La Polonia sarà il Paese Partner di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024

Mercato dell’impiantistica vivace, stabilità economica e attenzione alle nuove energie: le ragioni per la scelta della Polonia quale Paese Partner a MCE 2024

Pubblicato il 20 settembre 2023

Nato nelle scorse edizioni, il progetto “Paese Partner” rientra tra le attività promozionali che ogni edizione vengono studiate dall’organizzazione per favorire l’incontro fra le aziende espositrici e i decision maker di alcuni dei mercati esteri di maggior interesse: per la prossima edizione di marzo 2024 MCE – Mostra Convegno Expocomfort ha scelto la Polonia, per valorizzare la collaborazione con un Paese da sempre presente a MCE e che negli ultimi anni ha registrato trend costanti di crescita sia per numero di aziende espositrici.

Valori che confermano la spinta positiva emersa anche nell’analisi del mercato europeo del 9° Rapporto Congiunturale e Previsionale del Mercato dell’Installazione degli Impianti 2023-2025 del CRESME, che registra una crescita vivace e in accelerazione nell’est europeo tra 2021 e 2022, guidata dall’espansione del comparto delle opere pubbliche. In Polonia nel 2023 il valore della produzione del settore degli impianti raggiungerà i 13,6 miliardi di euro (+ 1% sul 2022), con una quota di mercato degli impianti del 20,8% sul valore delle produzioni delle costruzioni.

Il progetto Polonia Paese Partner è supportato dal Polish Investment & Trade Agency, l’Agenzia governativa polacca per gli investimenti e le esportazioni, che ha sede a Milano e si occupa di sostenere lo sviluppo degli imprenditori polacchi sul mercato locale, rafforzando il riconoscimento dei marchi nazionali, promuovendone prodotti e servizi nazionali e aiutando gli imprenditori a scegliere il percorso ottimale di espansione.

L’iniziativa beneficerà inoltre dell’attività promozionale realizzata con ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sotto l’indirizzo del MAECI, finalizzata all’organizzazione di una delegazione ufficiale di operatori polacchi selezionati in visita a MCE 2024. Grazie alla conoscenza del mercato dell’ufficio ICE di Varsavia, verranno realizzate azioni di sensibilizzazione nei confronti dei maggiori distributori, importatori e progettisti al fine di invitare e ospitare a MCE un gruppo di professionisti con grande potere di acquisto.

“Oggi la Polonia si conferma un paese dalla notevole rilevanza strategica, tanto nel contesto dell’UE, quanto nelle dinamiche proprie dell’area dell’Europa centro-orientale.

È tra i Paesi economicamente più stabili e in più rapido sviluppo al mondo, ed è estremamente interessante in termini di numero di investimenti diretti esteri in entrata” conclude Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy. “Varsavia è inoltre molto sensibile ai temi collegati alle questioni energetiche; basti citare che è uno dei principali produttori di idrogeno, con 1,3 milioni di tonnellate di idrogeno prodotte all’anno, e un grande potenziale per la produzione di idrogeno verde. È anche in questa prospettiva che un’approfondita conoscenza del mercato polacco delle opportunità di innovazione tecnologica, del comfort abitativo e dell’efficienza energetica nel settore dell’HVAC+R, aprono in modo mirato ai mercati e ai clienti dell’Europa orientale”.

Fonte foto Pixabay_GDJ



Contenuti correlati

  • 9° Rapporto Cresme: il mercato dell’impiantistica negli edifici in Italia 2023-2025

    Presentato in occasione deella giornata dedicata alla ricerca e sviluppo delle tecnologie dell’idrogeno, organizzata da MCE Mostra Convegno Expocomfort, il 9° Rapporto Congiunturale e Previsionale del Cresme sul Mercato dell’installazione degli impianti negli edifici in Italia 2023-2025 ha...

  • Nasce il Progetto Idrogeno di MCE Lab per vincere la sfida della decarbonizzazione

    La penetrazione dell’idrogeno nel contesto energetico globale comporta scelte strategiche a livello locale. Nonostante gli ingenti stanziamenti previsti, l’Italia non si è ancora dotata di una chiara strategia nazionale, con il rischio di perdere la visione di...

  • Le novità di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024: un percorso nel comfort

    MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...

  • Nuova visual identity e claim per MCE

    MCE, la vetrina prestigiosa del settore, allarga il proprio orizzonte visivo con il ruolo di leader che ha conquistato negli anni, governando i cambiamenti sempre più ampi e importanti, con un percorso per incrementare il proprio ruolo...

  • Prossimo appuntamento con MCE dal 12 al 15 marzo 2024

    421 giornalisti accreditati da tutto il mondo, 1.581 espositori oltre a 303 brand e 90.739 visitatori, di cui più di un terzo proveniente dall’estero, questi i numeri salienti della 42a edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort...

  • Non solo verde e marrone: tutti i colori dell’idrogeno

    MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile promosso da MCE – Mostra Convegno Expocomfort, si avvale dell’Hydrogen Innovation Report dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano per comprendere meglio le dinamiche che ruotano attorno al mondo dell’idrogeno,...

  • Idrogeno, uno dei fattori abilitanti per perseguire la decarbonizzazione del sistema energetico

    L’ idrogeno è l’elemento chimico più diffuso nell’universo, ma la sua molecola è scarsamente presente in natura in una forma utilizzabile e va quindi prodotta consumando a sua volta energia: è per questo motivo che si parla di...

  • Phoenix Contact inaugura la nuova sede di produzione E-Mobility in Polonia

    Il 7 ottobre 2021, alla presenza del sindaco, Konrad Fijołek, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento produttivo di Phoenix Contact E-Mobility nel Parco Scientifico e Tecnologico di Rzeszów-Dworzysko. “L’ampliamento della nostra produzione con una nuova sede...

  • L’E-Mobility di Phoenix Contact si espande in Polonia

    Phoenix Contact E-Mobility sta ampliando la sua capacità produttiva realizzando un nuovo stabilimento di 15.000 m² in Polonia. La struttura sorgerà nel Parco Scientifico e Tecnologico di Rzeszów-Dworzysko e sarà costruita da Panattoni, azienda che realizza immobili industriali....

  • 39esima Mce – Mostra Convegno Expocomfort

    Mce – Mostra Convegno Expocomfort, tenutasi presso Fiera Milano, si conferma al centro delle strategie di business delle aziende dell’impiantistica civile ed industriale, della climatizzazione e delle energie rinnovabili, una vetrina internazionale che chiude con risultati più...

Scopri le novità scelte per te x