Sistema economico per ottimizzare i consumi elettrici

Pubblicato il 20 aprile 2018

Gossen Metrawatt propone Energysens, un nuovo sistema di sensori modulari per la misurazione puntuale dei consumi elettrici in conformità nelle norme EN 60688 o EN 62053-21. Viene montato nei quadri e scatole di distribuzione abbinati agli interruttori magnetotermici e/o differenziali a protezione delle linee. Il sistema comprende un modulo base Energy-EScom abbinabile fino a 10 sensori Energy ES in grado di misurare correnti nominali fino a 40 A o 80 A. Ogni sensore viene abbinato agli interruttori di protezione della linea, fino ad avere 120 punti di misura. Nei sistemi a bassa tensione si possono monitorare potenza, energia, corrente, tensione e frequenza e le interfacce Modbus TCP e RTU garantiscono il continuo trasferimento dei dati ai sistemi di controllo.



Contenuti correlati

  • Risparmio energetico Aras white paper
    Risparmio energetico: ecco dove l’industria sta sbagliando

    Il forte aumento dei costi energetici è di gran lunga la sfida più grande che le aziende europee devono affrontare oggi, come dimostra un recente studio condotto da Aras in 19 Paesi europei. Tuttavia, molte aziende si...

  • CBS_Hubergroup_trigenerazione
    La trigenerazione fa risparmiare Hubergroup fino al 22% l’anno

    Grazie all’installazione di un impianto di trigenerazione hydrogen-ready Centrica Business Solutions, che consente di soddisfare l’84% del fabbisogno frigorifero, il 90% di quello elettrico e il 98% del fabbisogno di acqua calda, hubergroup riesce a ottenere un risparmio...

  • Settimana del risparmio energetico: il decalogo per risparmiare, tutelare la salute e inquinare meno

    In occasione della 18a Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, Ener2Crowd.com, piattaforma di lending crowdfunding energetico ed ambientale, ha indetto la Settimana del Risparmio Energetico e ha pubblicato un decalogo per risparmiare sulle bollette, tutelare la nostra salute e...

  • Nord Eco Nord DriveSystems
    Azionamenti elettrici: risparmiare energia con Nord Eco

    70%: questa è la percentuale del consumo energetico totale di tutti i settori industriali riconducibile agli azionamenti elettrici, secondo le stime degli esperti. Non si tratta solo di un fattore di costo significativo: qui si nasconde anche...

  • ABB Optimax Formula E
    Formula E a risparmio energetico con ABB Ability Optimax

    ABB integrerà la soluzione software per la gestione dell’energia ABB Ability Optimax nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E, contribuendo a massimizzare l’efficienza energetica delle operazioni in pista delle gare. La stagione 9 del campionato, da cui...

  • Vertiv_XDU1350
    Vertiv, soluzione di Liquid Cooling per il risparmio idrico dei data center

    Vertiv introduce Liebert XDU, una nuova generazione di sistemi di Thermal Management che supporta i server raffreddati a liquido e consente il controllo della qualità, del flusso e della temperatura del refrigerante. Con l’aumento delle applicazioni informatiche...

  • Imprese più verdi con processi più efficienti

    Le aziende hanno la possibilità di contribuire in modo rilevante agli sforzi per rendere i servizi e l’industria più rispettosi dell’ambiente e più resilienti. L’inaugurazione di una nuova struttura eco-sostenibile di Delta Electronics nei Paesi Bassi è...

  • Yubii Home Nice
    Smart home, come risparmiare energia in modo intelligente

    L’Europa si trova attualmente ad affrontare diverse sfide. Tra queste, la crisi climatica e i costi energetici in costante aumento. Entrambi sono motivi importanti per prendere consapevolezza e cercare di ridurre il proprio consumo, partendo dai più...

  • Il risparmio energetico passa per l’Industrial Edge

    Le soluzioni di automazione avanzata consentono di ridurre i costi di energia, materie prime e scarti di produzione, oltre a liberare risorse da destinare altrove. Il progetto di Siemens Leggi l’articolo

  • Honeywell_Ecomax_Le
    Il bruciatore Honeywell Ecomax Le promuove il risparmio energetico

    Honeywell ha sviluppato il bruciatore Ecomax Le con recuperatore metallico per applicazioni di riscaldamento indiretto di tubi radianti quali trattamento di tempra, indurimento, e ricottura. Sviluppato per gli OEM del segmento fornaci che devono soddisfare i requisiti...

Scopri le novità scelte per te x