Stoviglie e bottiglie compostabili
Gli imballaggi compostabili che vengono conferiti con l’umido non sono smaltiti dal sistema Conai ma dagli impianti di compostaggio. Quello delle bioplastiche “è sicuramente un settore affascinante ma non tutti gli impianti sono strutturati per ricevere tutte le tipologie di manufatti compostabili”. Secondo il direttore del Cic, “mancano le condizioni tecniche, tecnologiche e operative”.
Purtroppo, sottolinea il direttore del Cic, “nessuno si è preoccupato del fine vita di questi materiali”. Quando si immette sul mercato un nuovo materiale per Centemero, “bisogna invece considerare tutta la filiera: dalla produzione alla vendita fino al fine vita”. Si tratta di “costruire un sistema, possibilmente insieme ai riciclatori della parte organica”. Prima di conferire questi imballaggi compostabili nell’umido, dunque, il consiglio è: “verificare con l’ente gestore di zona se l’impianto accetta quel tipo di materiale”.
Ma cosa succede se quelle biobottiglie, compostabili al 100% ma dalle fattezze identiche alle normali bottiglie realizzate in Pet, finisce nel sacchetto della plastica? Finisce a recupero energetico, ovvero alla termovalorizzazione ed ecco che si perde il valore ambientale del prodotto. Le macchine selezionatrici, spiega Diego Barsotti, responsabile comunicazione Revet, che raccoglie, seleziona e avvia a riciclo plastiche, acciaio, alluminio, vetro, poliaccoppiati (come il Tetra Pak) di gran parte della Toscana, “individuavano tali bottiglie come materiale da scartare e avviare a recupero energetico”. Si tratta di “uno spreco di risorse perché il materiale, viene raccolto, trasportato e selezionato per poi andare a recupero energetico”.
Secondo Silvia Ricci, responsabile campagne dell’associazione Comuni virtuosi che ha promosso una specifica campagna sugli imballaggi ‘Meno rifiuti più benessere in 10 mosse’, questo dimostra che “non esistono materiali buoni e cattivi ‘a prescindere’ con cui realizzare imballaggi poiché dipende dall’impatto ambientale complessivo. Un ruolo fondamentale nella valutazione del ciclo di vita delle varie tipologie di imballaggi, soprattutto quando si parla di eco design, è il contesto in cui avviene il fine vita”.
“Se venisse a crearsi un sistema in cui la raccolta separata del Pla o altro ‘nuovo’ materiale sarà attuabile, ben venga”. Ai Comuni, conclude Ricci, “già non vengono corrisposte le risorse necessarie per fare le raccolte differenziate attuali, figurarsi se potranno mai essere messi nelle condizioni economiche per affrontare il crescente aumento della complessità degli imballaggi”.
Il parere di Marco Omboni, presidente Pro.mo: “Questa notizia conferma almeno due cose che Pro.mo sostiene da tempo. Per cominciare, in tema di tutela dell’ambiente si prendono troppo spesso decisioni affrettate e non supportate da dati di fatto; in secondo luogo non esistono materiali e prodotti buoni o cattivi a prescindere. A queste due considerazioni ne aggiungo una terza: tutto il sistema, dal produttore di stoviglie al consumatore, passando attraverso la distribuzione e la ristorazione collettiva, sa per esperienza che oggi come oggi le stoviglie compostabili costano mediamente ben più di quelle in plastica, e sono mediamente meno funzionali. Ci auguriamo che queste pacate e chiare valutazioni fatte da chi si occupa di riciclo e compostaggio arrivino al consumatore e, ancor prima, a chi legifera sull’argomento traducendosi in un approccio più sereno e meno demonizzante verso le stoviglie in plastica e più produttivo per l’ambiente”.
Contenuti correlati
-
Prototipazione rapida e sostenibilità: così cambia lo stampaggio a iniezione nel medicale
Il settore dello stampaggio a iniezione di materie plastiche sta vivendo un’epoca di trasformazione tecnologica senza precedenti, che lo sta rendendo protagonista in diversi ambiti produttivi, con un impatto particolarmente evidente nel settore medicale. Grazie a processi...
-
Plastica nera, tutti i rischi per la salute
Un recente studio di Toxic-Free Future, al centro dell’attenzione pubblica, svela i rischi nascosti della plastica nera: il parere degli esperti di TÜV Italia sugli effetti per la salute e l’ambiente. Lo studio, condotto da Megan Liu...
-
Grecia, Lettonia, Bulgaria: dove vanno a finire i rifiuti italiani
Grecia, Lettonia, Bulgaria: sono le nuove mete di esportazione dei rifiuti italiani. Paesi nei quali si registrano sempre più frequentemente casi di trattamenti non in linea con le direttive. Lo scenario più frequente nel quale ci si...
-
Pallet in plastica Relicyc per la massima igiene e durata nel settore farmaceutico
Massimo livello di igiene, durata nel tempo, facilità di pulizia, resistenza ad agenti esterni come l’acqua, l’umidità e gli sbalzi di temperatura sono qualità imprescindibili quando si tratta di industria farmaceutica, un settore che – ancor prima...
-
Tecnologia Bausano per il recupero di scarti misti a base di PE e alluminio
La recente revisione della policy europea in materia di imballaggi apre a una decisa svolta per un packaging più sostenibile. Secondo la direttiva PPWD (Packaging and Packaging Waste Directive), entro il 2030 tutti gli imballaggi immessi nel...
-
Sensori e connettività per dare nuova vita alla plastica
Utilizzando i sensori e la tecnologia di ifm, il Gruppo austriaco Erema è in grado di riciclare la plastica con la massima efficienza e con un uso attento delle risorse, gestendo i dati in modo efficace e...
-
Controllo distribuito per il recupero dei rifiuti
La digitalizzazione e la scalabilità si rivelano fondamentali per un innovativo progetto di sostenibilità. Il DCS digitale è alla base del controllo di precisione dei processi nell’80% della tecnologia per il recupero dei rifiuti. Leggi l’articolo
-
Economia circolare, un progetto per il recupero dei tubi in polietilene
Oltre 296 km di nuovi tubi passacavi ottenuti dal riciclo di quasi 119 tonnellate di tubi e beni in polietilene. Questi i risultati del progetto di economia circolare “Da tubo a tubo”, volto al recupero e riutilizzo...
-
Riciclo di batterie agli ioni di litio: Seval e Riplastic i primi operatori industriali in Italia
Due impianti sul territorio nazionale, uno in Lombardia e uno in Basilicata, per una capacità di trattamento di quasi 30.000 tonnellate all’anno di batterie agli ioni di litio e un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro: questi in...
-
Componenti in bioplastica di Phoenix Contact per un’industria elettronica più sostenibile
Phoenix Contact punta a prodotti progressivamente sempre più sostenibili. Esistono già soluzioni nelle categorie di prodotto dei morsetti per circuiti stampati, dei connettori e delle custodie per l’elettronica che hanno migliorato significativamente l’impronta di carbonio grazie all’ottimizzazione...