Tursini nuovo presidente Ecodom

Annunciato un importante cambio al vertice per Ecodom, il principale Sistema Collettivo Italiano operante nella gestione dei Raee (i Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): il Consiglio di Amministrazione ha designato Maurizio Tursini nuovo Presidente del Consorzio, in sostituzione di Mauro Cola.
Tursini è attualmente General Manager Refrigeration and Oem per l’area Emea (Europe, Middle East and Africa) del gruppo Whirlpool, uno dei Consorziati fondatori di Ecodom. Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi de L’Aquila, con una specializzazione in Marketing alla Bocconi di Milano, dopo un’esperienza nel gruppo Fiat, Maurizio Tursini è entrato in Indesit nel giugno 2003, occupando ruoli di crescente responsabilità all’interno di gruppo e consolidando la sua expertise nei campi dell’Innovazione, del Marketing, della Ricerca&Sviluppo, dell’Ingegneria Industriale, del Cost Management e della Qualità.
“In questi anni Ecodom è riuscito a diventare una best practice nella gestione ambientalmente sostenibile ed economicamente efficiente dei Raee”, ha dichiarato Tursini. “Sono convinto che il nuovo Consiglio di Amministrazione, del quale sono onorato di assumere oggi la Presidenza, saprà guidare il Consorzio lungo la strada sin qui tracciata, in un’ottica di miglioramento continuo”.
Oltre al nuovo Presidente Maurizio Tursini, del Consiglio di Amministrazione di Ecodom fanno parte Giulia Lasagna (Vice Presidente), Maurizio Bernardi, Flavio Borgna, Marco Nardi, Andrea Riggio e Carlo Traversari.
Contenuti correlati
-
In che modo tecnologia e sostenibilità stanno cambiando il mondo del Fashion?
Alcune aree del mondo in recessione e un’inflazione nel Nord America e nell’Unione Europea tra l’8 e il 10%, che ha portato a un aumento dei prezzi dei prodotti, hanno spinto i consumatori a cambiare il proprio...
-
Natale 2022: quest’anno sotto l’albero si ‘spacchetta’ la sostenibilità
I consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità dei prodotti e delle aziende che li producono e commercializzano. Secondo uno studio di Accenture, in Italia, il 71% dei consumatori preferisce acquistare beni e servizi provenienti da aziende con...
-
Tre chiavi per il futuro
Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità: queste le parole chiave della strategia di IMQ per il prossimo futuro, come ha sottolineato l’AD del gruppo, Antonella Scaglia Leggi l’articolo
-
Innovazione e qualità della vita, Trieste capitale delle smart city
“ll tema dell’innovazione è cruciale per le città. Essere smart vuol dire sia avere gli strumenti tecnologici sia la capacità di governare il cambiamento e, quindi, tutte le situazioni che riguardano opportunità e criticità. Trieste è prima...
-
Eset annuncia i 9 innovatori, vincitori del premio Heroes of Progress 2022
ESET annuncia gli “Heroes of Progress 2022”, pensatori visionari non noti e attivi a livello internazionale che hanno contribuito al progresso in vari settori, grazie all’utilizzo della tecnologia. La rosa dei candidati è stata selezionata attraverso un...
-
White Sustainable Milano: Epson racconta la rivoluzione del tessile sostenibile
Si è tenuto stamattina nel cuore del fashion district milanese il talk dal titolo Tecnologie a supporto della sostenibilità. L’innovazione nella moda che lascia il segno, parte del ricco palinsesto del WSM – White Sustainable Milano, progetto...
-
Mirai, la nuova sede Mitsubishi
Il presidente e ceo Shunji Kurita di Mitsubishi Electric Europe insieme a Mario Poltronieri, presidente della filiale italiana di Mitsubishi Electric hanno inaugurato i nuovi uffici italiani all’interno dell’Energy Park di Vimercate pensati per supportare al meglio...
-
Carrier investe in Italia 14 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo Centro di Ricerca e Sviluppo di Eccellenza
Carrier annuncia un investimento di 14 milioni di euro per costruire un nuovo Centro di Eccellenza di R&S per il riscaldamento, il condizionamento e i sistemi di acqua sanitaria a Villasanta, Monza (MB). La struttura si concentrerà...
-
Misura della qualità dell’alimentazione per la generazione di energia da fonti rinnovabili
I vantaggi legati al passaggio dalla generazione di energia da combustibili fossili a quella che sfrutta fonti energetiche rinnovabili sono innegabili. Nell’ultimo decennio si è registrata una crescita significativa della produzione di energia da fonti rinnovabili in...
-
Analizzatore di rete portatile Linax PQ 5000 Mobile da GMC-Instruments Italia
L’ analizzatore di rete portatile Linax PQ 5000 Mobile, proposto da GMC-Instruments Italia registra la qualità della tensione e dell’energia per sistema elettrici in bassa, media e alta tensione. L’interfaccia web è facile e intuitiva e consente...