Schlumberger e Aveva spingono l’IoT nell’Oil&Gas

Schlumberger, la più grande società per servizi petroliferi al mondo, e Aveva, multinazionale inglese che opera nel settore dei software industriali che guidano le imprese verso la trasformazione digitale e la sostenibilità, annunciano di aver perfezionato un accordo per l’integrazione di soluzioni edge digitali e soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale e sul Cloud per aiutare gli operatori a ottimizzare la produzione di petrolio e gas.
Le aziende lavoreranno insieme per semplificare il modo in cui gli operatori energetici acquisiscono, elaborano e utilizzano i dati sul campo per migliorare l’efficienza e le prestazioni dei pozzi. L’obiettivo iniziale della collaborazione include il collegamento di sistemi edge alle applicazioni nell’ambiente E&P cognitivo Delfi per gestire meglio lo stato delle apparecchiature e ottimizzare le prestazioni.
“Questa partnership riunisce le nostre soluzioni edge e cloud con Aveva PI System per garantire massima facilità di accesso ai dati e accelerare insights e processi”, ha affermato Rajeev Sonthalia, presidente, Digital & Integration, Schlumberger. “Integrando la nostra esperienza nel settore, la tecnologia edge e le applicazioni digitali dell’ambiente Delfi con Aveva, consentiremo ai clienti di aumentare l’efficienza e trasformare i loro processi produttivi”.
“La trasformazione digitale di infrastrutture critiche richiede una visione strategica che trascende la tecnologia per guidare l’efficienza, ottenere risultati di business redditizi e favorire la sostenibilità”, ha affermato Andrew McCloskey, Chief Technology Officer, Aveva. “I recenti eventi macroeconomici hanno evidenziato la necessità di garantire agilità in tutti i settori. La nostra collaborazione con Schlumberger stimolerà l’agilità operativa e l’efficienza ingegneristica, consentendo al tempo stesso una consegna più rapida di nuovi prodotti e servizi per rendere più fluidi gli asset e i processi”.
La collaborazione fra Aveva e Schlumberger porterà sul mercato le capacità IoT e cloud di entrambe le società. Ciò include le capacità della piattaforma di gestione dei dati di Aveva PI System e l’esperienza nel settore di Schlumberger, grazie alle capacità di analisi fornite dalle soluzioni AI e IoT di Agora edge e dall’ambiente Delfi. Le società progetteranno anche integrazioni di tecnologie congiunte, supporto alle vendite e ai servizi e attività di go-to-market.
Contenuti correlati
-
I muscoli che muovono le tubature oil&gas
Per le soluzioni oil & gas, è fondamentale essere in grado di operare in condizioni ostili. Un sistema di attuazione Moog, totalmente elettromeccanico, ha permesso di realizzare una soluzione robotizzata adatta a operare in ambienti difficili. Leggi...
-
Biogas 4.0: la trasformazione digitale dell’energia
Gli impianti per la produzione di biogas sono una fonte di energia completamente naturale e rinnovabile. Come ottimizzare la gestione del processo? Leggi l’articolo
-
ENI e Ammagamma insieme per trovare soluzioni a partire dai dati
Ammagamma, società di data science che sviluppa soluzioni innovative di intelligenza artificiale per le imprese, svilupperà con Eni progetti di ricerca in ambito data science. L’accordo nasce dalla volontà, condivisa da entrambe le società, di creare innovazione...
-
Trasporto pubblico intelligente a Brescia grazie all’IoT
Brescia Mobilità, la società che sviluppa e gestisce l’intero sistema di mobilità sostenibile di Brescia e del suo hinterland, è un’azienda in grado di fornire servizi tecnologicamente avanzati ai propri utenti. Questo grazie al supporto di Project...
-
Il grafene Made in Italy di Directa Plus sbarca negli Stati Uniti
La tecnologia Grafysorber di Directa Plus, società italiana che realizza prodotti a base di grafene in Italia, è stata autorizzata dall’EPA, Ente per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti, per l’uso in tutti i processi di recupero...
-
Incentivi per investimenti sostenibili. Dal 18 maggio le domande per le Pmi
A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile...
-
Sistema di monitoraggio batteria su piattaforma cloud di Sunlight
Sunlight Group Energy Storage Systems, azienda che produce soluzioni per l’accumulo di energia e per applicazioni off-road integrate e innovative, ha reso disponibile Sunlight KnoWi, il suo Battery Monitoring and Managment System (BMS) per batterie al piombo-acido....
-
MotIQa aiuta le imprese italiane a essere più sostenibili con IoT e AI
Il nuovo regime di aiuti (fondi pari a 678 milioni di euro) promosso dal Mise a sostegno degli investimenti delle imprese italiane per progetti innovativi che mirano a ridurre l’impatto energetico sui processi produttivi sta favorendo la...
-
Soluzioni IoT Johnson Controls per il monitoraggio intelligente degli edifici
Il rapporto Green Quadrant: IoT Platforms for Smart Buildings 2022 mette a confronto le 17 piattaforme dei principali vendor al mondo, fornendo analisi dettagliate e una guida alla scelta per gli acquirenti. Verdantix afferma che i dati...
-
Prevenire gli incendi boschivi con l’IoT: il progetto innovativo di Dryad e Avnet Silica
Avnet Silica ha avviato una collaborazione con una start-up innovativa che utilizza le reti IoT avanzate per prevenire la diffusione degli incendi boschivi in tutto il mondo. Data la potenziale dimensione di una foresta e la mancanza...