Nuove sinergie Enea e General Electric
L’incontro presso il Centro Ricerche europeo di GE a Monaco di Baviera con Enea si inserisce nella strategia di sviluppo di sinergie e collaborazioni tra centri d’eccellenza per R&S pubblici e privati degli Stati dell’Unione.
La collaborazione già in essere tra Enea e General Electric è stata estesa a nuovi settori, per attivare più ampie sinergie su energia, efficienza energetica, materiali e tecnologie avanzate di diagnostica. È quanto hanno definito Enea e General Electric nell’incontro recentemente avvenuto presso il più grande centro di ricerca in Europa di General Electric, il GE Global Research Centre di Monaco di Baviera, segnando un passo determinante nel percorso di internazionalizzazione di una collaborazione precedentemente stabilita solo a livello nazionale.
General Electric è fortemente impegnata in attività di R&D in Europa, investendo circa 1 miliardo e mezzo di euro e occupando oltre 7.000 ricercatori e ingegneri. Collabora con le più importanti università europee e centri per l’innovazione tecnologica e il Global Research Center di Monaco è il suo più grande centro di ricerca europeo, dove lavorano 250 ricercatori provenienti da più di 40 Paesi nel mondo.
L’Enea è presente con continuità nei programmi di ricerca europea e in altri programmi correlati alla ricerca finanziati dall’Unione Europea, con una partecipazione ad oltre 150 progetti, in cui sono coinvolti più di 1.000 partner di 60 diversi Paesi, investendo risorse cofinanziate per circa 80 milioni di euro.
L’incontro si è inquadrato pienamente nella comune strategia di sviluppo di sinergie e collaborazioni tra centri d’eccellenza per R&S pubblici e privati degli Stati dell’Unione, con orizzonti di collaborazione progressivamente sempre più orientati al consolidamento di una piattaforma europea della conoscenza e dell’innovazione. Questo avviene nella piena consapevolezza che un’Europa industrialmente più competitiva sia una condizione indispensabile di equilibrio e stabilità a livello globale.
Enea: http://www.enea.it
General Electric: http://www.ge.com
Contenuti correlati
-
Bonfiglioli propone soluzioni elettriche sostenibili per l’intralogistica
Negli ultimi anni sono emerse nuove esigenze connesse all’automazione, all’efficientamento e alla sostenibilità, che hanno condotto i player del settore a innovarsi, al fine di incrementare la propria velocità, precisione e produttività, riducendo, al contempo, i costi...
-
Le novità di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024: un percorso nel comfort
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
RS aiuta Vishay nella transizione digitale e nell’ottimizzazione dei flussi
Vishay Intertechnology, produttore di semiconduttori e componenti elettronici, ha scelto la soluzione RS Purchasing Manager per digitalizzare, semplificare ed efficientare la gestione degli ordini nella sua sede italiana di Borgaro Torinese (TO). Nonostante la mole e la...
-
Progetto HyCare: un approccio innovativo per lo stoccaggio di energia rinnovabile
L’evento dal titolo “Il sistema HyCare. Opportunità e sfide del settore dello stoccaggio dell’energia” si è tenuto a Parigi lo scorso 21 aprile 2023 ed è stato ospitato da Engie Lab Crigen, in collaborazione con CNRS, per...
-
Escavatori più efficienti fino al +50% grazie a Dextreme di Danfoss
Danfoss Power Solutions ha reso disponibile il sistema Dextreme per escavatori. Il sistema Dextreme migliora l’efficienza energetica degli escavatori dal 15% al 50%, indipendentemente dalla fonte di alimentazione e ottimizzando allo stesso tempo la loro produttività. Il...
-
Gardaland Resort taglia costi energetici ed emissioni con la trigenerazione
Un hotel a 4 stelle con 4 fiabeschi padiglioni che si affacciano su un suggestivo giardino interno, 247 camere, di cui 36 a tema, 2 bar, 2 ristoranti e 1 piscina: il Gardaland Resort è situato a...
-
Sistemi a motore: come ridurre gli sprechi energetici
In un momento in cui la crisi energetica minaccia di rallentare, o addirittura vanificare, i progressi in materia di obiettivi ambientali e finanziari, i sistemi industriali a motore (tra cui compressori, pompe, ventole) sono sotto la lente:...
-
Red Hat e Arm insieme per offrire soluzioni 5G e vRAN a più alta efficienza energetica
Di Reza Mokhtari, Global Telco Alliances, Red Hat e Panch Chandrasekaran, Head & Director, Carrier Infrastructure Segment, Arm Con la continua evoluzione, dal 5G alla RAN e ora con la RAN virtualizzata (vRAN), le reti moderne si...
-
Accordo Enea-IEG per definire i contenuti energy&efficiency di Ecomondo e Key
Enea e Italian Exhibition Group (IEG) hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione, in particolare per le manifestazioni Ecomondo, fiera sull’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy a cadenza annuale, e K.EY, appuntamento...
-
La trigenerazione fa risparmiare Hubergroup fino al 22% l’anno
Grazie all’installazione di un impianto di trigenerazione hydrogen-ready Centrica Business Solutions, che consente di soddisfare l’84% del fabbisogno frigorifero, il 90% di quello elettrico e il 98% del fabbisogno di acqua calda, hubergroup riesce a ottenere un risparmio...