Henkel è partner di Porsche nell’ABB FIA Formula E World Championship
Soluzioni Loctite ad alte prestazioni e competenza tecnica per l'affidabilità meccanica della Porsche 99X Electric

Henkel, attraverso il suo marchio Loctite, è stata partner di Porsche nell’ABB FIA Formula E World Championship, l’unica competizione automobilistica per vetture completamente elettriche e sostenibili. Con una forte tradizione di prestazione, innovazione, affidabilità e sostenibilità, Loctite è diventato il partner ufficiale per gli adesivi del TAG Heuer Porsche Formula E Team, offrendo eccellenti prodotti professionali e una consolidata esperienza tecnica sulla Porsche 99X Electric, la prima vettura da corsa completamente elettrica della nota azienda automobilistica.
L’ABB FIA Formula E World Championship promuove attivamente la mobilità elettrica e soluzioni di mobilità innovative che contribuiscono a ridurre l’inquinamento atmosferico e a combattere il cambiamento climatico in tutto il mondo. Sia Henkel che Porsche si sono posti l’obiettivo di guidare il progresso verso un futuro sostenibile.
Porsche Motorsport migliora costantemente la Porsche 99X Electric in termini di efficienza e affidabilità per competere nel campionato più competitivo del mondo: l’ABB FIA Formula E World Championship. Henkel fornisce soluzioni adesive per molte applicazioni, sia nelle officine di sviluppo Porsche che sui circuiti.
Nell’ambito della partnership, TAG Heuer Porsche Formula E utilizza un’ampia gamma di prodotti Loctite, tra cui una serie di adesivi epossidici ad alte prestazioni, bloccanti, adesivi riempitivi, frenafiletti (a media e alta resistenza), adesivi strutturali, sigillaraccordi e adesivi istantanei.
L’implementazione di questi prodotti garantisce la completa affidabilità meccanica per una serie di applicazioni chiave, che vanno dai cuscinetti delle sospensioni, alle parti dell’alloggiamento del cambio e ai bulloni del gruppo propulsore, fino ai componenti del volante, agli O-ring e ai cavi. Anche i banchi di prova Porsche per motori e cambi beneficiano delle soluzioni Loctite ad alte prestazioni.
“Siamo orgogliosi di essere partner del TAG Heuer Porsche Formula E Team nell’ABB FIA Formula E World Championship”, afferma Joerg von Ameln, Corporate Vice President di Henkel Adhesives Technologies. “Insieme miriamo a spianare la strada a quello che sarà chiaramente il futuro del motorsport. E questa è una constatazione ovvia perché, proprio come noi, Porsche partecipa alle competizioni per vincere!”
“La partnership illustra perfettamente i valori condivisi del nostro marchio”, aggiunge Eric Saunders, Vice President, Marketing di Henkel Adhesive Technologies. “È l’ambito ideale dove possiamo sottolineare l’impegno di Loctite nello sviluppo di prodotti pionieristici basati sull’esperienza del mondo reale le cui credenziali di sicurezza e sostenibilità non sono seconde a nessuno”.
“Per avere successo in un campionato così altamente competitivo come l’ABB FIA Formula E World Championship, abbiamo bisogno di partner forti che condividano il nostro impegno e la nostra visione per il futuro dello sport automobilistico. Siamo lieti di dare il benvenuto a Henkel come nostro partner affidabile e forte. La filosofia di base e i prodotti Loctite sono sinonimo di innovazione e sostenibilità, il che li rende l’abbinamento perfetto per Porsche”, spiega Thomas Laudenbach, Vice President Porsche Motorsport.
Questa partnership tra Henkel, uno dei principali fornitori mondiali di adesivi, sigillanti e rivestimenti protettivi, e Porsche, uno dei leader più iconici del motorsport, è la prosecuzione di una lunga e affidabile collaborazione.
