambiente

    “L’Italia ha dimostrato di poter essere guida dell’Europa calcistica e altrettanto dovrebbe fare nel campo della transizione energetica e sostenibile e nella lotta al cambiamento climatico. Lo può fare perché ne ha le conoscenze, le competenze e...

  • Produzione automatizzata di batterie di nuova generazione grazie a Comau

    Comau ha progettato e sviluppato una linea per la produzione su larga scala di batterie agli ioni di litio di nuova generazione per Leclanché, fornitore di riferimento mondiale di soluzioni d’eccellenza per l’accumulo di energia destinate ai settori...

  • Ottimizzare la progettazione in base alla produzione

    Comprendere accuratamente il comportamento del progetto e valutare l’approccio produttivo con i corretti strumenti. Leggi l’articolo Ottimizzare la progettazione in base alla produzione

  • La Galleria del Vento al Politecnico di Milano al servizio delle imprese italiane

    La Galleria del Vento del Politecnico di Milano è uno degli impianti più importanti al mondo e il più grande in Europa. Come riportato da “Genio & Impresa” grandi, medie e piccole imprese italiane ne sfruttano la...

  • Recupero della CO2 nel processo di produzione del riso

    La sicurezza alimentare è uno dei temi fondamentali da trattare quando si parla di cibo. Nel caso del riso questo comporta, oltre all’utilizzo di compressori oil-free per garantire l’assenza di contaminazione da oli minerali, l’uso di CO2...

Scopri le novità scelte per te x