Trina Solar in Honduras
Trina Solar annuncia la fornitura di moduli fotovoltaici per 42,5 MW per un progetto di Gestamp Solar in Honduras.

Trina Solar ha annunciato di essere stata scelta da Gestamp Solar, azienda specializzata in energie rinnovabili, come fornitore di moduli fotovoltaici per un impianto da 42,5 MW situato in Marcovia, nella regione Choluteca della Repubblica di Honduras in America Centrale.
Il progetto, denominato “Marcovia Solar”, sarà il primo impianto fotovoltaico realizzato da Gestamp Solar nel Paese e, una volta completato, occuperà una superficie di 180 ettari. Trina Solar fornirà più di 160.000 moduli PC14-310W ad alta efficienza specifici per grandi impianti, e l’installazione sarà dotata di 300 inseguitori solari che contribuiranno a massimizzare l’efficienza dell’impianto. Una volta operativo – nella seconda metà del 2015 – l’impianto solare produrrà energia per 93 GW/h ogni anno e permetterà un risparmio di CO2 pari a 43.000 tonnellate, fornendo energia sufficiente a coprire il fabbisogno di 135.000 persone e 45.000 abitazioni.
L’America Latina è un mercato ad alto potenziale per l’industria solare e l’accordo rappresenta un passo significativo per Trina Solar e Gestamp Solar in un momento in cui entrambe le società vogliono rafforzare la loro presenza nella regione.
“Siamo molto lieti di collaborare con Gestamp Solar fornendo loro i nostri migliori moduli fotovoltaici per il loro primo impianto solare nella Repubblica di Honduras. Il Paese ha un grande potenziale per la produzione di energia solare fotovoltaica, grazie agli ampi spazi e all’ottimo clima. La scelta del solare offre alle aziende e agli insediamenti abitativi locali una fonte di energia affidabile, efficiente e pulita, che si traduce in una prospettiva particolarmente interessante per la regione”, ha dichiarato Ben Hill, responsabile di Trina Solar per Europa e Africa.
“Siamo impazienti di collaborare con Gestamp Solar per portare a termine questo grande progetto. L’America Latina è un mercato molto importante e questo progetto è di grande rilievo nella strategia di potenziamento della nostra presenza globale”, ha concluso Hill.
Jorge Barredo, Ceo di Gestamp Solar, ha dichiarato: “Questo progetto rafforza la nostra presenza in America Latina ed è una delle basi della nostra espansione internazionale, oltre a consolidare Gestamp Solar come protagonista del settore in America Latina. Trina Solar vanta significative esperienze nella realizzazione di progetti fotovoltaici di questa dimensione ed è molto conosciuta nel settore del solare fotovoltaico per i suoi moduli innovativi e di qualità. È stato quindi naturale per noi scegliere Trina Solar come partner per questo progetto”.
Trina Solar: http://www.trinasolar.com
Contenuti correlati
-
CER, le opportunità ambientali ed economiche per l’Italia
Le comunità energetiche (CER) rappresentano una importante novità, abilitando l’installazione di nuovi impianti a fonte rinnovabile e consentendo a chi non ha un’area idonea per investire in un impianto di fruire di energia a fonte rinnovabile con...
-
Energia pulita per Marzocchi Pompe grazie al fotovoltaico sul tetto
Marzocchi Pompe ha installato nella propria sede di Zola Predosa un impianto fotovoltaico dalla taglia di 954 kWp, composto da pannelli fotovoltaici ad alta efficienza ed inverter di stringa per la conversione dell’energia prodotta. L’installazione conferma l’orientamento...
-
Energie rinnovabili ed efficienza energetica nel parco-demo di Phoenix Contact
Lungo la strada di accesso a Phoenix Contact presso il sito di Blomberg è stata creata una nuova area di ingresso su una superficie di circa 7.600 m². Il fulcro è un parco liberamente accessibile che rende...
-
Un relè per l’efficienza del fotovoltaico
Un’innovazione nei relè migliora le prestazioni degli inverter per il solare fotovoltaico. Nuovi relè PCB consentono di velocizzare e rendere più semplice la progettazione dei sistemi fotovoltaici, riducendo gli ingombri e incrementando la flessibilità complessiva della soluzione....
-
Relè di potenza Omron per ricarica EV e applicazioni UPS
Omron Electronic Components Europe ha ampliato il proprio portafoglio di relè ad alta potenza G7EB con una nuova versione da 120A rivolta alle applicazioni di controllo e strumentazione, tra cui inverter fotovoltaici, sistemi di ricarica di veicoli...
-
Fotovoltaico e rinnovabili: 7a edizione del Barometro del Fotovoltaico in Italia
L’Italia continua ad accelerare sulle rinnovabili e mostra come l’adozione di impianti per il fotovoltaico sia un trend in costante crescita. Infatti, ammontano a oltre 1 milione gli impianti solari installati sul territorio nazionale a marzo 2023,...
-
Installazione automatizzata e sostenibile dei pannelli solari con Hyperflex di Comau
Comau inaugura la sua fabbrica mobile brevettata Hyperflex, un nuovo paradigma nell’installazione dei pannelli solari che facilita una costruzione più rapida di impianti fotovoltaici, con un risparmio di tempo di commercializzazione fino al 25% sulle nuove installazioni....
-
Cerved: spingere il fotovoltaico sui tetti delle industrie per centrare gli obiettivi di transizione green UE
Sono 110.000 in Italia gli stabilimenti e i capannoni industriali con tetti idonei ad ospitare impianti fotovoltaici di grande taglia, per ampiezza, posizione geografica, caratteristiche aziendali come i consumi energetici e la solidità finanziaria. Circa 300 km...
-
Energia solare, 4 applicazioni che renderanno più sostenibile il pianeta
Secondo quanto riportato dall’ultimo rapporto annuale sul clima redatto da Copernicus, programma di osservazione satellitare della Terra, l’Europa sta attraversando uno dei periodi più caldi mai registrati da decenni: con una temperatura media di 1,4 gradi sopra...
-
Relè Omron a bassa resistenza di contatto per il mercato EV e del fotovoltaico
Omron Electronic Components Europe ha ampliato la propria linea di prodotti di commutazione ad alta potenza con un modello a bassa resistenza di contatto della nota serie di relè a 2 poli G7L-2A-X. Con una distanza tra...