Il primo momento clou della partnership è stato già celebrato all’E-Prix di Città del Messico lo scorso 12 febbraio: partito dalla pole position sul circuito dell’Autodromo Hermanos Rodriguez nella Porsche 99X Electric n. 94, Pascal Wehrlein (GER) ha conquistato la prima vittoria per Porsche nell’ABB FIA Formula E World Championship. Il suo compagno di squadra André Lotterer (GER) è arrivato secondo con la vettura n. 36, realizzando il trionfo perfetto per la casa automobilistica di Stoccarda alla terza gara della Formula E di questa stagione. Conquistando le prime due posizioni del podio in Messico, il TAG Heuer Porsche Formula E team avanza nella classifica a squadre fino al terzo posto. Nella classifica piloti, Pascal Wehrlein è terzo, a pari punti con André Lotterer quarto.
Contenuti correlati
-
Le incertezze legate all’energia influenzano la competitività delle imprese
Una ricerca mostra che le aziende di tutto il mondo sono preoccupate dalle incertezze sull’approvvigionamento e dai prezzi dell’energia, che potrebbero essere i catalizzatori di una serie di effetti a catena ambientali, sociali ed economici. Secondo l’indagine...
-
Prove di mobilità elettrica
Gli inverter della famiglia Danfoss Vacon NXP sono stati utilizzati nell’innovativo laboratorio sperimentale di Nuvera Fuel Cells per validare il comportamento in condizioni reali dei moduli di alimentazione a celle a combustibile E-45 ed E-60, destinati alla...
-
Formula E a risparmio energetico con ABB Ability Optimax
ABB integrerà la soluzione software per la gestione dell’energia ABB Ability Optimax nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E, contribuendo a massimizzare l’efficienza energetica delle operazioni in pista delle gare. La stagione 9 del campionato, da cui...
-
Ridurre le emissioni legate all’home delivery
L’ascesa dell’home delivery, sulla spinta anche delle prossime festività natalizie con la corsa ai regali, mette a rischio la salute del Pianeta. I veicoli che si occupano delle consegne dei pacchi a domicilio sono responsabili, oggi, del...
-
ABB riduce l’impronta ecologica dei prodotti industriali
ABB collaborerà con Boliden, azienda svedese che gestisce miniere e fonderie, per sviluppare una cooperazione strategica finalizzata all’utilizzo di rame a basso contenuto di carbonio negli impianti di rimescolamento elettromagnetico (EMS) e nei motori elettrici ad alta...
-
Ridurre i costi di produzione dell’idrogeno verde fino al 20% con ABB
ABB introduce il suo sistema di gestione dell’energia, ABB Ability Optimax, anche per il mercato dell’idrogeno verde. ABB Ability Optimax permette alle aziende di ridurre i costi di produzione grazie a una visibilità in tempo reale dei...
-
10 azioni che le imprese possono intraprendere per migliorare la propria efficienza energetica
Mentre le aziende di tutto il mondo devono affrontare pressioni senza precedenti per il costo dell’energia e l’emergenza del cambiamento climatico, un nuovo report dell’Energy Efficiency Movement mostra come migliorare l’efficienza energetica nell’industria sia il modo più...
-
ABB investe nella startup climate tech Tallarna
ABB ha avviato una partnership strategica con Tallarna Ltd, una start-up britannica che opera nel settore delle tecnologie per il clima, per accrescere il proprio portafoglio di tecnologie per la gestione energetica. Utilizzando l’analisi dei dati basata...
-
ABB è fornitore ufficiale delle stazioni di ricarica della Formula E
ABB ha introdotto una nuova tecnologia di ricarica che utilizzerà per la Stagione 9 del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, Stagione dalla quale ABB assumerà il nuovo ruolo di fornitore ufficiale delle stazioni di ricarica. In...
-
ABB supporta l’elettrificazione dei treni carbon neutral in Lituania
ABB continua il suo impegno nell’innovazione ferroviaria sostenibile siglando un contratto per la fornitura di quadri e apparecchiature a 25 kV per l’elettrificazione di una linea ferroviaria a emissioni zero per le ferrovie lituane. I treni elettrici...