Sensori intelligenti per l’industria di processo

 
Pubblicato il 27 aprile 2023

A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da un’enorme quantità di dati.

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Più che pulita…pura!

    Per gli impianti di produzione di acqua pura e ultrapura di EnviroFalk, sono stati utilizzati i sensori di ifm, che hanno permesso un monitoraggio preciso del processo. L’impiego di IO-Link ha portato trasparenza in tutte le fasi...

  • Raddoppio della produttività energetica ed emissioni zero entro il 2040: l’impegno di Omron

    Omron Corporation ha aderito all’iniziativa “EP100” (*) del Climate Group (**), diventando la prima impresa nipponica del settore manifatturiero nonché la quarta azienda del Paese a unirsi al progetto a cui hanno aderito oltre 120 organizzazioni che hanno...

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

  • Approvvigionamento affidabile di gas naturale

    La produzione di gas naturale, uno dei combustibili a più basso impatto ambientale, richiede strumenti in grado di garantire sicurezza e affidabilità nei processi di produzione, trasporto e stoccaggio. Il sensore di livello radar VEGAPULS 64 fornisce...

  • Per una strategia produttiva 100% sostenibile

    Con ‘Shaping the Future 2030’, Omron ha identificato gli aspetti fondamentali della sostenibilità e su quelli ha deciso di operare per far crescere i business Leggi l’articolo

  • Più flessibilità e velocità e meno scarti

    Grazie a TwinCAT Vision e TwinCAT, soluzioni fornite da Beckhoff, la danese Refine Finishing è riuscita a ottimizzare la produzione di etichette multistrato Leggi l’articolo

  • Impianti per il recupero dello zolfo

    La rimozione dello zolfo dai prodotti di raffineria consente di proteggere l’ambiente, eliminando l’inquinante che causava le piogge acide, e di recuperare un’importantissima materia prima. Gli strumenti per la misura di livello hanno un ruolo insostituibile nel...

  • Monitoraggio delle condizioni K7TM per la manutenzione predittiva da Omron

    Omron ha lanciato il nuovo sistema di monitoraggio delle condizioni K7TM per apparecchiature di riscaldamento, utilizzato in particolare nei settori automobilistico e dei beni di largo consumo (FMCG). K7TM visualizza le tendenze del deterioramento per consentire la...

  • Omron relè Mosfet
    Relè Mosfet Omron ad alta corrente per applicazioni di test e misura

    Il relè Mosfet di Omron Electronic Components Europe combina un’elevata corrente nominale (200V / 0.35A) e un’elevata temperatura ambiente di funzionamento in un formato a montaggio superficiale di piccole dimensioni. Questo nuovo prodotto è una scelta ideale...

  • Monitorare l’energia

    Mitsubishi Electric ha supportato IFM nella realizzazione di un sistema di monitoraggio dell’energia su 16 diverse utenze elettriche Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x