Tecnologie idriche innovative nei grattacieli di Limassol a Cipro

L’Olympic Residence è costituito da due torri di 19 piani che ospitano appartamenti, negozi e un hotel a cinque stelle. In fase progettuale si sono presentate diverse sfide legate alla fornitura idrica. Inoltre, le acque reflue nel sottosuolo, il drenaggio e i sistemi di ritorno dell’acqua calda sono stati individuati come potenziali aree di riduzione dei costi e di risparmio energetico. Per la distribuzione di acqua a uso sanitario e per gli impianti di irrigazione dell’Olympic Residence, quindi, è stato installato un gruppo di pressurizzazione composto da quattro elettropompe Lowara e-SV, ciascuna dotata di convertitore di frequenza GHV. I convertitori di frequenza permettono il controllo della velocità di rotazione dei motori delle elettropompe, con conseguente adeguamento alla richiesta idrica dell’impianto.
Nelle torri, inoltre, è stato approntato un sistema antincendio a sprinkler, alimentato da un gruppo di pressione antincendio Lowara serie GEN. Oltre a rispettare la normativa europea EN 12845, l’unità antincendio deve essere in grado di offrire la sicurezza necessaria e l’affidabilità richieste da un edificio residenziale e commerciale come l’Olympic Residence. Il gruppo di pressurizzazione è composto da una elettropompa di servizio, una motopompa di servizio e una pompa “pilota”, volta a mantenere la pressione di rete. Il gruppo di pressione è completamente automatico ed entra in funzione all’apertura degli sprinkler e quindi nel caso d’incendio. A garanzia dell’affidabilità del gruppo antincendio è stata abbinata una motopompa che funziona come riserva e che interviene nel caso di mancanza di energia di rete. I gruppi antincendio Lowara GEN sono dotati di allarmi che consentono di monitorare lo stato del gruppo pompe.
La qualità delle pompe da drenaggio usate sia per acque chiare, sia per acque nere, permette manutenzioni ridotte e di conseguenza un risparmio sui costi di gestione e d’installazione. Essendo la tipologia delle pompe per installazione immersa, è facile intuire che la rimozione comporta tempo e condizioni non così agevoli per chi si occupa della manutenzione. Tutte le pompe sono automatiche ed entrano in funzione quando il livello delle acque raggiunge la soglia di intervento. La serie di pompe DLG per acque nere adottata nel progetto è dotata di speciali giranti tipo “coltello” che permettono di triturare solidi in superficie e garantire l’aspirazione dei liquami.
Scheda Tecnica Progetto: Olympic Skyline – Limassol, Cipro Direttore di cantiere: Petros Petrides, APM Petrides & Sons Materiali Lowara: 1 Unità antincendio GENYB11/FHF40-250/150/D251 + SV209
108 TLCB 20-4 M
3 Pompe DOMO GRI 11SG
2 Unità booster GHV40/SV1610F110T
2 Pompe con gruppo trituratore DLG 50-15
2 Pompe per drenaggio DN M 110
2 Pompe per drenaggio DN M 120
4 Pompe per drenaggio DOC 7
Contenuti correlati
-
Con l’IoT e l’AI di Quick Algorithm è possibile ridurre le perdite idriche fino al 30%
In Italia in un anno viene sprecato più di un terzo di tutta l’acqua immessa nella rete idrica e il 42% dell’acqua potabile, quantità pari al fabbisogno di 43 milioni di persone, soprattutto a causa di perdite...
-
Acqua Novara supportata da Schneider Electric nel percorso verso la sostenibilità
Acqua Novara gestisce il servizio idrico integrato in 140 comuni delle provincie di Novara e Verbania-Cusio-Ossola: un territorio abitato da una popolazione di 450.000 abitanti, il cui consumo medio annuale è di circa 38 milioni di metri...
-
Con una doppia acquisizione, Almaviva completa l’offerta nella gestione idrica
Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, annuncia l’acquisizione di B. M. Tecnologie Industriali, società di engineering strumentale a supporto delle water utilities, e di 2f Water Venture, azienda che nel settore del Servizio Idrico Integrato (SII) realizza...
-
Tecnologia innovativa contro spreco idrico e dissesto idrogeologico
FAE Technology, PMI Innovativa che opera nel design, prototipazione, progettazione e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata, ha sottoscritto una ‘Technological partnership’ con la deep-tech company Finapp, spin-off dell’Università di Padova, specializzata in fisica nucleare...
-
Il drone ‘mangia rifiuti’ di Climate Tech: ne raccoglie fino a 60 kg a missione
Un drone per tutelare la salute delle acque della Darsena milanese dall’inquinamento e dalla minaccia dei rifiuti. LifeGate, società benefit e network d’informazione, progetti e servizi da oltre 20 anni punto di riferimento italiano sulla sostenibilità, in...
-
Riscaldamento sostenibile con le pompe di calore Johnson Controls
Johnson Controls ha stipulato un accordo con la città di Amburgo per la decarbonizzazione della sua rete di teleriscaldamento. Nell’ambito di un progetto di collaborazione tra Hamburg Wasser e Hamburg Energiewerke, Johnson Controls doterà il sito dell’impianto...
-
Trattamento acque ed efficienza energetica, ABB premiata col Global Water Award 2023
ABB ha vinto un Global Water Award 2023 nella categoria “Smart Water Project of the Year” per la collaborazione con Wellington Water, la società che fornisce servizi idrici nella regione di Wellington in Nuova Zelanda. Il premio...
-
Le novità di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024: un percorso nel comfort
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Tecnologia e automazione per un utilizzo più efficiente delle acque reflue
ABB ha pubblicato il primo di una serie di nuovi report dedicati ai settori dell’energia e dell’acqua per presentare l’impatto che la tecnologia può avere sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica e sulla transizione energetica delle...
-
Soluzioni Zerica per un consumo intelligente dell’acqua
Zerica propone una cucina sempre più phygital grazie all’innovativa app Auxilia. Si tratta di un avanzato sistema di telemetria interamente sviluppato da Zerica per la gestione remota in tempo reale dei parametri di utilizzo degli impianti e...