Intersolar Award 2016
All’Intersolar Award 2016 le innovazioni tracciano nuove strade per il settore. Le aziende possono pre-registrarsi già ora.

Le innovazioni rappresentano le fondamenta del progresso e una colonna portante di ogni settore. Intersolar Award 2016, ormai giunto alla nona edizione consecutiva, è il riconoscimento che premia le soluzioni orientate al futuro del settore solare, dando la meritata visibilità alla forza innovativa delle aziende operanti nell’industria solare. Il premio viene conferito durante Intersolar Europe, la fiera mondiale dedicata all’industria solare e ai suoi partner, che si terrà dal 22 al 24 giugno 2016 a Monaco di Baviera. Le aziende che saranno presenti in qualità di espositori in una delle manifestazioni mondiali del 2016 targate Intersolar o electrical energy storage (ees) possono già pre-registrarsi, candidando all’Award i propri progetti a partire dal 1 febbraio 2016.
I nuovi prodotti e tecnologie del settore solare spianano la strada per la svolta energetica in Germania e non solo. Il fotovoltaico è oggetto di un boom in tutto il mondo. La nuova potenza installata aumenta soprattutto in Asia e negli USA. Nel 2014 la Germania ha segnato un nuovo record in termini di immissione in rete di elettricità solare. Il Paese ottiene circa il 6% dell’elettricità da fonti solari. L’Italia può vantare già una quota pari all’8% mentre la Grecia si attesta sul 7%. Nel mondo è installata una potenza fotovoltaica di oltre 177 gigawatt (GW). Secondo le previsioni di SolarPower Europe già nel giro di cinque anni la capacità complessiva triplicherà a quota 550 GW.
Per far fronte alla forte crescita, e quindi anche alla gestione di quantità sempre maggiori di energie rinnovabili nelle reti, le innovazioni nel mercato sono più importanti che mai. Ogni anno Intersolar Award riconosce le idee proiettate nel futuro e i nuovi approcci nelle categorie “Fotovoltaico” e “Progetti solari eccellenti”. Gli organizzatori della fiera, con il supporto di associazioni internazionali del settore, premiano i prodotti, le applicazioni e i progetti più meritori con Intersolar Award 2016. Possono partecipare tutte le aziende che nel 2016 saranno presenti come espositori a una delle manifestazioni nel mondo targate Intersolar oppure ees (electrical energy storage). I vincitori verranno proclamati il 22 giugno 2016 durante Intersolar Europe.
Le aziende che desiderano partecipare a Intersolar Award 2016 possono trovare maggiori informazioni sul sito Intersolar Award. Gli interessati possono informarsi e pre-registrarsi già ora. Sarà possibile inviare la documentazione online dal 1 febbraio 2016. Il periodo di iscrizione termina il 24 marzo 2016.
Contenuti correlati
-
Gefran, più sostenibilità coinvolgendo la catena di fornitura
Gefran si impegna a ridurre l’impatto delle emissioni dirette e indirette di CO2. La sostenibilità della filiera rappresenta uno dei pilastri del Piano Strategico di Gefran per la sostenibilità e passa anche, e soprattutto, attraverso la diffusione...
-
CER, le opportunità ambientali ed economiche per l’Italia
Le comunità energetiche (CER) rappresentano una importante novità, abilitando l’installazione di nuovi impianti a fonte rinnovabile e consentendo a chi non ha un’area idonea per investire in un impianto di fruire di energia a fonte rinnovabile con...
-
Ultimi giorni per candidarsi al Premio Eccellenza Italiana Sostenibile 2023/2024
Il Best Performance Award (BPA – Eccellenza Italiana Sostenibile 2023/2024), prestigioso premio di SDA Bocconi School of Management giunto alla 7° edizione, si avvia alla fase finale delle candidature. L’iniziativa mira a riconoscere l’eccellenza nelle piccole, medie...
-
Anie CSI: rete di misurazione del gas come modello anche per l’acqua
L’innovazione digitale può diventare risparmio per il gestore del servizio, quindi offrire fondi per gli investimenti nella manutenzione delle reti. In ultima analisi, è risparmio per l’utenza. La proposta arriva da Anie CSI, l’Associazione che in Confindustria rappresenta...
-
Energia pulita per Marzocchi Pompe grazie al fotovoltaico sul tetto
Marzocchi Pompe ha installato nella propria sede di Zola Predosa un impianto fotovoltaico dalla taglia di 954 kWp, composto da pannelli fotovoltaici ad alta efficienza ed inverter di stringa per la conversione dell’energia prodotta. L’installazione conferma l’orientamento...
-
Energie rinnovabili ed efficienza energetica nel parco-demo di Phoenix Contact
Lungo la strada di accesso a Phoenix Contact presso il sito di Blomberg è stata creata una nuova area di ingresso su una superficie di circa 7.600 m². Il fulcro è un parco liberamente accessibile che rende...
-
CFS Europe riceve il premio Excelsa – Romagna Award per la sostenibilità
È la chimica buona. La vera transizione ecologica, non solo a parole. Il premio Excelsa – Romagna Award, iniziativa di Confindustria Romagna, è un grande riconoscimento per CFS Europe, che da tempo investe in Ricerca e Sviluppo per...
-
Un relè per l’efficienza del fotovoltaico
Un’innovazione nei relè migliora le prestazioni degli inverter per il solare fotovoltaico. Nuovi relè PCB consentono di velocizzare e rendere più semplice la progettazione dei sistemi fotovoltaici, riducendo gli ingombri e incrementando la flessibilità complessiva della soluzione....
-
Relè di potenza Omron per ricarica EV e applicazioni UPS
Omron Electronic Components Europe ha ampliato il proprio portafoglio di relè ad alta potenza G7EB con una nuova versione da 120A rivolta alle applicazioni di controllo e strumentazione, tra cui inverter fotovoltaici, sistemi di ricarica di veicoli...
-
Innovazione ed espansione della produzione globale di batterie
L’ultimo Global Li-ion Battery and Manufacturing Equipment Market Tracker relativo al II trimestre 2023, mostra che ci sono enormi cambiamenti in atto nel settore, poiché i fornitori asiatici di batterie si stanno espandendo negli Stati Uniti e in...