Un’idraulica connessa

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

 
Pubblicato il 4 febbraio 2023

Le valvole proporzionali in bus di campo con interfaccia Multi-Ethernet e tecnologia IO-Link sono la risposta alle crescenti esigenze delle aziende di produrre macchine industriali più efficienti, flessibili e ridurre i consumi energetici

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • CMS-HD-VX-COVAL-IOlink-NFC
    Pompe per vuoto multistadio CMS HD VX di Coval

    Dopo il lancio della serie CMS HD di pompe per vuoto multistadio nel 2022, Coval completa la sua offerta con la gamma VX. Si colloca nella gamma di pompe per vuoto Coval, che combinano potenza operativa, robustezza,...

  • Risparmio energetico Aras white paper
    Risparmio energetico: ecco dove l’industria sta sbagliando

    Il forte aumento dei costi energetici è di gran lunga la sfida più grande che le aziende europee devono affrontare oggi, come dimostra un recente studio condotto da Aras in 19 Paesi europei. Tuttavia, molte aziende si...

  • Dati: il carburante della sostenibilità

    Il monitoraggio IoT della produzione e dei consumi energetici, così come l’analisi dei dati raccolti dal campo tramite tecnologie evolute può supportare le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di maggiore sostenibilità (ed efficientamento) che si sono poste...

  • Emerson Series 209
    Valvole Emerson per il controllo proporzionale del flusso in applicazioni complesse

    Le valvole proporzionali di controllo del flusso Asco Serie 209 di Emerson offrono i più elevati standard di precisione, pressione nominale, caratteristiche di flusso ed efficienza energetica disponibili in un’architettura compatta e appositamente progettata. Grazie a questa...

  • Caro bollette per le industrie italiane: +42% dei costi di produzione

    L’aumento sostanziale dei costi di elettricità e gas incide pesantemente sul bilancio non soltanto delle famiglie, ma anche del mondo industriale. A settembre, in particolare, si è registrata un’impennata dei prezzi dei settori delle attività estrattive e...

  • Ridurre i costi di produzione dell’idrogeno verde fino al 20% con ABB

    ABB introduce il suo sistema di gestione dell’energia, ABB Ability Optimax, anche per il mercato dell’idrogeno verde. ABB Ability Optimax permette alle aziende di ridurre i costi di produzione grazie a una visibilità in tempo reale dei...

  • Crisi energetica: il sentiment e le “buone azioni” degli italiani

    Con l’inverno ormai alle porte, i timori legati ai blackout elettrici ed energetici sono sempre più accentuati. Un recente studio di reichelt elektronik, commissionato alla società di ricerca OnePoll, ha evidenziato le preoccupazioni di un campione di...

  • Obiettivo: qualità, produttività, sostenibilità

    La necessità di ripensare la produzione di film in bolla in un’ottica sempre più qualitativa, senza dimenticare il green, ha spinto Macchi a collaborare con Gefran Leggi l’articolo

  • Essere sostenibili conviene

    Non solo la sostenibilità in azienda è possibile, ma è anche conveniente e in grado di garantire il successo a lungo termine, secondo l’esperienza di Bosch Rexroth Leggi l’articolo

  • Ammagamma consumi IA energia
    6 soluzioni per ridurre l’impatto dei consumi sulla produzione

    Più che raddoppiato. Secondo i dati dell’Authority per l’Energia, negli ultimi 6 anni il prezzo dell’energia al consumo ha subito rincari continui, fino ad arrivare, al principio del 2022, al doppio rispetto al 2016. Un mese prima...

Scopri le novità scelte per te x