Smart energy, la fiera virtuale di SolarEdge

SolarEdge ha programmato una fiera virtuale che si terrà il 16 e il 17 Giugno e che prevede due giorni di conferenze con esperti e persone di riferimento del settore, un’esperienza 3D all’interno dello stand virtuale, presentazione approfondita dei prodotti e incontri personali con il team e il management di SolarEdge. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.
SolarEdge presenterà presso il proprio stand virtuale tutte le novità residenziali e commerciali dell’offerta smart energy. Tra queste:
Gamma estesa di inverter residenziali: un’offerta completa di inverter per soddisfare tutti i bisogni energetici dei proprietari di casa, tra cui inverter monofase con tecnologia HD-Wave, inverter trifase, inverter con caricabatterie per veicoli elettrici, inverter con tecnologia compatta, inverter StorEdge® con tecnologia HD-Wave e inverter StorEdge trifase.
Moduli smart all-black ad alta potenza: un portfolio esteso di moduli ad alta potenza e all-black con ottimizzatori di potenza integrati. I nuovi moduli 355/360W, combinati con gli inverter SolarEdge, offrono una soluzione solare complete e da un unico fornitore, velocizzando l’installazione e semplificando la gestione degli ordini e delle garanzie.
Compatibilità estesa per StorEdge: l’offerta StorEdge supporta ora una più estesa compatibilità in termini di batterie, tra cui le batterie BYD B-Box a bassa tensione (modelli 3.5, 7, 10.5 e 14) e LG Chem RESU 48V (oltre ai modelli 6.5 e 10, da ora anche i modelli 3.3 e13).
Offerta commerciale ampliata: Un nuovo inverter trifase commerciale fino a 40 kW e un più potente inverter con tecnologia synergy fino a 120 kW per installazioni più semplici e veloci e gestione del magazzino semplificata. Il nuovo inverter con tecnologia synergy sarà dotato di strumenti avanzati per la messa in esercizio e per una verifica del sistema e un avvio più semplici e rapidi. Oltre a questo, il nuovo ottimizzatore di potenza M1860 per la connessione di 4 moduli ad alta potenza con 2 MPPT e una maggiore scalabilità dell’elettronica di potenza a livello di modulo.
Nuove funzionalità di Designer: è possibile ora creare su Designer un nuovo report di progetto, che consente di offrire ai clienti proposte ancora più convincenti per qualsiasi tipo di sistema FV. Il nuovo report include funzionalità avanzate, tra cui modelli 3D, una sezione estesa di simulazioni energetiche, informazioni di consumo aggiuntive per i sistemi StorEdge, un grafico energetico semplificato e interattivo, BoM editabile e nuovi parametri di simulazione.
Contenuti correlati
-
Risparmiare sulla bolletta rispettando l’ambiente? La soluzione è l’autoconsumo energetico
Sviluppo sostenibile, lotta al cambiamento climatico, consumi responsabili: si parla sempre di quello che si vorrebbe ottenere, ma sappiamo davvero come raggiungere gli obiettivi? In breve: è possibile coniugare la scelta di un approvvigionamento energetico che rispetti...
-
Energia, Alleanza per il Fotovoltaico: “Lo sviluppo delle rinnovabili garantisce benefici all’agricoltura”
Agricoltura ed energia non sono da intendersi in contrapposizione tra loro, ma possono svilupparsi in sinergia e “lavorare insieme per produrre energia e prodotti agricoli”. Questo il concetto fondamentale espresso da Alessandro Ceschiat (Alleanza per il Fotovoltaico)...
-
Ricerca applicata alle imprese: approvati i progetti all’avanguardia di SENEC, Unisalento e CNR Nanotec
SENEC, azienda nota a livello internazionale nel settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec di Lecce, si è aggiudicata due progetti nell’ambito dell’iniziativa “Riparti” promossa dalla Regione Puglia. L’iniziativa è nata per finanziare...
-
Convertitore DC/DC Phoenix Contact per impianti fotovoltaici
Il convertitore DC/DC della gamma prodotti Trio di Phoenix Contact alimenta l’impianto direttamente dal campo. L’affidabilità dell’alimentazione è garantita anche senza una rete centrale. Con un intervallo di tensione d’ingresso da 450 V DC a 1.650 V...
-
Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric
PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione di minuterie metalliche ed accessori per l’alta moda, quali illuminazione, serramentistica, automotive ed oggettistica. Trattano materiali come la zama e l’ottone e lavorano...
-
Eaton e bilanciamento della rete: l’accumulo di energia può fare la differenza in un sistema energetico decentralizzato
Con la decarbonizzazione delle economie, l’accumulo dell’energia diventerà sempre più importante per contribuire a bilanciare la fornitura e la domanda nelle reti nazionali. Il funzionamento di un sistema energetico decentralizzato dipende dal bilanciamento di flussi intermittenti e...
-
Energie rinnovabili, tre miti da sfatare sul fotovoltaico
Le energie rinnovabili sono destinate ad una crescita estremamente importante nei prossimi anni. In Europa si stima infatti che entro il 2026 il solo fotovoltaico potrebbe costituire quasi la metà della potenza energetica globale. Il 2021 si...
-
22 aprile, Giornata Mondiale della Terra
Nella Giornata della Terra, che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile, la sede italiana di SENEC, azienda specializzata in sistemi di accumulo fotovoltaico, pianterà 1.000 alberi da frutto in America Latina e Africa. La...
-
Le vie del risparmio energetico per le aziende italiane: cogenerazione, trigenerazione, fotovoltaico
Partecipare agli obiettivi di abbattimento della CO2 e al contempo abbattere le spese per l’approvvigionamento energetico sono sfide sempre più attuali per le aziende italiane, particolarmente in periodi di estrema volatilità dei prezzi e grande richiesta di...
-
Da domani all’8 aprile si tiene a Rimini SEC – Solar Exhibition and Conference by Key Energy
Caro-energia, imprese e Pubblica amministrazione trovano da domani 6 aprile sino a venerdì 8 aprile, alla fiera di Rimini SEC – Solar Exhibition and Conference by Key Energy, il market place di Italian Exhibition Group per puntare sul...