Matteo Birindelli nuovo Country Manager di Qundis Italia

Qundis ha comunicato la nomina di Matteo Birindelli alla posizione di Country Manager per l’Italia.
Matteo Birindelli vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’automazione per l’abitazione, avendo guidato l’espansione di Honeywell in Italia ed entrando a far parte della sua divisione Home già nel 1999. All’interno dell’azienda ha ricoperto differenti ruoli, da Product Manager a Sales Leader per l’Italia. Dal 2006 si è occupato personalmente dello sviluppo del business della contabilizzazione del calore gestendo la formazione e le attività sul territorio delle società di servizio, fino ad approdare nel 2018 in Resideo, spin-off di Honeywell, in cui ha coordinato la forza vendita per il business Trade, Retail e Hvac Oem.
Matteo Birindelli, Country Manager di Qundis in Italia, ha così commentato la sua nuova nomina: “Sono orgoglioso di entrare a far parte di Qundis e continuare il suo avviato percorso di espansione sul mercato italiano; una country strategica, la seconda più importante per Qundis dopo la Germania. Continueremo a lavorare per garantire conformità e alta qualità agli installatori italiani, tra cui quanti collaborano con gli amministratori di condominio, attraverso una tecnologia innovativa, basata su architettura aperta e sviluppata in-house.”
Resta affidato ad Andrea Proietto il ruolo di Responsabile Tecnico per il supporto dei clienti in Italia. Proietto continuerà a concentrarsi sul supporto di tutti i clienti locali e fungerà da trade union tra l’Italia e la casa madre tedesca per tutto ciò che concerne la parte tecnica. A lui sarà, inoltre, affidata la gestione di corsi di formazione e incontri atti a supportare ulteriormente clienti e partner per fugare ogni dubbio tecnico e favorire nuovi approcci.
Parte del gruppo Noventic, Qundis è il principale player nel settore dei misuratori e dei sistemi di contabilizzazione del calore in Germania. Da oltre 30 anni Qundis è all’avanguardia nello sviluppo di sistemi per la raccolta dei dettagli sui consumi energetici. La gamma di prodotti Qundis è, oggi, presente in oltre 30 Paesi, con installazioni in 8 milioni di appartamenti nel mondo e conta oltre 300 dipendenti.
La filiale Italiana di Qundis, inaugurata nel 2016, è situata a Milano. La strategia italiana continuerà ad essere focalizzata sullo sviluppo del business di tutti i clienti, sulla visibilità del brand Qundis e sulla disponibilità di supporto in loco.
Contenuti correlati
-
Mercato della contabilizzazione: torna la crescita ma il 110% fa rallentare
Sono molte le aziende del settore termo-idraulico a confermare una ripresa nella domanda delle installazioni condominiali. Guardando in dettaglio al mercato della contabilizzazione, secondo Qundis, tra i principali player nel settore dei misuratori e dei sistemi per...
-
Come i ripartitori di calore possono incentivare il risparmio in bolletta
Contributo di Matteo Birindelli, Country Manager di Qundis in Italia Tema centrale di questo inizio anno è stato il caro bollette, con milioni di italiani che si sono ritrovati a dover fronteggiare un aumento considerevole dei prezzi...
-
I dati di consumo del riscaldamento diventano mensili
A partire dal 1° gennaio 2022, le informazioni sui consumi del riscaldamento domestico dovranno essere fornite mensilmente e gli utenti potranno farne richiesta quando desiderano. È quanto stabilito dall’Unione Europea secondo cui “laddove siano stati installati ripartitori...
-
Nuovi membri nel CdA di DuPont Sustainable Solutions
DuPont Sustainable Solutions ha annunciato i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, mentre la società continua ad ampliare le sue competenze globali per proteggere le persone, trasformare la gestione operativa e creare un futuro sostenibile. A partire...
-
La piattaforma Smart Metering di Qundis può gestire le reti da remoto e le comunicazioni crittografate
Qundis, azienda europea nota per la produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d’acqua e smart meter gateway per la gestione di dati dei consumi energetici, apporta importanti aggiornamenti alla propria piattaforma di Smart...
-
Italia sempre più smart: l’IoT vale 8 miliardi di Euro
L’Internet of Things (IoT) è un contenitore di tanti ambiti applicativi che, messi insieme, nel 2021 in Italia totalizzano un valore di 8 miliardi di euro e la pandemia ha accelerato il processo, prevede GreenVulcano Technologies, basandosi...
-
La crittografia AES rende più sicuri i dispositivi di misurazione di Qundis
Qundis, azienda attiva nella produzione di misuratori e ripartitori di calore, contatori di calore e d’acqua e smart meter gateway per la gestione di dati dei consumi energetici, entra nel mercato dei dispositivi crittografati per rispondere ad...
-
Marco Ghirlanda nominato Direttore Commerciale Power Conversion ed Expert Services di Socomec Italia
A partire dal mese di marzo 2021, Socomec Italia ha affidato a Marco Ghirlanda l’incarico di nuovo Direttore Commerciale delle divisioni Power Conversion ed Expert Services. Ingegnere elettronico, Marco Ghirlanda lavora in Socomec dal 2014, dove ha...
-
Meno carta e plastica, l’impegno di Qundis per l’ambiente
Qundis ha ottenuto nel corso dell’anno 2020 un risparmio di circa 1,3 tonnellate di plastica e circa 2,3 tonnellate di carta per la produzione dei propri contatori di calore. La notizia arriva a seguito della conferma del...
-
Come non farsi trovare impreparati alla Direttiva Efficienza Energetica
Grazie alla tecnologia più recente, i ripartitori dei costi di riscaldamento e i contatori di calore e dell’acqua possono trasmettere via radio i valori di consumo rilevati nella propria abitazione, giungendo direttamente al proprio fornitore di servizi...