Estate in città respirando bene

Le polveri sottili sono ritenute responsabili del recente aumento del tasso di mortalità correlato a problemi dell’apparato respiratorio. Purtroppo il nostro naso non è ‘attrezzato per selezionare l’aria ‘buona’ da quella ‘cattiva’. L’azione di Sanispira potenzia dunque le nostre naturali dotazioni, trattenendo le sostanze pericolose per la nostra salute.
Come tutti i filtri Sanispira anche questa versione risulta invisibile; i filtri sono comodi da indossare e lasciano liberi di parlare, al contrario delle mascherine in tessuto, veramente fastidiose sotto la canicola. La novità consiste nella fragranza agrumata, che protegge appunto anche dai cattivi odori.
Sanispira si acquista nelle migliori farmacie ed erboristerie o direttamente sul sito http://shop.sanispira.it, nella sezione “Sanispira Shop”.
Si presenta con un packaging accattivante, color ocra, ogni scatola contiene 6 dispositivi e un pratico e igienico mini box dove riporre il filtro nelle pause di utilizzo. Ogni Dispositivo dura in media 8 ore.
Frutto di cinque anni di ricerche e studi clinici, Sanispira è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e alle disposizioni della direttiva 93/42/CEE (che si riferisce ai dispositivi medici) e successive modifiche. È un brevetto internazionale tutto italiano che si è meritato il Premio Nazionale Talento delle Idee 2012.
Sanispirasi presenta come una coppia di minuscoli tronchi di cono – o tubicini – collegati da una sottile ‘bandellina’ esterna, che permette il posizionamento corretto e facile nelle narici e la rimozione sicura e immediata. È realizzato in un aria, silicone medico nuovo, biocompatibile, antiallergico, no latex, appositamente studiato per essere inserito nel naso senza problemi. All’interno dei tubicini una struttura elicoidale, ricoperta di uno speciale biogel ad alta viscosità, crea una turbolenza che attira le particelle dell’aria che, grazie alla carica elettrostatica del biogel, vi restano intrappolate. In questo modo, l’aria che entra nell’apparato respiratorio è depurata da PM10 e cattivi odori. I Dispositivi hanno una superficie esterna che, a contatto con la mucosa nasale garantisce una straordinaria cedevolezza e morbidezza. Sanispira è adatto a tutti perché non ha controindicazioni e consente di svolgere normalmente qualsiasi attività, anche professionale. Ogni Dispositivo Sanispira è leggerissimo – pesa 1 g – ed è alto solo 10 mm. Nella versione trasparente è quasi completamente invisibile. I filtri possono essere rimossi e riposizionati più volte nelle 8 ore, senza alterarne le caratteristiche. Il mini box sta in tasca, nella borsa o nello zaino.
Vedi anche: www.hsdeurope.it – www.sanispira.it
Contenuti correlati
-
Alisea potenzia il monitoraggio da remoto degli impianti HVAC
La qualità dell’aria, outdoor e indoor, riveste sempre più un ruolo di vitale importanza, soprattutto alla luce degli effetti negativi sulla salute causati da una prolungata esposizione all’inquinamento atmosferico. Tra i fattori più dannosi vi è sicuramente...
-
Sostenibilità: a Milano la prima parete verde intelligente che riduce l’inquinamento
Oltre 10.000 piante su 350 metri quadrati di superficie verticale, per un totale di 24 varietà vegetali diverse appositamente selezionate per costituire un filtro naturale contro le polveri sottili e la CO2. Sono questi i numeri della...
-
Il Progetto PURE di Comau per la purificazione dell’aria
“Only One Earth”, il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022, è una buona opportunità per spingere ognuno di noi a celebrare il Pianeta, puntando l’attenzione sull’importanza di agire in favore del clima e della natura, promuovendo azioni...
-
Analizzatori di combustione digitali di Sauermann
Sauermann, azienda che opera nello sviluppo e produzione di soluzioni innovative per i professionisti della qualità dell’aria, ha reso disponibile una nuova gamma di analizzatori avvalendosi delle ultime tecnologie in ambito di analisi di combustione. I tre...
-
Nuovi separatori Fai Filtri per le energie rinnovabili
Fai Filtri, azienda italiana che produce elementi filtranti e componenti per i settori aftermarket, oleodinamica, elettroerosione, separazione aria/olio e impiantistica industriale, ha ampliato i campi di applicazione della propria gamma di separatori al mercato delle energie rinnovabili....
-
Come massimizzare l’efficienza degli uffici con i sistemi HVAC
In questi mesi una grande quantità di uffici sono quasi deserti perché molte persone stanno lavorando in smart working. È quindi il momento perfetto per pensare ad una ristrutturazione dei sistemi HVAC per renderli più smart ed...
-
Nuova pistola di soffiaggio a risparmio energetico
SMC presenta la nuova pistola di soffiaggio ad impatto IBG che si distingue per un soffio con un impulso d’aria molto più breve e forte rispetto alle altre pistole di soffiaggio in commercio. La produzione nelle industrie...
-
La migliore qualità dell’aria grazie al semaforo CO2 di Werma
Data l’attuale pandemia di Coronavirus, ci troviamo in una situazione eccezionale senza precedenti. La situazione attuale sta cambiando la nostra vita in tutti gli aspetti e ogni giorno affrontiamo nuove sfide. La massima priorità è data alla...
-
I sensori di polveri sottili Siemens rilevano le più piccole particelle nocive all’interno degli edifici
Parte della famiglia prodotti Symaro, i nuovi sensori misurano le particelle solide e polvere (compresa la sabbia fine) e inviano in modo rapido e preciso i valori registrati ai sistemi avanzati di gestione degli edifici per il...
-
Impianti d’aria e risparmio energetico: soluzione certificata Alisea
Le perdite di aria all’interno degli impianti di ventilazione e climatizzazione sono un fenomeno molto più frequente di quanto si possa pensare. Le condotte, o canalizzazioni, per quanto conformi a una delle classi di tenuta A, B,...