Movimentare! Trasportare! Spostare!
![](https://energia-plus.it/wp-content/uploads/sites/5/2016/07/ao.gif)
Dalla rivista:
Automazione Oggi
![](https://energia-plus.it/wp-content/uploads/sites/5/2021/03/428panorama-300x213.jpg)
È l’essenza di ogni attività produttiva. Muovere, trasportare e spostare materie prime, semilavorati, prodotti finiti. Va fatto sempre più rapidamente, in modo intelligente e sempre più sostenibile. Qualche riflessione su un settore diventato in poco tempo essenziale
Contenuti correlati
-
Waste management: un settore in crescita con opportunità e rischi
Il settore del waste management vale in Italia oltre 27 miliardi di euro (WAS Report 2023), e si trova in una fase cruciale. La crescente domanda di una gestione sostenibile dei rifiuti, spinta dagli obiettivi di economia...
-
L’industria si muove con l’azionamento elettrico
Quasi ogni impianto o macchinario industriale si basa su qualche tipo di azionamento elettrico più o meno complesso, comprendendo motori, dispositivi elettronici di azionamento e sensori per il rilevamento della posizione. Nell’evoluzione della tecnologia degli azionamenti, tra...
-
Solare a rischio di attacco, lo svela una ricerca di Bitdefender
Bitdefender ha pubblicato una ricerca sui punti deboli di una piattaforma di gestione di impianti fotovoltaici ampiamente utilizzata e di una piattaforma di inverter fotovoltaici. Le vulnerabilità, se accoppiate, potrebbero consentire a un hacker di ottenere pieno...
-
Idrogeno e automotive, gli studi sulla sicurezza supportano la transizione green
Il settore delle energie pulite è in costante evoluzione e innovazione, con l’introduzione di nuove tecnologie sostenibili che stanno rivoluzionando il modo in cui ci spostiamo e utilizziamo l’energia. Tra le fonti energetiche emergenti, l’idrogeno sta guadagnando...
-
Acqua ed energia al sicuro
Un’azienda svedese di servizi pubblici per l’energia e l’acqua ha deciso di migliorare sia la sicurezza sia l’affidabilità attraverso l’integrazione IT/OT e per farlo ha scelto Fortinet Falu Energi & Vatten (Energia & Acqua) è un’azienda municipalizzata...
-
ABB, conformità con i gas refrigeranti A2L e A3
Nel mondo della produzione di unità HVACR, la sicurezza è sempre al primo posto, soprattutto quando si tratta di refrigeranti di categoria A2L e A3, dove i rischi sono elevati e di varia natura. Per garantire la...
-
Batterie, elettrificazione e intralogistica: una panoramica su cosa attenderci dal futuro
“Il collo di bottiglia oggi sono batterie e carica batterie, tutto il resto della tecnologia ha fatto passi da gigante e lo scopo all’interno dei magazzini è sempre e comunque quello di minimizzare i tempi di fermo...
-
Agricoltura avanzata, coltivazione precisa e verticale
Anche la produzione agricola sta diventando smart. L’intera filiera dell’agrifood si sta trasformando grazie a un insieme di tecnologie digitali come: Gps, Gis, sistemi di guida automatici, droni, smart sensor, sistemi meccatronici e robotici, modelli di supporto...
-
Sacchi, un nuovo polo logistico da 70.000 mq per la fornitura di materiale elettrico
Sacchi S.p.A ha inaugurato il nuovo centro logistico di Desio, quartier generale dell’azienda. Un investimento da oltre 67 milioni di euro per un impianto che risponde ai più moderni criteri di innovazione, avanguardia e tecnologia, in grado...
-
Nel 2022 cresce il mercato della Smart City, 1 comune su 5 ha già avviato progetti
Il 2022 è stato un anno positivo per il mercato della Smart City, caratterizzato da una crescita molto marcata, + 23%, rispetto al 2021, a 900 milioni di euro. Crescita dovuta anche all’assegnazione dei primi fondi legati...