BTS Biogas: primo impianto in Francia
BTS Biogas ha recentemente inaugurato la propria filiale in Francia, Paese in cui ha da poco iniziato a costruire il primo impianto di biogas.

Dopo aver consolidato la posizione di preminenza nel mercato italiano, BTS Biogas è pronta a dare nuovo impulso al proprio processo di internazionalizzazione. In particolare, l’azienda ha dato il via alla costruzione del primo impianto in Francia, un Paese nel quale gli esperti prospettano tempi d’oro per il biogas: “A confermare la teoria di un boom del biogas nel mercato francese è, in primo luogo, l’aumento della tariffa per il riacquisto del biogas, un vantaggio di cui beneficeranno soprattutto gli impianti agricoli. Ma non solo. La Francia promuove e sostiene anche lo smaltimento dei rifiuti organici e dei residui delle industrie agroalimentari. Questo insieme di fattori contribuisce a rendere il Paese uno dei mercati europei con il maggiore potenziale di crescita per la produzione di biogas”, ha evidenziato Michael Niederbacher, Ceo di BTS Biogas.
BTS Biogas è convinta che la Francia rappresenti uno dei mercati di primaria importanza per quanto riguarda le energie alternative, in particolare il biogas: “Siamo pronti ad entrare attivamente nel mercato francese, in questo senso abbiamo da poco fondato la nostra filiale con sede a Lione”. Da qui sono supervisionati i lavori di costruzione del primo impianto che BTS Biogas sta realizzando presso un’azienda agricola che alleva bovini da carne nei pressi della città di Nantes. “Si tratta di un impianto con una potenza nominale di 190 kW, alimentato soprattutto attraverso liquame e letame”. Secondo Roberto Salmaso, Managing Director della filiale francese, sono proprio gli impianti di piccola taglia come questo a rappresentare il vero potenziale di crescita in Francia. BTS Biogas si occupa non solo della costruzione, ma anche dell’ottimizzazione e dell’assistenza, tecnica e biologica, dell’impianto.
L’azienda, con sede a Brunico (Südtirol) ha filiali in Germania, Francia, Inghilterra e Giappone, oltre che collaborazioni ed investimenti in Estremo Oriente e in altre parti del mondo. BTS Biogas dimostra così ancora una volta il forte orientamento internazionale che consente all’azienda altoatesina di superare le flessioni dei singoli mercati continuando a crescere.
BTS Biogas: http://www.bts-biogas.com/it
Contenuti correlati
-
Siemens ed EFA Automazione insieme su analisi energetica e monitoraggio d’impianto
Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di due partner tecnologici come Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro...
-
L’alternativa biogas
La tedesca Ormatic offre un’automazione affidabile degli impianti di biogas grazie all’impiego di iFix e Proficy Historian Leggi l’articolo
-
Un canale video tematico dedicato al mondo del biometano
La crisi energetica in corso impone un veloce cambio di passo verso un mix nazionale per una generazione di energia sempre più rinnovabile e sostenibile. La scelta di incentivare la produzione di biometano diventa quindi strategica per...
-
Biogas, il reattore anaerobico rende più efficienti i processi industriali
Sebigas si occuperà dell’installazione di un reattore anaerobico Moving Bed Bio Film Reactor EnergyCell di Headworks International. L’obiettivo è aumentare la produzione di energia rinnovabile e i risparmi Opex (costi operativi dell’impianto) per il trattamento delle acque...
-
Economia circolare contro la crisi dei fertilizzanti
L’economia circolare per superare la crisi che sta colpendo l’agricoltura: davanti a una carenza di fertilizzante, con conseguente aumento esponenziale dei prezzi, arriva la risposta del Greenway Group. La realtà friulana, che raccoglie la Greenway Agricola, la...
-
BTS Biogas si rafforza in Francia aprendo due nuovi impianti
BTS Biogas rafforza la propria presenza nel mercato francese con la costruzione di due nuovi impianti biogas in Bretagna e nell’Alta Francia. L’azienda italiana ha siglato un accordo con Oudon Biogaz, società costituita da 72 aziende agricole...
-
Dai rifiuti della Lombardia subito biometano per alimentare 200 mila auto per un anno
70 milioni di metri cubi di biometano, capaci di alimentare 200 mila auto per 11 mila km all’anno ciascuna, reperibili letteralmente a km 0, grazie ai soli rifiuti umidi (Fordu) e ai fanghi provenienti dalla depurazione delle...
-
Tecnologia avanzata per la cogenerazione da biogas
Le soluzioni di Mitsubishi Electric sono state scelte per l’automazione di un impianto di cogenerazione da biogas realizzato da ProgestAmbiente per l’azienda Agricola Zootecnica Roana Leggi l’articolo
-
BTS Biogas e l’Università di Padova studiano un software per massimizzare la resa del biogas
BTS Biogas ha attivato una collaborazione con l’Università degli Studi di Padova per sviluppare un progetto di ricerca che ha l’obiettivo di aumentare, di almeno del 10%, la resa di biogas. Lo smaltimento sostenibile e la valorizzazione...
-
Sostenibilità, Mitsubishi Electric centra tutti i punti del programma
Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato di aver raggiunto i principali obiettivi del nuovo programma di sostenibilità ambientale Vision 2021, introdotto nel 2007. Raggiungendo gli obiettivi di questo progetto, Mitsubishi Electric ha contribuito a costruire un mondo più...