Negli Usa una super-rete Alcatel-Lucent porta servizi broadband e controllo energia
Un’infrastruttura ottica Ftth nella città di Opelika in Alabama, oltre a supportare applicazioni voce, dati e Iptv, consente agli utenti di controllare istantaneamente i loro consumi energetici

Una rete ottica ad altissime prestazioni porterà nella città di Opelika in Alabama servizi voce, dati e tv e permetterà ai residenti di controllare e gestire i consumi elettrici per ridurre i costi e rendere le abitazioni più eco-compatibili, utilizzando tecnologie smart grid fornite da Alcatel-Lucent. I servizi forniti comprendono un accesso Internet a ultra-velocità, Iptv e video on demand.
La nuova rete ad alta capacità del tipo Ftth (Fibra fino a casa dell’utente) sarà realizzata nella città di Opelika servendo abitazioni e aziende e consentirà alla locale azienda di servizi elettrici (Ops) di estendere la portata della propria smart grid, con una capillare presenza di sensori e contatori digitali in tutta la città.
La stessa rete permetterà all’operatore elettrico di controllare dinamicamente il funzionamento della rete elettrica in tempo reale, conseguendo una più efficace gestione dei flussi, giungendo a identificare e risolvere velocemente gli eventuali problemi, ridurre i tempi di riparazione dei guasti e minimizzando i disservizi alla clientela. Un quadro dettagliato dei fabbisogni elettrici dei clienti permetterà all’azienda di bilanciare richiesta e fornitura, con una più efficiente gestione operativa, con vantaggi economici e ambientali. L’uso di sensori remotizzati e contatori intelligenti porterà ulteriori risparmi, grazie all’automazione delle operazioni, permettendo al personale di lavorare in modo più efficace e aiutando a minimizzare i rischi di errore umano.
Ai residenti saranno offerti dispositivi avanzati di lettura in grado di fornire informazioni in tempo reale sui consumi energetici nell’abitazione. In tal modo, essi potranno individuare i picchi di consumo e ridurli secondo gli schemi tariffari più vantaggiosi su base temporale. La rete Ftth metterà a disposizione della città connessioni ad alta velocità per tutte le abitazioni, rispondendo così ad una domanda di molti residenti della città di servizi a banda larga di alta qualità.
La presenza di una rete a copertura urbana in grado di supportare contemporaneamente smart grid e servizi broadband contribuirà a creare un uso più efficiente delle risorse e a supportare una pluralità di opportunità economiche grazie alla diffusa disponibilità di connessioni ultra-veloci.
Gary Fuller, sindaco della città di Opelika, ha salutato la nuova iniziativa dichiarando: “Siamo lieti di lavorare con Alcatel-Lucent per offrire a tutti i residenti della città, oltre che ad aziende e uffici, servizi broadband di costante ed elevata qualità, oggetto di una forte richiesta fatta alla municipalità. Inoltre, la messa in opera della tecnologia smart grid consentirà all’utenza di prendere le proprie decisioni in materia di opportuno uso energetico per rendere più “green” le case e ottenere risparmi significativi”.
Secondo Robert Vrij, Presidente della Regione Americhe di Alcatel-Lucent, “Alcatel-Lucent è impegnata a perseguire approcci innovativi che non solo permettono l’utilizzo delle smart grid, ma permettono di connettere comunità rurali, sino ad oggi poco servite, che non hanno la stessa qualità e la stessa velocità di comunicazione delle grandi città. Alcatel-Lucent ha un’ampia esperienza nello sviluppo delle tecnologie a banda larga in fibra e delle smart grid con conseguente contributo alla riduzione dei costi, ai risparmi energetici e al miglioramento della qualità della vita.
Nell’ambito del progetto, che avrà una durata triennale, Alcatel-Lucent fornirà una rete ottica cittadina Fiber to the Home (Ftth) basata sulla tecnologia gigabit passiva (Gpon). Il progetto comprende anche la fornitura completa dei servizi e dell’integrazione della soluzione “Triple Play Express” di Alcatel-Lucent per operatori regionali. Per consentire alla città di Opelika di portare servizi voce, dati e video agli abitanti sarà impiegata la tecnologia Ont (Optical Network Terminal) nelle abitazioni, mentre l’Ethernet Service Switch 7750 fornirà aggregazione dei servizi, gestione della larghezza di banda e controllo abbonati. Alcatel-Lucent è stata prescelta inoltre come integratore dei servizi Iptv di Opelika, basati sulla piattaforma Microsoft Mediaroom.
Alcatel-Lucent: www.alcatel-lucent.it
Contenuti correlati
-
Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua
L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta...
-
Reti energetiche sostenibili e digitali: tutti i temi del convegno Smart Utility Open Meters
Digitalizzazione, tassello fondamentale della transizione energetica: gli Smart Meter, i contatori “intelligenti” capaci di interagire con le reti di distribuzione e gli utenti finali, sono i protagonisti della trasformazione delle reti energetiche in chiave sostenibile. Lo Smart...
-
Contatori di calore e refrigerazione Qundis con tecnologia radio integrata
Qundis introduce i contatori compatti con tecnologia radio integrata Q heat 5.5 R e quelli ad ultrasuoni con tecnologia radio integrata Q heat 5.5 US R. Per una vasta gamma di situazioni di assemblaggio e scenari applicativi,...
-
Contatori con tecnologia radio integrata Q heat 5.5 R e Q heat 5.5 US R da Qundis
Qundis, attivo in Europa nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d’acqua e smart meter gateway per la gestione di dati dei consumi energetici, annuncia che sono ufficialmente ordinabili in Italia i nuovi...
-
Vero o falso? Energia, black-out e consumi: 5 affermazioni da sfatare
L’estate è la stagione delle vacanze, del riposo e delle giornate trascorse al mare o in montagna a godersi la natura, ma comporta anche un incremento dei consumi energetici. Con l’arrivo del caldo torrido, infatti, l’aria condizionata...
-
Elettrificazione industriale e aumento del consumo globale di elettricità
Secondo la società globale di analisi ABI Research, il consumo di elettricità delle imprese dovrebbe crescere a livello mondiale passando dagli 11.579 TWh del 2023 ai 14.704 TWh del 2030, con la quota dell’Asia in aumento dal...
-
Rivoluzione smart grid: 5 tendenze previste per questo 2023
BEV, V2G, contatori intelligenti e IoT sono solo alcuni dei termini propri del mondo dell’energia rinnovabile che sentiamo ripetere più spesso, ma il cui significato non è sempre chiaro. Quello dell’energia sostenibile, oltre ad essere un settore...
-
Sensore LEM per misurare con precisione la carica per le batterie agli ioni di litio EV
Una delle principali e problematiche questioni aperte nel settore dei veicoli elettrici è la necessità di sviluppare veicoli in grado di percorrere distanze le più lunghe possibili tra una ricarica e l’altra; quindi, i progettisti sono continuamente...
-
Ricarica EV e strumenti per un’elettrificazione efficace e consapevole
Vent’anni fa, le sfide maggiori per il settore dell’auto erano produrre veicoli sempre più confortevoli e aumentare i margini di profitto attraverso l’efficienza produttiva e la riduzione dei costi. Oggi, invece, il panorama nel settore dell’automotive è...
-
Sfumature di ‘verde’
Ogni giorno e in ogni momento c’è qualcosa che ci ricorda che il clima sta cambiando: una notizia alla TV, un articolo di giornale, la poca neve in inverno, le bombe d’acqua che distruggono paesi, le temperature...