Philips Hue on Ice, luci “smart” per la pista di pattinaggio di Milano

Philips Lighting porta la magia e l’innovazione tecnologica del suo sistema di illuminazione connessa Philips Hue nella pista di pattinaggio “Philips Hue on Ice in Gae Aulenti” – sponsorizzata in esclusiva da Philips Lighting – regno di pattinatori grandi e piccini, pronti a cimentarsi in acrobazie e coreografiche esibizioni sul ghiaccio. In funzione sino al 12 febbraio 2017, il patinoire di piazza Gae Aulenti – affacciato sulla Unicredit Tower e su Bosco Verticale si conferma nuovamente uno dei più amati poli di attrazione per i tanti milanesi che trascorrono l’inverno in città.
E dal 15 dicembre, pattinare in uno dei centri pulsanti della città di Milano sarà ancora più divertente ed emozionante grazie a Philips Hue, il sistema d’illuminazione connessa in grado di creare un’atmosfera sempre diversa nella tua casa e dare un tocco nuovo a ogni ambiente. Vicino alla pista di pattinaggio, sarà possibile sperimentare in prima persona l’innovazione e vivere un’esperienza di realtà virtuale che permetterà di godere appieno delle infinite possibilità della luce. Infatti, grazie a un visore 3D ci si potrà immergere in ambienti virtuali illuminati da Philips Hue.
Philips Hue è un sistema d’illuminazione connessa e intelligente, pensato per soddisfare i bisogni che vanno oltre la semplice illuminazione degli spazi. Permette, infatti, di creare e controllare la luce attraverso il proprio smartphone o tablet personalizzando l’illuminazione a seconda delle proprie esigenze. Gestire la luce diventa così un’esperienza nuova e coinvolgente.
“Siamo orgogliosi di essere presenti sulla pista di pattinaggio Philips Hue on Ice in Piazza Gae Aulenti, nel cuore della città di Milano, con la nostra soluzione d’illuminazione connessa Philips Hue – ha affermato Paolo Recrosio, Presidente Philips Lighting Italia, Grecia e Israele – Una soluzione innovativa, in grado di creare effetti di luce straordinari che qui alla pista di pattinaggio Gae Aulenti tutti potranno divertirsi a sperimentare in prima persona, grazie anche alle esperienze basate sulla realtà virtuale”.
Contenuti correlati
-
Bosch Rexroth ottimizza il ciclo di lavorazione della lamiera e Miramondi risparmia
Può la moderna oleodinamica assecondare la sempre più diffusa esigenza di sostenibilità ambientale, avvertita anche in ambiti apparentemente “ostili” all’argomento come le aziende metallurgiche, energivore per loro stessa natura? Sì, indubbiamente, e ne è dimostrazione l’esperienza di...
-
Con Dürr la gestione dell’energia negli impianti è conforme ISO 50001
Alla luce dell’aumento dei costi dell’energia e delle normative ambientali più severe, è necessario ridurre in modo significativo il consumo di risorse nella produzione industriale. La soluzione di gestione dell’energia certificata ISO 50001 di Dürr può venire...
-
Idrogeno, 4 aziende su 5 lo sceglieranno per accelerare gli obiettivi di Net Zero
Quasi l’80% dei dirigenti aziendali ha intenzione di adottare l’idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico. È quanto emerge dalla nuova ricerca condotta da Centrica Business Solutions su un panel mondiale di 500 aziende, operanti...
-
Acqua pulita per tutti
Negli impianti di trattamento delle acque reflue, sostituendo le soffianti di aerazione con turbo-compressori si ottengono migliori prestazioni e diversi vantaggi. I turbo-compressori che utilizzano gli azionamenti con cuscinetti magnetici di Keba sono una soluzione che offre...
-
Risparmio energetico: ecco dove l’industria sta sbagliando
Il forte aumento dei costi energetici è di gran lunga la sfida più grande che le aziende europee devono affrontare oggi, come dimostra un recente studio condotto da Aras in 19 Paesi europei. Tuttavia, molte aziende si...
-
La trigenerazione fa risparmiare Hubergroup fino al 22% l’anno
Grazie all’installazione di un impianto di trigenerazione hydrogen-ready Centrica Business Solutions, che consente di soddisfare l’84% del fabbisogno frigorifero, il 90% di quello elettrico e il 98% del fabbisogno di acqua calda, hubergroup riesce a ottenere un risparmio...
-
Settimana del risparmio energetico: il decalogo per risparmiare, tutelare la salute e inquinare meno
In occasione della 18a Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, Ener2Crowd.com, piattaforma di lending crowdfunding energetico ed ambientale, ha indetto la Settimana del Risparmio Energetico e ha pubblicato un decalogo per risparmiare sulle bollette, tutelare la nostra salute e...
-
Smart City e smart lighting per città più efficienti e sostenibili
Con il rapido sviluppo economico e la crescita demografica, le città stanno diventando sempre più grandi e complesse, offrendo opportunità uniche ma anche sfide per la gestione delle risorse e la qualità della vita di chi vi...
-
Azionamenti elettrici: risparmiare energia con Nord Eco
70%: questa è la percentuale del consumo energetico totale di tutti i settori industriali riconducibile agli azionamenti elettrici, secondo le stime degli esperti. Non si tratta solo di un fattore di costo significativo: qui si nasconde anche...
-
Formula E a risparmio energetico con ABB Ability Optimax
ABB integrerà la soluzione software per la gestione dell’energia ABB Ability Optimax nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E, contribuendo a massimizzare l’efficienza energetica delle operazioni in pista delle gare. La stagione 9 del campionato, da cui...