Regole, autorizzazioni e costi dello sviluppo del solare fotovoltaico

Pubblicato il 13 maggio 2008

Il convegno, che rappresenta un’occasione unica di confronto e di aggiornamento, propone un’agenda ricca di interventi e di autorevoli Case Study. Si tratterà nel dettaglio dei seguenti argomenti:
– valutare lo sviluppo del fotovoltaico nel panorama italiano dal punto di vista strategico, tecnologico, economico, ambientale;
– approfondire in che misura e in che modo lo sviluppo dell’energia solare rappresenta un’opportunità in termini di business per le imprese;
– conoscere prospettive e opportunità di sviluppo delle varie applicazioni industriali e civili del fotovoltaico;
– ascoltare le testimonianze delle aziende che hanno impiegato con successo l’energia solare;
– confrontarsi sulle prospettive italiane dell’energia solare dopo le modifiche del quadro normativo di riferimento e le disposizioni della Finanziaria 2008.

Per le tematiche affrontate, la manifestazione rappresenta un’opportunità unica di incontro per il direttore generale, il direttore di produzione, il direttore tecnico, il direttore amministrativo finanza e controllo, l’energy manager dei seguenti settori: industriale, produttori di energia, produttori di impianti, banche, consulenti del settore energia.

“Regole, autorizzazioni e costi dello sviluppo del Solare Fotovoltaico” si svolgerà il 24 e 25 giugno a Milano.



Contenuti correlati

  • Cogenerazione hydrogen-ready finanziata di Centrica per Gruppo De’ Longhi

    Tra i principali player globali nel settore del piccolo elettrodomestico, il Gruppo De’ Longhi ha intrapreso con successo un percorso che supporta un incremento dell’autonomia energetica della rete, unendo al tempo stesso sostenibilità ambientale, risparmi economici di...

  • CFS Europe riceve il premio Excelsa – Romagna Award per la sostenibilità

    È la chimica buona. La vera transizione ecologica, non solo a parole. Il premio Excelsa – Romagna Award, iniziativa di Confindustria Romagna, è un grande riconoscimento per CFS Europe, che da tempo investe in Ricerca e Sviluppo per...

  • BFWE, nuovo progetto bioCH4 su biometano

    Da quest’anno, nell’ambito delle manifestazioni sull’acqua e l’energia organizzate da BFWE, che si svolgeranno dall’11 al 13 ottobre nel quartiere fieristico di Bologna, prende il via il progetto bioCH4 dedicato al biometano, fonte pulita e rinnovabile fondamentale...

  • Rosario Bisbiglia_NetOn Power
    Arriva anche in Italia l’autoconsumo energetico industriale di NetOn Power

    NetOn Power, la piattaforma di autoconsumo industriale per l’Europa di 547 Energy e Quantum Energy Partners, ha annunciato il suo ingresso nel mercato Italia, dopo il successo già ottenuto in Spagna. NetOn Power Italia avrà sede a...

  • BFWE 2023
    Transizione ecologica sostenibile: tutte le novità e i trend in fiera a Bologna a BFWE

    Si avvicinano le sei manifestazioni sull’acqua e l’energia organizzate da BolognaFiere Water&Energy – BFWE, in agenda dall’11 al 13 ottobre 2023 a Bologna che per tre giorni si trasformerà in una “piazza” di incontro e scambio sulle...

  • Come attuare una corretta gestione dell’energia: la parola a SICK

    La gestione dell’energia (o Energy Management) è un concetto chiave per qualsiasi azienda. Ne parliamo con Pasquale Cara, market product manager Electromagnetic Sensors and Industrial Instrumentation di SICK. GUARDA IL VIDEO ASCOLTA LA RISPOSTA ALLE DOMANDE: Quali sono i...

  • Il Field Service corre sulle reti ad alta tensione

    Algoritmi di ricerca operativa per ottimizzare la gestione e la pianificazione degli interventi manutentivi per la rete ad alta tensione: questa la proposta di OverIT, multinazionale con oltre 20 anni di esperienza nel Field Service Management a livello internazionale e intersettoriale...

  • Stantup Service acquisisce il 10% di Ikonika

    Paolo Di Pasqua di Ikonika ha dichiarato: “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a nome di tutto il team di Ikonika per la partnership con Stantup Service. Siamo entusiasti di dare il via a questa collaborazione,...

  • Fotovoltaico e rinnovabili: 7a edizione del Barometro del Fotovoltaico in Italia

    L’Italia continua ad accelerare sulle rinnovabili e mostra come l’adozione di impianti per il fotovoltaico sia un trend in costante crescita. Infatti, ammontano a oltre 1 milione gli impianti solari installati sul territorio nazionale a marzo 2023,...

  • Rivoluzionare la customer care nel settore energetico grazie all’AI

    Utilizzare l’AI, virtual assistant e avatar, per rendere il mercato dell’energia sempre più chiaro e trasparente, partendo dal servizio di customer care: questo è l’obiettivo della partnership strategica instaurata da QuestIT, tech company senese specializzata nella realizzazione di...

Scopri le novità scelte per te x