Controllo avanzato di una paratoia di derivazione in una centrale idroelettrica

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Il presente articolo descrive un progetto di ottimizzazione orientato all’installazione di un sistema di controllo avanzato (Advanced Process Control, APC) in grado di regolare automaticamente la paratoia di derivazione utilizzata per il trasferimento dell’acqua verso una vasca di raccolta di una centrale idroelettrica. L’obiettivo principale della regolazione della paratoia è quello di garantire il volume di acqua nella vasca di raccolta necessario per rispettare un piano di produzione giornaliero definito per la centrale idroelettrica. Tale progetto è stato svolto mediante una collaborazione tra Alperia Bartucci Srl e Alperia Greenpower.
Contenuti correlati
-
MCE Expocomfort, cresce il settore idrotermosanitario
A Fiera Milano si è conclusa la 42a edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort, riconfermandosi dopo 4 anni di assenza dovuta alla pandemia come l’appuntamento di riferimento sul futuro e l’innovazione del settore della climatizzazione, dell’efficientamento energetico,...
-
Più efficienza operativa ed energetica con Schneider Electric per le aziende energivore
Martoni Spa è un’azienda italiana che da più di 30 anni opera nel mercato italiano ed estero delle materie plastiche, producendo tubi e raccordi per il settore edile, termosanitario, industriale ed agricolo. La vasta gamma di prodotti...
-
Trattamento aria, efficienza energetica e credito d’imposta per i sistemi Smart Motor System
Future Motors, società specializzata in soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e braccio operativo di Turntide Technologies in Italia, annuncia la conformità dei sistemi Smart Motor System ai fini dell’incentivazione prevista dal Piano Nazionale Industria 4.0. Con l’implementazione...
-
A Solar Exhibition and Conference il fotovoltaico contro il caro energia
Se l’Italia autorizzasse 60 gW di nuova potenza da fonti rinnovabili, potremmo ridurre della metà il prelievo di gas dalla Russia. È una delle soluzioni che si possono adottare per circoscrivere la crisi energetica data dal vertiginoso...
-
Sanitari e bagni chimici, il settore diventa smart con l’IoT di Zerynth
Quello dell’efficientamento energetico è un tema molto attuale, soprattutto in seguito all’aumento dei costi dell’energia degli ultimi mesi. In particolare, secondo una stima del Centro Studi di Confindustria, nel 2021 il costo dell’energia per le imprese è...
-
La BEI investe 49 milioni di Euro in Toscana per le energie rinnovabili
La Banca Europea per gli Investimenti supporta con un finanziamento da 49 milioni di euro il progetto di Iniziative Bresciane S.p.A. (Inbre) volto al potenziamento e restauro di 13 briglie fluviali e l’installazione di 12 mini centrali...
-
Lo stabilimento Saint-Gobain di Termoli più efficiente con la cogenerazione
Saint-Gobain Italia nel 2018 ha intrapreso un progetto di efficientamento energetico dello stabilimento molisano, inaugurato nel 2002, che occupa un’area coperta di 30.000 metri quadri su una superficie complessiva di 22 ettari, e che può produrre fino...
-
Come massimizzare l’efficienza degli uffici con i sistemi HVAC
In questi mesi una grande quantità di uffici sono quasi deserti perché molte persone stanno lavorando in smart working. È quindi il momento perfetto per pensare ad una ristrutturazione dei sistemi HVAC per renderli più smart ed...
-
Green economy, l’Italia viaggia a due velocità
Rome Business School, in collaborazione con Legambiente, ha pubblicato uno studio sul tema della green economy dal titolo: “Sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile. Quali sfide per l’ecosistema urbano del futuro?” (a cura di Valerio Mancini, Direttore del...
-
Investire nel benessere di persone, spazi e ambiente con tecnologie intelligenti
I risultati di una ricerca commissionata da Johnson Controls mostrano una forte crescita degli investimenti in tecnologie per edifici “sani”; la ricerca ha coinvolto oltre 800 responsabili e gestori di edifici. Questi ultimi possono contribuire attivamente a...