Ellipse PRO: UPS di Eaton a risparmio energetico che protegge le workstation per applicazioni impegnative
Eaton lancia i gruppi di continuità (UPS) Ellipse PRO, caratterizzati da compattezza ed elevata efficienza energetica, progettati per la protezione di workstation e piccoli server nelle applicazioni critiche, in grado di risparmiare energia fino al 20%.

Eaton, industria attiva in vari settori, ha lanciato in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), la sua linea di gruppi di continuità (UPS) Ellipse PRO, compatti e ad elevata efficienza energetica. Sviluppati appositamente per la protezione di workstation e piccoli server utilizzati per eseguire applicazioni critiche, questi UPS hanno uscite di potenza EcoControl, che permettono un risparmio energetico fino al 20%.
Un grande LCD incorporato offre agli utenti la certezza di lavorare in sicurezza, è presente inoltre un Advanced Surge Reduction (ASR) pienamente conforme ai requisiti della norma IEC 616431-1. Le informazioni come: lo stato della rete di alimentazione, il livello di carica della batteria dell’UPS, il tempo di funzionamento stimato e lo stato complessivo dell’UPS, sono disponibili 2a colpo d’occhio”.
Gli UPS Ellipse PRO assicurano una protezione efficace contro la perdita di dati e danni alle apparecchiature per una vasta tipologia di utenti, inclusi i responsabili IT di aziende piccole e medie aziende o di piccole realtà come studi di architettura, medici e utenti residenziali che hanno apparecchiature IT.
Le unità vengono offerte, di serie, con una garanzia di tre anni. Inoltre, per i clienti presenti in alcuni Paesi EU, ad esempio la Norvegia, Eaton offre un’assicurazione illimitata anche per le apparecchiature informatiche a esse collegate, nel caso di danni provocati da problemi di alimentazione.
“Gli UPS Ellipse PRO offrono ai proprietari di piccoli impianti IT caratteristiche tecniche che in passato erano disponibili solo su UPS più grandi e costosi”, ha affermato Christophe Jammes, Responsabile degli UPS monofase, presso la Divisione Qualità dell’Energia di Eaton. Gli UPS Ellipse PRO sono disponibili in quattro versioni: 650 VA, 850 VA, 1.200 VA e 1.600 VA. La topologia line-interactive, con Regolazione Automatica della Tensione (AVR) booster e fader, permette loro di avere una tensione d’uscita stabile, anche se la tensione d’ingresso varia nell’ampio campo da 150 V a 285 V. La caratteristica di riduzione automatica integrata dei transitori garantisce la completa protezione contro i transitori di potenza causati, per esempio, da fulmini e include anche una protezione attiva contro i transitori (con relativo indicatore). Oltre a questa protezione sulla linea di alimentazione, gli UPS Ellipse PRO proteggono anche le linee dati, inclusi i collegamenti a larga banda ed Ethernet. Per consentire un’installazione semplificata e comoda, le apparecchiature possono essere utilizzate in posizione orizzontale o verticale.
Per il montaggio rack o a parete sono disponibili kit opzionali. Tutte le versioni incorporano la funzionalità di risparmio energetico EcoControl. Questa caratteristica, che può essere attivata o disattivata dall’utente, disabilita automaticamente le periferiche come stampanti e unità disco esterne quando si interrompe l’alimentazione dell’unità master, normalmente computer. I risparmi energetici stimati da Eaton arrivano fino al 15% sulle unità da 650 VA e da 850 VA e fino al 20% sulle unità da 1.200 VA e da 1.600 VA. Gli UPS Ellipse PRO, sono dotati di una copia del pacchetto software di Eaton per lo spegnimento automatico basato su Windows, che offre avanzate funzionalità di gestione dell’energia: lo spegnimento sicuro del sistema nell’eventualità di un guasto dell’alimentazione di rete, generazione di rapporti sull’uso di energia, sui costi dell’energia e un facile accesso alle registrazioni di eventi e stati dell’UPS.
Eaton: www.eaton.eu/ellipsepro
Contenuti correlati
-
Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua
L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta...
-
UPS Vertiv scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico per applicazioni edge
Vertiv introduce Liebert APM2, una nuova soluzione di alimentazione scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico che amplia la propria gamma di gruppi di continuità (UPS). Liebert APM2 è compatibile con le batterie agli ioni di...
-
Compensare i picchi di domanda energetica e contenere i costi
Per compensare i picchi di domanda energetica e contenerne i relativi costi, Vertiv ha studiato delle funzionalità che consentono di ricorrere ai sistemi UPS in modo proattivo, ottimizzando il consumo energetico dei datacenter e delle attività energivore....
-
Relè di potenza Omron per ricarica EV e applicazioni UPS
Omron Electronic Components Europe ha ampliato il proprio portafoglio di relè ad alta potenza G7EB con una nuova versione da 120A rivolta alle applicazioni di controllo e strumentazione, tra cui inverter fotovoltaici, sistemi di ricarica di veicoli...
-
Costruire un futuro migliore, a partire da ora, con le soluzioni di Socomec
Con un aumento della domanda senza precedenti e un’esigenza senza pari di creare infrastrutture più ecologiche e pulite, come possono i data center, vecchi e nuovi, gestire in modo più efficace la transizione energetica e sfruttare le...
-
Come selezionare, implementare e mantenere la soluzione UPS più adeguata alle esigenze
Un gruppo di continuità (UPS) è un dispositivo fondamentale in quanto contribuisce a salvaguardare qualsiasi azienda da blackout e altri malfunzionamenti che possono danneggiare le apparecchiature elettroniche e interrompere le attività. Senza un gruppo di continuità, un’interruzione...
-
Elettrificazione industriale e aumento del consumo globale di elettricità
Secondo la società globale di analisi ABI Research, il consumo di elettricità delle imprese dovrebbe crescere a livello mondiale passando dagli 11.579 TWh del 2023 ai 14.704 TWh del 2030, con la quota dell’Asia in aumento dal...
-
Nuove infrastrutture per data center in Qatar, in soli 14 mesi, grazie a Vertiv
Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha supportato MEEZA, che intende migliorare la qualità della vita dei cittadini del Qatar, nella progettazione, realizzazione e installazione di due nuovi data...
-
Nuovi UPS trifase Trio XTG di DKC con rendimento fino al 98%
L’attenzione verso gli aspetti energetici ed elettronici dei settori dell’automazione industriale, delle infrastrutture IT e dell’elettrotecnica traina il dipartimento di Ricerca&Sviluppo di DKC, orientato a trovare soluzioni all’avanguardia per mercati sempre più dinamici e trasversali. La Linea...
-
Come compensare i picchi di domanda energetica per contenerne i relativi costi
Di Arturo Di Filippi, Offering Director, Smart Power Global & EMEA Business di Vertiv Trovare il giusto bilanciamento tra domanda e offerta di elettricità: è questa la sfida a cui sono chiamati gli operatori di rete di...