Numeri Pubblicazioni
-
RMO 244 – Maggio 2022
Il grido di allarme delle imprese I costruttori di macchine utensili lanciano un appello al Governo perché intervenga per evitare che la situazione possa divenire insostenibile. A lanciare il...
-
RMO 243 – Aprile 2022
Il Mise proroga i termini per i bonus 4.0 La richiesta di dodici associazioni di categoria aderenti a Federmacchine, spedita al ministro dello Sviluppo Economico recentemente ha raggiunto l’obiettivo...
-
RMO 242 – Marzo 2022
Scatta il Pnrr dedicato all’Istruzione 4.0 È pronto il cronoprogramma – con scadenza al 30 giugno prossimo – inerente le prossime tappe del Pnrr relative al tema dell’istruzione. Si...
-
RMO 241 – Gennaio-Febbraio 2022
Il 2022 sarà un ‘ritorno al futuro’ Dopo l’annus horribilis dello scoppio della pandemia, quello appena chiuso è stato l’anno della ripresa ma anche della crisi dei prezzi dell’energia,...
-
RMO 240 – Novembre-Dicembre 2021
EMO Milano fotografa la voglia di ripartenza Sabato 9 ottobre è calato il sipario su EMO Milano 2021. La fiera mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, che...
-
RMO 239 – Ottobre 2021
EMO potrebbe essere un volano di ripartenza Il 4 ottobre si alza il sipario su EMO 2021, la fiera mondiale della macchina utensile, della robotica e delle tecnologie per...
-
RMO 237 – Giugno/Luglio – 2021
Occupazione, c’è la domanda ma mancano le competenze Gli annunci evidenziano buone prospettive occupazionali per i mesi a venire. Nonostante questo, più della metà delle imprese metalmeccaniche indica di incontrare...
-
RMO 236 – Maggio 2021
La manifattura reagisce alla sfida della pandemia ’Istat ha pubblicato il suo nono ‘Rapporto sulla competitività dei settori produttivi’ che fornisce alcune prime misurazioni degli effetti economici della pandemia da...
-
RMO 235 – Aprile – 2021
Acciaio a prezzi record. Non si trovano laminati Rincari record per le materia prime e di conseguenza carenza nel loro approvvigionamento. Le imprese metalmeccaniche denunciano le difficoltà nel reperire...
-
RMO 234 – Marzo – 2021
Brusca frenata per la meccanica Nei primi nove mesi dello scorso anno la produzione metalmeccanica italiana ha perso il 17,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E una ulteriore...
-
RMO 233 – Gennaio/Febbraio – 2021
Si apre un anno difficile ma anche di grandi sfide L’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato uno dei peggiori a memoria. La pandemia da Covid-19 è...
-
RMO 232 – Novembre/Dicembre – 2020
La ricerca lavora sulla Robotica Intelligente L’emergenza di Covid-19 ci ha mostrato quanto sia importante la digitalizzazione applicata alla tecnologia. Ma ha anche fatto emergere alcune criticità sulle quali...
-
RMO 231 – Ottobre – 2020
Ottobre è il mese delle fiere Ottobre è il mese delle fiere della macchina utensile. In calendario dal 14 al 17 è segnata BiMu, all’interno del complesso fieristico di...
-
RMO 230 – Settembre – 2020
L’aerospazio riprende a volare Il 2020 dovrebbe far registrare una ripresa del settore aerospaziale commerciale, dopo la performance poco positiva dello scorso anno. Il quadro emerge dall’edizione 2020 del...
-
RMO 229- Giugno/Luglio – 2020
La meccanica riparte, con apprensione Il comparto della meccanica strumentale italiana guarda con apprensione alla cosidetta Fase 3. La filiera dell’Automotive da tempo è in sofferenza, ma soprattutto la...
Notizie Tutti ▶
-
Tanti auguri Ecomondo!
Ecomondo si avvicina al traguardo importante dei 25 anni. In attesa della festa ‘ufficiale’,...
-
Energy & Utilities Security Summit 2022, il 26 maggio in streaming
Da anni è inarrestabile il trend di crescita degli attacchi informatici al settore Energia...
-
Dai rifiuti della Lombardia subito biometano per alimentare 200 mila auto per un anno
70 milioni di metri cubi di biometano, capaci di alimentare 200 mila auto per...
Prodotti Tutti ▶
-
Monitoraggio delle condizioni K7TM per la manutenzione predittiva da Omron
Omron ha lanciato il nuovo sistema di monitoraggio delle condizioni K7TM per apparecchiature di...
-
Refrigerante a base di HFO per i condizionatori delle auto da Honeywell
Honeywell ha annunciato il lancio di un nuovo refrigerante a base di Idro-Fluoro-Olefine (HFO)...
-
Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric
PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione...