Trattamento acque ed efficienza energetica, ABB premiata col Global Water Award 2023

ABB ha vinto un Global Water Award 2023 nella categoria “Smart Water Project of the Year” per la collaborazione con Wellington Water, la società che fornisce servizi idrici nella regione di Wellington in Nuova Zelanda. Il premio è stato conferito al Global Water Summit di Berlino. La soluzione di ABB consente a Wellington Water di raccogliere e immagazzinare dati sul flusso d’acqua in tempo reale, con un risparmio energetico fino al 10% al mese.
Wellington Water ha lavorato a stretto contatto con ABB per aumentare la resilienza della sua infrastruttura di acqua potabile, implementando flussimetri intelligenti che misurano la portata di acqua in tempo reale e azionamenti a velocità variabile (drive) per aumentare l’efficienza energetica, con benefici per la comunità in termini di riduzione dei costi e resilienza. In un settore come quello delle utility dove la maggior parte dei consumi energetici è ascrivibile alle pompe, gli azionamenti intelligenti di ABB offrono guadagni di efficienza importanti, garantendo notevoli risparmi su uno degli elementi più energivori del ciclo di trattamento delle acque.
Al tempo stesso, strumenti di verifica integrati e funzionalità di rilevamento delle anomalie aiutano gli operatori ad assicurare la longevità delle apparecchiature. I dati registrati possono essere facilmente esportati per successive analisi e valutazioni finalizzate a individuare eventuali criticità in una fase più precoce e, quindi, effettuare interventi correttivi più tempestivamente. Wellington Water gestisce l’infrastruttura idrica di sei regioni (council) della Nuova Zelanda, per un totale di 105 stazioni di pompaggio per acque chiare, 248 stazioni di pompaggio per acque reflue, 148 serbatoi e 27 stazioni di pompaggio per acqua piovana in varie località.
“Questo premio può essere considerato l’Oscar dell’acqua, e noi l’abbiamo vinto. È un riconoscimento incredibile,” ha dichiarato Amina Hamidi, Managing Director, ABB Instrumentation. “Tutto il nostro lavoro ruota attorno all’innovazione e il Global Water Summit è uno degli appuntamenti più importanti nel mondo del trattamento delle acque. Il premio testimonia il duro lavoro e il grande impegno del team di ABB per aiutare il settore a fornire acqua potabile sana e sicura ai cittadini di tutto il mondo.”
“Il premio è un riconoscimento della collaborazione di grande successo fra Wellington Water e ABB” ha sottolineato Paul Winstanley di Wellington Water. “Sappiamo molto bene che non si può gestire quello che non si può misurare. Proprio per questo motivo le soluzioni di ABB sono così importanti per Wellington Water e per la nostra rete di condutture idriche in continua espansione. Grazie alle tecnologie di ABB possiamo assicurare che ogni singola goccia d’acqua venga monitorata.”
Contenuti correlati
-
Con l’IoT e l’AI di Quick Algorithm è possibile ridurre le perdite idriche fino al 30%
In Italia in un anno viene sprecato più di un terzo di tutta l’acqua immessa nella rete idrica e il 42% dell’acqua potabile, quantità pari al fabbisogno di 43 milioni di persone, soprattutto a causa di perdite...
-
Schneider Electric e Suez uniscono le forze per promuovere la digitalizzazione del settore idrico
Schneider Electric e Suez, fornitore di soluzioni digitali e circolari per il mondo water & waste water, recentemente hanno unito le forze per accelerare l’adozione di soluzioni digitali dedicate all’efficienza energetica, alla conservazione delle risorse e al...
-
Acqua Novara supportata da Schneider Electric nel percorso verso la sostenibilità
Acqua Novara gestisce il servizio idrico integrato in 140 comuni delle provincie di Novara e Verbania-Cusio-Ossola: un territorio abitato da una popolazione di 450.000 abitanti, il cui consumo medio annuale è di circa 38 milioni di metri...
-
Stantup Service acquisisce il 10% di Ikonika
Paolo Di Pasqua di Ikonika ha dichiarato: “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a nome di tutto il team di Ikonika per la partnership con Stantup Service. Siamo entusiasti di dare il via a questa collaborazione,...
-
Con una doppia acquisizione, Almaviva completa l’offerta nella gestione idrica
Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, annuncia l’acquisizione di B. M. Tecnologie Industriali, società di engineering strumentale a supporto delle water utilities, e di 2f Water Venture, azienda che nel settore del Servizio Idrico Integrato (SII) realizza...
-
Tecnologia innovativa contro spreco idrico e dissesto idrogeologico
FAE Technology, PMI Innovativa che opera nel design, prototipazione, progettazione e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata, ha sottoscritto una ‘Technological partnership’ con la deep-tech company Finapp, spin-off dell’Università di Padova, specializzata in fisica nucleare...
-
ABB Formula E torna a elettri..zzare la Città Eterna. Prossimo appuntamento: Londra
Le strade di Roma sono tornare teatro di un’emozionante vetrina della mobilità elettrica in occasione del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, in Italia per i round 13 e 14 della Stagione 9. Uno dei tracciati più lunghi del...
-
Nuovo impianto fotovoltaico da 1,5 MWp per il polo logistico ABB di Santa Palomba
Gruppo Logistico LDI ha firmato con ABB un accordo per la costituzione di un Sistema Efficiente di Utenza e in questi giorni, su tre magazzini del polo logistico di Santa Palomba, verrà installato un nuovo impianto fotovoltaico...
-
I nuovi protagonisti della transizione energetica
La transizione energetica in corso e la rapida evoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale stanno mettendo alla prova gli operatori tradizionali dell’industria energetica, che si trovano a competere con nuovi player. Soluzioni sempre più digitali e concentrate sul...
-
Il ruolo delle CER nella transizione green del settore HVAC+R
Le fonti energetiche sono un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle tecnologie del settore HVAC+R e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) potrebbero svolgere un ruolo importante per la transizione verso la produzione di energia diffusa, condivisa e...