Un unico sensore per il monitoraggio della temperatura e umidità dell’aria
Turck Banner introduce il nuovo sensore combinato di temperatura e umidità dell'aria per il monitoraggio delle condizioni in applicazioni IIoT e sensor-to-cloud

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta CMTH-M12 il suo primo sensore combinato umidità e temperatura dell’aria per un conveniente monitoraggio delle condizioni on field o in applicazioni IIoT. Il dispositivo è molto facile da integrare grazie all’interfaccia IO-Link.
La combinazione delle due variabili misurate, umidità dell’aria e temperatura, in un unico dispositivo rende il CMTH-M12 ideale per l’uso nei sistemi di monitoraggio delle condizioni di macchine e impianti o per il monitoraggio delle condizioni climatiche nei capannoni di produzione e magazzini in una vasta gamma di settori, dall’automotive, all’industria dei semiconduttori, dal food and beverage all’agricoltura.
Il sensore trasmette la temperatura e l’umidità dell’aria come valore di processo continuo tramite i dati di processo ciclici IO-Link. Sono inoltre previsti due intervalli di valori limite, ciascuno con un valore minimo e massimo. La modalità SIO indica le violazioni dei valori limite e commuta i segnali sugli IO-Link convenzionali. Può essere emesso un segnale di avviso nel caso un valore esca dai limiti.
L’interfaccia IO-Link bidirezionale può essere utilizzata anche per il trasferimento di dati utili ciclici nonché per messaggi di avviso e di stato, come ad esempio il tempo di esercizio. In alternativa sono disponibili anche uscite di commutazione convenzionali.
Soluzioni decentralizzate di monitoraggio delle condizioni
Il nuovo CMTH-M12, se utilizzato in combinazione con i dispositivi IO-Link multiprotocollo di Turck Banner, può trasferire i dati utente e i dati di analisi su protocolli Ethernet separati. Mentre i moduli IO-Link trasferiscono i dati utente a un controller di livello superiore tramite Ethernet/IP o Profinet, Modbus/TCP può essere utilizzato come canale parallelo per i dati di analisi. Queste informazioni possono essere fornite anche per l’accesso mobile in tutto il mondo tramite i gateway edge e i sistemi cloud di Turck Banner.
Il nuovo conveniente sensore, che vanta il grado di protezione IP67, garantisce qualità costante grazie al monitoraggio di variabili ambientali importanti ed è semplice il retrofit del monitoraggio delle condizioni in combinazione con componenti di controllo autonomi in classe di protezione IP67.
Contenuti correlati
-
Un’idraulica connessa
Le valvole proporzionali in bus di campo con interfaccia Multi-Ethernet e tecnologia IO-Link sono la risposta alle crescenti esigenze delle aziende di produrre macchine industriali più efficienti, flessibili e ridurre i consumi energetici Leggi l’articolo
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Alisea potenzia il monitoraggio da remoto degli impianti HVAC
La qualità dell’aria, outdoor e indoor, riveste sempre più un ruolo di vitale importanza, soprattutto alla luce degli effetti negativi sulla salute causati da una prolungata esposizione all’inquinamento atmosferico. Tra i fattori più dannosi vi è sicuramente...
-
Obiettivo: qualità, produttività, sostenibilità
La necessità di ripensare la produzione di film in bolla in un’ottica sempre più qualitativa, senza dimenticare il green, ha spinto Macchi a collaborare con Gefran Leggi l’articolo
-
Da Parker Hannifin nuovo sensore di pressione SensoControl SCP04 per applicazioni con idrogeno
Con quest’ultimo sviluppo, Parker prosegue la sua strategia di progettazione di prodotti per nuovi mercati e applicazioni future. L’idrogeno viene utilizzato sempre più frequentemente in tutti i tipi di mezzi di trasporto: dai camion agli autobus fino...
-
Controllo avanzato per l’ottimizzazione di una griglia di raffreddamento
Il presente articolo descrive un processo di ottimizzazione di una griglia di raffreddamento del clinker in uscita da un forno rotativo tramite l’installazione di un sistema di controllo avanzato. Leggi l’articolo
-
Minipompe per vuoto Coval con comunicazione IO-Link
La nuova serie di minipompe per vuoto comunicanti IO-Link di Coval, serie Lemax IO, integra tutte le funzioni necessarie per la gestione ottimizzata del vuoto in un prodotto compatto. Tramite la loro interfaccia di comunicazione IO-Link, le...
-
Teledyne Flir presenta l’igrometro con immagine termica MSX Flir MR265
Progettato per la scansione visiva di grandi aree alla ricerca di problemi di umidità, dispersioni termiche, problemi elettrici e altro ancora, l’igrometro immagine termica MSX Flir MR265 è uno strumento professionale per identificare e individuare rapidamente l’origine...
-
Coval presenta una nuova serie di minipompe per vuoto comunicanti IO-Link
Tramite la loro interfaccia di comunicazione IO-Link, le mini pompe per vuoto serie Lemax IO di Coval comunicano in tempo reale e, grazie alla tecnologia ASC (Air Saving Control), combinano produttività e risparmio energetico, adattandosi ad una moltitudine di...
-
Pompe per vuoto Coval con IO-Link per tutti i settori industriali
La manipolazione tramite vuoto deve soddisfare diverse esigenze: materiale e peso delle parti da manipolare, integrazione su macchine e robot, alte cadenze. La serie GVMax HD Heavy Duty di Coval combina robustezza, potenza, modularità e comunicazione per...