E.ON e una nuova energia sostenibile per il territorio: il circuito LET3
Presentate insieme al comune di Corbetta le iniziative di sostenibilità ed efficienza energetica per il progetto LET3 - il circuito dell’energia efficiente di E.ON, patrocinato da Expo 2015.

Presso il Comune di Corbetta, il Sindaco Antonio Balzarotti e Luca Alippi, Direttore Generale di E.ON Energia, hanno presentato le iniziative realizzate da E.ON nell’ambito del progetto LET3 – Il circuito dell’energia efficiente.
L’evento ha visto la partecipazione dell’Assessore al Turismo e allo Sviluppo locale Marco Ballarini, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Maurizio Cattaneo, di Luisa Toeschi di Aim, Associazione Interessi Metropolitani, e di Giovanni Sala, Presidente di Land, la società di pianificazione paesaggistica per il governo del territorio che ha ideato e messo a punto il progetto LET (Landscape Expo Tour).
LET è un sistema di percorsi ciclo-pedonali promossi dalla Fondazione Cariplo e patrocinati da Expo 2015, volti a promuovere e valorizzare il patrimonio storico e ambientale di alcune realtà territoriali dell’area circostante il sito dell’Esposizione Universale. Il lavoro di ricerca è stato svolto da Aim e da Land Milano. Nel dettaglio, il tracciato di LET3, di cui E.ON è sponsor, si snoda per 18 chilometri nel comune di Corbetta in linea con uno dei principi dell’esposizione universale: dal territorio agricolo una nuova energia sostenibile per la vita.
Lungo questo itinerario E.ON ha inoltre sostenuto 3 progetti di sostenibilità ed efficienza energetica a beneficio della comunità locale: la fornitura di energia prodotta da fonti rinnovabili per la sede del Comune di Corbetta e Villa Pagani Della Torre; la messa in efficienza del sistema d’illuminazione del parco comunale di Villa Pagani Della Torre con l’utilizzo della tecnologia LED; la realizzazione di una stazione di bike sharing per biciclette elettriche presso la centrale Piazza del Popolo.
All’evento di presentazione hanno partecipato anche alcune classi della scuola secondaria di primo grado “Simone da Corbetta”, coinvolti nel laboratorio didattico interattivo “Scopri l’energia con E.ON” dove hanno potuto approfondire alcuni dei temi rilevanti per il LET: la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.
Questo progetto s’inserisce nell’impegno di E.ON verso le comunità locali per favorire la crescita del territorio in cui opera con un approccio rispettoso e ecosostenibile.
In merito al progetto, il Presidente e Amministratore Delegato di E.ON Italia, Miguel Antoñanzas, ha commentato: “Questa iniziativa è in linea con la strategia di sostenibilità ambientale promossa dal nostro Gruppo e riflette integralmente la nostra mission: promuovere la sostenibilità anche attraverso iniziative per la diffusione di una cultura ambientale sul territorio”.
Durante l’evento di presentazione, il Direttore Generale di E.ON Energia, Luca Alippi ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto patrocinato da Expo 2015 che offre una proposta operativa e concreta per la valorizzazione e fruizione delle aree intorno al sito Expo in termini di energia efficiente e pulita”.
Il Sindaco di Corbetta Antonio Balzarotti ha dichiarato: “Grazie a questa collaborazione miglioriamo ulteriormente il nostro Comune in termini di efficienza energetica con una sensibile riduzione dei costi”.
Marco Ballarini, Assessore con delega allo Sviluppo Locale e Turismo, e Maurizio Cattaneo, Assessore con delega alla Pubblica Istruzione l’Assessore, hanno aggiunto: “Gli interventi che E.ON ha realizzato sul nostro territorio, arricchiscono la nostra città e noi abitanti di un progetto di eco-sostenibilità e efficienza energetica di assoluto valore e preparano Corbetta all’appuntamento di Expo 2015. E in questo momento, grazie alla presenza delle scuole possiamo iniziare un percorso di educazione energetica”.
E.ON: http://www.eon-energia.com
Contenuti correlati
-
Creatività, risparmio e cobot spingono l’innovazione nel settore dell’energia
Secondo l’ultima indagine Protolabs sull’innovazione nel settore energetico, quasi tre quarti (73%) degli intervistati ritiene che l’innovazione nel settore energetico è spinta dalla ricerca del contenimento dei costi e dal miglioramento dell’efficienza. Un po’ meno dei due...
-
Nuovi prodotti a risparmio energetico di Farnell
Farnell ha compiuto un passo significativo per sostenere le aziende e le organizzazioni nel loro tentativo di ridurre il consumo energetico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. In risposta alle crescenti sfide poste dall’aumento dei costi energetici...
-
Agenda 2030, l’Italia arranca sul fronte iniziative per la decarbonizzazione
A che punto è il processo di decarbonizzazione in Italia? È la domanda che si è posta MCE e sulle cui risposte ha coinvolto interlocutori istituzionali come Enea, Mase e Anima Confindustria, e politici. Base della discussione...
-
A Res un finanziamento da 1,2 milioni di Euro per spingere l’idrogeno in Molise
Res, società che opera da oltre 30 anni nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale, è stata inserita nella graduatoria provvisoria del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dei progetti ritenuti ammissibili in relazione alla...
-
Energie rinnovabili ed efficienza energetica nel parco-demo di Phoenix Contact
Lungo la strada di accesso a Phoenix Contact presso il sito di Blomberg è stata creata una nuova area di ingresso su una superficie di circa 7.600 m². Il fulcro è un parco liberamente accessibile che rende...
-
Motori IE5 ABB per atmosfere esplosive con +40% di efficienza
ABB ha ampliato la serie IE5 SynRM (motore sincrono a riluttanza) con il nuovo motore IE5 SynRM a sicurezza aumentata. I clienti che operano in aree pericolose possono garantire la sicurezza e aumentare l’efficienza energetica utilizzando motori...
-
Nuove normative sul Net Zero, per le aziende italiane è tempo di agire
È stata recentemente pubblicata la 4° edizione dell’indagine su energia e aziende, condotta da Centrica Business Solutions: un termometro sui temi dell’efficienza e della sostenibilità che ha l’obiettivo di indagare sulle tendenze più diffuse per affrontare i...
-
UPS Vertiv scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico per applicazioni edge
Vertiv introduce Liebert APM2, una nuova soluzione di alimentazione scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico che amplia la propria gamma di gruppi di continuità (UPS). Liebert APM2 è compatibile con le batterie agli ioni di...
-
Cogenerazione hydrogen-ready finanziata di Centrica per Gruppo De’ Longhi
Tra i principali player globali nel settore del piccolo elettrodomestico, il Gruppo De’ Longhi ha intrapreso con successo un percorso che supporta un incremento dell’autonomia energetica della rete, unendo al tempo stesso sostenibilità ambientale, risparmi economici di...
-
Schneider Electric e Suez uniscono le forze per promuovere la digitalizzazione del settore idrico
Schneider Electric e Suez, fornitore di soluzioni digitali e circolari per il mondo water & waste water, recentemente hanno unito le forze per accelerare l’adozione di soluzioni digitali dedicate all’efficienza energetica, alla conservazione delle risorse e al...