Picotronik: Wind600 e Wind700, trasmettitori per misurare pressioni differenziali

Le applicazioni nel settore del condizionamento, quali quelle che trattano misure di flusso, aspirazione, monitoraggio filtri, controllo depressione in camere bianche e barometria…, possono usufruire della precisione e dell’affidabilità di Wind600 e Wind700 prodotti da Picotronik. Si tratta di due trasmettitori ideali per quelle soluzioni che necessitano di misurare pressioni differenziali o relative da 2,5 a 2000 mBar.
In particolare, Wind600 opera nei campi 100.500, 1000 e 2000 mBar come standard, ma è possibile avere soluzioni personalizzate per campi di pressione intermedi, espressi anche in unità ingegneristiche come PSI, mmHg, Kpa ecc, o pressione assoluta. Wind700, invece, è adatto per misure di basse e bassissime pressioni; infatti, si possono determinare pressioni differenziali a partire da 2,5 mBar fondo scala fino a un massimo di 20 mBar.
Entrambi i modelli sono alimentabili da 15 a 40 Vcc e sono disponibili con uscita analogica 0/4..20mA oppure 0..5/0..10Volt. L’azienda fornisce, su richiesta, altre scale di uscita oppure calibrazioni bidirezionali.
Picotronik: www.picotronik.it
Contenuti correlati
-
Ridurre la pressione di esercizio per migliorare l’efficienza energetica
di Andy Still, Industry Projects Manager, Energy, SMC Europe Nella maggior parte degli impianti industriali la pressione di esercizio standard (o alimentazione pneumatica principale) si aggira tra i 6 ed i 7 bar. Tuttavia, diminuendo semplicemente la...
-
Carrier investe in Italia 14 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo Centro di Ricerca e Sviluppo di Eccellenza
Carrier annuncia un investimento di 14 milioni di euro per costruire un nuovo Centro di Eccellenza di R&S per il riscaldamento, il condizionamento e i sistemi di acqua sanitaria a Villasanta, Monza (MB). La struttura si concentrerà...
-
La piattaforma Smart Metering di Qundis può gestire le reti da remoto e le comunicazioni crittografate
Qundis, azienda europea nota per la produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d’acqua e smart meter gateway per la gestione di dati dei consumi energetici, apporta importanti aggiornamenti alla propria piattaforma di Smart...
-
La crittografia AES rende più sicuri i dispositivi di misurazione di Qundis
Qundis, azienda attiva nella produzione di misuratori e ripartitori di calore, contatori di calore e d’acqua e smart meter gateway per la gestione di dati dei consumi energetici, entra nel mercato dei dispositivi crittografati per rispondere ad...
-
Misure di ossigeno SIL2 con certificazione Ex: sempre in sicurezza con ZIRKOR200 di SICK
Entrambe le varianti a prova di esplosione di ZIRKOR200 di SICK sono certificate ATEX e IECEx. Lo ZIRKOR200 Ex-G per zona 1 è stato pensato, in particolare, nei settori della chimica, petrolchimica, petrolifero e del gas, mentre lo...
-
Misura di livello in sicurezza nelle Torri Piezometriche
Le torri piezometriche sono frequentemente utilizzate negli schemi acquedottistici; sono composte da un serbatoio sollevato da terra da tralicci in metallo o molto più spesso in muratura e sono impiegate come riserva per l’accumulo di acqua, per la...
-
Perché installare contatori dell’acqua a onde radio?
A cura di Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia Negli anni passati si è parlato molto di contabilizzazione del calore e probabilmente troppo poco di contabilizzazione dell’acqua. Il D.P.C.M. del 4 Marzo 1996 impone l’obbligo...
-
Trasmettitori di pressione piezoresistivi di Keller
I trasmettitori della linea Y di Keller hanno un errore di temperatura molto basso. Ciò è ottenuto da un circuito aggiuntivo che include un sensore di temperatura che divide l‘intervallo di temperatura in campi di larghezza di...
-
Il Gruppo Noventic fa il suo ingresso in Italia con l’acquisizione di Neotech
Da Febbraio 2019 Neotech Srl fa parte di Noventic, gruppo di società paneuropeo che integra i principali fornitori di tecnologia e servizi di raccolta, misurazione e ripartizione individuale delle spese energetiche nei condomini. L’attuale Amministratore Delegato Daniele...
-
Misuratore statico a getto oscillante 440 Superstatic
Il misuratore statico a getto oscillante per la contabilizzazione dell’energia termica negli impianti di riscaldamento e raffrescamento 440 Superstatic di Watts Italia è conforme alla norma EN1434, classe 2. Basato sul principio di misurazione ad oscillazione fluidica,...