Approfondimento
-
Monitorare l’availability e l’efficienza energetica nei grandi data center
Availability, cioè disponibilità, non è soltanto una parola di tendenza quando si parla del...
-
Lo stabilimento ABB di Santa Palomba raggiunge l’obiettivo di zero rifiuti in discarica
ABB ha attuato una politica innovativa di gestione dei rifiuti presso lo stabilimento di...
-
Edifici intelligenti e sostenibili: il caso Green Pea a Torino
Non c’è da stupirsi, dunque, se l’edificio ha vinto l’Innova Retail Award 2021, premio...
-
Autosufficienza energetica contro il caro bolletta: il caso di Amara
Aumenti insostenibili per le aziende e le imprese di ogni tipo, il caro energia...
-
Eurosets verso l’autonomia energetica grazie alla trigenerazione di AB
Il settore biomedicale, fiore all’occhiello dell’eccellenza produttiva italiana, in questi ultimi anni è più...
-
Atlas Copco da anni al fianco di Sanofi, nel suo stabilimento di Scoppito
La sfida per ridurre i consumi delle sale compressori è sempre aperta, a causa...
-
Reti di distribuzione dell’idrogeno: perché investire in automazione industriale
All’interno dell’attuale Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo stanziamento più elevato (oltre 23...
-
Siccità: intelligenza artificiale e analitiche avanzate possono aiutare a contrastare l’emergenza
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ha stimato nel 41% la quota...
-
Smart Building nei centri fitness
Fare efficienza energetica in palestra è strategico, contando che spesso i centri fitness lavorano...
-
Illuminazione pubblica 4.0 con l’IA. Al via il nuovo progetto di Hera Luce e Ammagamma
Dopo le sperimentazioni sul campo, sono stati registrati i primi, soddisfacenti risultati della collaborazione...
-
Misura della qualità dell’alimentazione per la generazione di energia da fonti rinnovabili
I vantaggi legati al passaggio dalla generazione di energia da combustibili fossili a quella...
-
Idrogeno: la parola al mondo della normazione tecnica
La normazione tecnica è uno strumento che può contribuire a far decollare la filiera...
-
Janssen punta sulla sostenibilità con il progetto di ottimizzazione energetica HOT
Lo stabilimento di Latina di Janssen, un fiore all’occhiello nel campo dell’innovazione farmacologica a...
-
Aggiornamento sull’efficienza energetica in Europa
“In un mondo che punta a decarbonizzare le industrie e le infrastrutture, diventa più...
-
Infrastrutture della mobilità ferroviaria rinnovate
I lavori per il rinnovo delle infrastrutture ferroviarie nel mondo più avanzato avvengono in...
Notizie Tutti ▶
-
Nasce WoMat, start-up tutta al femminile per lo sviluppo di materiali sostenibili
Al via WoMat, la start-up di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso...
-
Energie rinnovabili, prevista una crescita esponenziale nel prossimo decennio
Nei prossimi dieci anni e oltre, il panorama delle energie rinnovabili in Europa attraverserà...
-
Idrogeno, il MIT approva progetti e investimenti per le stazioni di rifornimento
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la graduatoria dei 36 progetti...
Prodotti Tutti ▶
-
Flatburn è il rilevatore drive-by che monitora la qualità ambientale nelle città
FAE Technology ha rilasciato il nuovo dispositivo di monitoraggio IoT Flatburn. Si tratta di...
-
La telecamera acustica FLIR Si124 di Teledyne FLIR consente di ridurre i costi crescenti dell’energia
L’imaging acustico rappresenta una soluzione particolarmente interessante per abbattere i costi operativi e tagliare...
-
Pompe per vuoto multistadio CMS HD VX di Coval
Dopo il lancio della serie CMS HD di pompe per vuoto multistadio nel 2022,...