Automazione e Strumentazione
Responsabile Rivista:

Jacopo Di Blasio (j.diblasio@lswr.it)

Responsabile Advertising:

Direttore Commerciale
Costantino Cialfi (c.cialfi@lswr.it) tel: +393466705086
Sales Manager Area Tech
Giuseppe de Gasperis (g.degasperis@lswr.it)  tel: +393491810590

Direttore Responsabile:

Giorgio Albonetti

Piano Editoriale:

Sottoscrivi il piano editoriale

Media-Kit: Clicca qui per scaricare il Listino aggiornato
Altre info:

Automazione e Strumentazione, organo ufficiale di ANIPLA – Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione, è un periodico edito da Quine Srl. Testata registrata al Tribunale di Milano n. 5180 del 29/01/1960.

Social:      
Archivio: Tutti i numeri della rivista
Ultimo Numero: Sfoglia la rivista in formato digitale

A partire dal 1953 Automazione e Strumentazione –Elettronica Industriale è il punto di riferimento mensile in Italia per tutti coloro che si occupano di sistemi di controllo e gestione dei processi di produzione industriale: dirigenti, responsabili commerciali, buyer, direttori di stabilimento, tecnici, progettisti, system integrator e protagonisti del mondo dell’università e della ricerca.

Consultabile anche online, la rivista è l’organo di divulgazione ufficiale di Anipla, Associazione nazionale italiana per l’automazione. Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni di settore quali Ais, ISA Italy Section, Liam-Crit e Anie-Automazione.

Nelle diverse sezioni della rivista trovano spazio notizie relative all’attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici, speciali tematici e contributi provenienti dalla comunità scientifica.

Il comitato scientifico della rivista è composto da esponenti di spicco del mondo dell’industria, dell’università e delle associazioni.

La rivista ha aperto un gruppo di discussione sul social network professionale LinkedIn e una pagina facebook

Le rubriche di Automazione e Strumentazione su Automazione Plus

Articoli Tutti ▶

  • I test su veicoli elettrici e ibridi

    Con il progressivo affermarsi della mobilità elettrica si presenta, sempre più spesso, la necessità di effettuare misure su dispositivi che utilizzano tecnologia ad alta tensione a bordo di veicoli. In fase di sviluppo, in produzione oppure nell’ambito...

  • Carburanti sintetici, un altro vettore energetico

    I carburanti sintetici sono tornati a essere un argomento di grande attualità. La riscoperta di questo tema, con rilevanti implicazioni industriali, spetta principalmente all’Unione Europea, che ha riconosciuto come i combustibili sintetici potrebbero essere una tecnologia adatta...

  • Oil&gas, la cybersecurity ha bisogno di un approccio innovativo

    Anche nel settore oil&gas, un’ottima cybersecurity deve essere abbastanza agile da adattarsi senza sforzo ai cambiamenti, basandosi su raccomandazioni e best practice, più che su regole. Leggi l’articolo