Eliminare lo spreco luminoso: intervista a Massimo Rebernig
Negli ultimi anni il mercato dello street lighting LED sta riscontrando una consolidata crescita e nuove importanti opportunità di business. In Europa l’energia per alimentare gli attuali 91 milioni di lampioni stradali rappresenta un costo superiore a 10 miliardi di euro e si traduce in oltre 40 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno. Il cammino per il completo relamping LED delle nostre strade è ancora lungo e potrebbe portare nei prossimi 10 anni risparmi energetici per oltre il 60%. Questa forte espansione del mercato introduce però anche una varietà di soluzioni tecnologiche differenti, che richiederanno nei prossimi anni il raggiungimento di nuove regolamentazioni e normative. La nostra soluzione tecnologica ha l’obiettivo di interagire nativamente con le crescenti infrastrutture tecnologiche IoT delle città, attraverso una piattaforma di gestione multipurpose WEB Scada cloud based QSP (Quarko Supervision Platform) e tramite dispositivi sempre interconnessi, grazie alle soluzioni eWON di HMS Industrial Networks per il controllo da remoto e per la gestione IIoT dei dati, offrendo ai nostri clienti leve tecnologiche e servizi operativi di efficientamento che mirano alla cancellazione dello spreco luminoso.
Intervista a Massimo Rebernig, Ceo e Founder di Rebernig Supervisioni, per parlare di “cancellazione dello spreco luminoso: infrastrutture tecnologiche IIoT per il controllo e gestione virtuosa della pubblica illuminazione”.
Contenuti correlati
-
I trend del 2021
Molte delle nuove tendenze tecnologiche e dei progressi previsti nel 2021 saranno una continuazione dei progressi compiuti nel 2020. E molti dei comportamenti che abbiamo sviluppato a seguito della pandemia diventeranno la nuova normalità per il 2021...
-
Installazione delle luci di emergenza semplice e veloce con Eaton
I nuovi apparecchi della gamma RoundTech di Eaton sono soluzioni all-in-one progettate per rendere l’installazione dell’illuminazione di emergenza più veloce e garantire elevate prestazioni. L’innovativa tecnologia eFocus, infatti, permette l’utilizzo di un unico apparecchio sia per l’illuminazione...
-
BayWa r.e. acquisisce le soluzioni IoT, asset intelligence e data science di Kaiserwetter
BayWa r.e. società globale che sviluppa, fornisce e distribuisce energia rinnovabile, espande i propri asset digitali con l’acquisizione delle soluzioni Internet of Things (IoT), asset intelligence e data science di Kaiserwetter. Grazie a questo accordo, le piattaforme software...
-
Arriva il drone che analizza i nutrienti del suolo agricolo
La tecnologia è messa a punto da Smart Cloud Farming, la start-up italo-tedesca incubata dall’utility lombarda. Un progetto realizzato in collaborazione con l’Istituto Fraunhofer di Berlino, il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali di UniMi e la...
-
IoT e rete LoRaWAN per lo smart water metering
I vantaggi dell’Internet of Things e della rete LoRaWAN per lo smart water metering: questo il principale argomento del webinar che Unidata e Itron terranno mercoledì 11 novembre alle ore 11:00 con l’obiettivo di spiegare in modo chiaro...
-
J2 Innovations instaura una partnership strategica con Clivet SpA
J2 Innovations, sviluppatore della piattaforma software facile-da-configurare e utilizzare per l’automazione degli edifici e le applicazioni IoT, FIN Framework (FIN), annuncia una partnership strategica con Clivet SpA che consentirà al produttore globale di sistemi HVAC di sviluppare...
-
Applicazioni Easy NarrowBand IoT con SWAN 2 di Weptech
L’IoT a banda stretta o LTE Cat NB1 è un nuovo standard di radiocomunicazione mobile ottimizzato in termini di energia e di costi che, in combinazione con lo standard di comunicazione wireless M-Bus/ OMS, offre un’ampia gamma...
-
Illuminatori industriali a LED di Turck Banner
Turck Banner Italia ha reso disponibile gli illuminatori LED WLS27 Pro con IO-Link. La serie programmabile con LED RGBW trova perfetto utilizzo in applicazioni di indicazione, illuminazione e ispezione in numerosissimi settori produttivi e rappresenta una vera...
-
Una partnership con Radoff per la qualità dell’aria
Il colosso Dussmann, multinazionale specializzata nel campo dei servizi integrati e del facility management (con 17.000 dipendenti e un fatturato consolidato nel 2018 di 507 milioni di euro), ha scelto una start-up di Bologna per integrare i...
-
Le soluzioni Trulifi e stampa 3D protagonisti degli ‘Innovation Day’ di Signify
Signify, nota a livello globale nel settore dell’illuminazione, in occasione dei suoi “Innovation Day”, appuntamento ricorrente per condividere le più recenti e significative novità in termini di sviluppo tecnologico, soprattutto nel Lighting IoT, ha annunciato due soluzioni...