Tursini nuovo presidente Ecodom

Annunciato un importante cambio al vertice per Ecodom, il principale Sistema Collettivo Italiano operante nella gestione dei Raee (i Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): il Consiglio di Amministrazione ha designato Maurizio Tursini nuovo Presidente del Consorzio, in sostituzione di Mauro Cola.
Tursini è attualmente General Manager Refrigeration and Oem per l’area Emea (Europe, Middle East and Africa) del gruppo Whirlpool, uno dei Consorziati fondatori di Ecodom. Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi de L’Aquila, con una specializzazione in Marketing alla Bocconi di Milano, dopo un’esperienza nel gruppo Fiat, Maurizio Tursini è entrato in Indesit nel giugno 2003, occupando ruoli di crescente responsabilità all’interno di gruppo e consolidando la sua expertise nei campi dell’Innovazione, del Marketing, della Ricerca&Sviluppo, dell’Ingegneria Industriale, del Cost Management e della Qualità.
“In questi anni Ecodom è riuscito a diventare una best practice nella gestione ambientalmente sostenibile ed economicamente efficiente dei Raee”, ha dichiarato Tursini. “Sono convinto che il nuovo Consiglio di Amministrazione, del quale sono onorato di assumere oggi la Presidenza, saprà guidare il Consorzio lungo la strada sin qui tracciata, in un’ottica di miglioramento continuo”.
Oltre al nuovo Presidente Maurizio Tursini, del Consiglio di Amministrazione di Ecodom fanno parte Giulia Lasagna (Vice Presidente), Maurizio Bernardi, Flavio Borgna, Marco Nardi, Andrea Riggio e Carlo Traversari.
Contenuti correlati
-
Misura della qualità dell’alimentazione per la generazione di energia da fonti rinnovabili
I vantaggi legati al passaggio dalla generazione di energia da combustibili fossili a quella che sfrutta fonti energetiche rinnovabili sono innegabili. Nell’ultimo decennio si è registrata una crescita significativa della produzione di energia da fonti rinnovabili in...
-
Analizzatore di rete portatile Linax PQ 5000 Mobile da GMC-Instruments Italia
L’ analizzatore di rete portatile Linax PQ 5000 Mobile, proposto da GMC-Instruments Italia registra la qualità della tensione e dell’energia per sistema elettrici in bassa, media e alta tensione. L’interfaccia web è facile e intuitiva e consente...
-
RAEE, 20 tonnellate di smartphone e piccoli elettrodomestici nelle EcoIsole Ecolight
Piccoli rifiuti elettronici, la raccolta è di prossimità. Sono quasi 20 le tonnellate di smartphone, piccoli elettrodomestici e lampadine a risparmio energetico che sono state conferite nel 2021 alle 33 EcoIsole RAEE del consorzio Ecolight. Con una...
-
Il cambiamento è possibile
Oracle durante l’evento Connected Digital Innnovation è al fianco di LEF per aiutare le aziende manifatturiere a diventare agili, competitive e sostenibili Leggi l’articolo
-
Economia circolare, intesa Polieco-Ecoped per il riciclo delle plastiche dei RAEE
Coniugare competenze ed esperienze per dar vita a programmi di tutela dell’ambiente e di promozione di uno sviluppo sostenibile. Nasce con questo intento il tavolo di lavoro tra il Consorzio nazionale dei Rifiuti dei beni in Polietilene...
-
Il ruolo degli oceani nella lotta al cambiamento climatico: nasce il consorzio OCIA
Il Woods Hole Oceanographic Institution e Analog Devices hanno dato il via al consorzio Ocean and Climate Innovation Accelerator. Analog Devices investirà 3 milioni di dollari in tre anni in questo progetto che si concentrerà sul far...
-
5 giugno: Giornata mondiale dell’Ambiente. 5 azioni per aiutare il pianeta
Contribuire al ripristino dell’ecosistema significa anche assicurarsi che i propri rifiuti seguano una corretta strada di raccolta, recupero e smaltimento evitando così che possano essere dispersi. In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, che si celebra il 5...
-
Gestione dati, innovazione e partecipazione urbana in un concorso
In che modo information design, data visualization e open data possono diventare strumenti di accesso alle informazioni relative alla vita urbana e favorire processi di partecipazione e innovazione? Questo il tema centrale del concorso nazionale Urban Dataviz...
-
PNRR, ecco le 6 missioni possibili
Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano, come noto, si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), ovvero il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla...
-
Rifiuti elettronici, raccolte 15 tonnellate di Raee nel 2020 con le EcoIsole
La raccolta di prossimità dei rifiuti elettronici continua a dare risultati: sono quasi 15 le tonnellate di Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che sono state conferite nelle EcoIsole di Ecolight l’anno scorso. Il consorzio nazionale per...