Nuova sede per Endress+Hauser Italia

A partire da mercoledì 9 dicembre Endress+Hauser Italia avrà una nuova sede, sempre a Cernusco sul Naviglio (MI) ma in via Fratelli di Dio, 7.
Il nuovo edificio è stato costruito ispirandosi ai canoni architettonici della holding a Reinach (Basilea), con una classe energetica A.
La costruzione ha un eccellente isolamento termico e acustico con basso impatto ambientale sfruttando risorse energetiche rinnovabili come la geotermia e l’energia da pannelli solari fotovoltaici.
Inoltre, sono stati adottati gli standard di sicurezza del Gruppo in materia di presenza, accessi e spostamenti sul luogo di lavoro che verranno gestiti tramite badge personale.
Un sistema di domotica intelligente permette di gestire il controllo della luminosità interna tramite azionamento automatico di tende esterne.
La nuova sede rappresenta il motto “openness e transparency”. Apertura nel senso di accoglienza, disponibilità, spazio per l’incontro tra le persone; trasparenza nel senso di luminosità, piacere di stare in questo luogo, amore per il bello. Il progetto è stato sviluppato seguendo la sobrietà del building di Reinach e le linee di design tipicamente essenziale delle varie società del Gruppo Endress+Hauser.
La nuova sede è dotata di due piani di parcheggi sotterranei per 120 posti auto; una hall di ingresso ampia, alta e molto significativa; una sala riunioni attrezzata ed ipertecnologica da 100 posti; due o tre sale attrezzate per training interni e corsi clienti; un locale mensa molto grande con terrazzo, con possibilità di mangiare all’aperto; giardino con area relax e smoking area.
Contenuti correlati
-
Biometano: partnership fra Mitsubishi Electric e Agatos Energia
Mitsubishi Electric e Agatos Energia, controllata di Agatos SpA, società quotata al mercato Euronext Growth gestito da Borsa Italiana (“Agatos”), hanno stretto una partnership che prevede l’integrazione del processo BIOSIP per la produzione di biometano dai rifiuti...
-
Sfumature di ‘verde’
Ogni giorno e in ogni momento c’è qualcosa che ci ricorda che il clima sta cambiando: una notizia alla TV, un articolo di giornale, la poca neve in inverno, le bombe d’acqua che distruggono paesi, le temperature...
-
Tre impianti fotovoltaici da 112 MW in Italia
Enfinity Global Inc ha chiuso un finanziamento a lungo termine del valore di 142 milioni di euro, finanziamento IVA e LCs facilities, per la costruzione in Italia di tre centrali a energia solare, per un totale di...
-
5 miti da sfatare che riguardano il fotovoltaico
Secondo i dati riportati dall’ultima analisi dei dati Gaudì, elaborata da Italia Solare, il fotovoltaico in Italia continua ad avanzare: nel 2022 in soli sei mesi è stato installato 1 GW di nuova potenza per un totale...
-
Premio economico Italo-Tedesco: SEW-Eurodrive Italia vincitrice dell’edizione 2022
Il 29 novembre ha avuto luogo a Milano, presso gli East End Studios, la cerimonia di consegna del Premio Economico Italo-Tedesco. SEW-Eurodrive Italia si è classificata tra i vincitori della categoria “Investimenti” dell’edizione 2022 dedicata alla valorizzazione...
-
Transizione energetica: attenzione ai consumi dei data center
Nel 2023 i data center saranno interessati da una maggiore regolamentazione e da una più intensa supervisione da parte di enti esterni, a fronte dell’incremento dei consumi energetici e idrici del settore e dei cambiamenti climatici in...
-
Sistema di accumulo di energia per installazione outdoor da Socomec
Con la transizione energetica e gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea entro il 2030 che incentivano l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, i sistemi di accumulo sono soluzioni sempre più richieste sul mercato. L’accumulo di energia è...
-
COP27: investire sulle rinnovabili per contrastare il riscaldamento globale
Per arginare i cambiamenti climatici e contrastare il riscaldamento globale, occorre puntare con maggiore convinzione sulle rinnovabili. Se l’obiettivo è davvero la decarbonizzazione, programmare investimenti su fonti come il fotovoltaico, deve rappresentare la strada maestra. Questo al centro...
-
Aprono domani Ecomondo e Key Energy 2022: venerdì in fiera a Rimini il Ministro Fratin
Il mondo della Green Economy torna a darsi appuntamento a Ecomondo e Key Energy, i saloni di Italian Exhibition Group dedicati, rispettivamente, all’economia circolare e alle energie rinnovabili. L’appuntamento è da domani, nel quartiere fieristico di Rimini. Con...
-
Edifici intelligenti e sostenibili: il caso Green Pea a Torino
Non c’è da stupirsi, dunque, se l’edificio ha vinto l’Innova Retail Award 2021, premio dedicato ai progetti innovativi del settore. Da subito, il Green Pea è diventato un punto di riferimento per la sua vocazione a basso impatto...