LG svela la gamma di moduli fotovoltaici di ultima generazione
In occasione di Intersolar 2011, la più importante fiera dedicata al Fotovoltaico tenutasi a Monaco di Baviera lo scorso giugno, LG Electronics ha presentato due innovative serie di moduli fotovoltaici: Mono X e Multi X, risultato concreto di oltre 20 anni di ricerca avanzata.
Mono X è una serie di moduli fotovoltaici in silicio monocristallino che offre la più alta efficienza energetica della gamma LG: la potenza dei moduli di questa serie si attesta su valori pari a 260 W, che collocano questo prodotto tra i più performanti sul mercato. La serie dei pannelli Mono X si caratterizza anche per la grande facilità di installazione e per la conseguente riduzione dei costi di installazione.
Multi X, la gamma dei moduli in silicio policristallino, coniuga un elevato valore di potenza – fino a 240 W, analoga a quella di un modulo monocristallino – con una maggiore produzione determinata dall’avanzato sistema di trattamento della superficie. In aggiunta a ciò, la colorazione blu delle celle e il colore nero della cornice aggiungono un tocco di stile e di design ai prodotti Multi X.
“Il business del solare fotovoltaico è uno dei motori del futuro – ha detto Kwan-Shik Cho, vice presidente di LG Solar Business Team -. Con oltre 20 anni di ricerca alle nostre spalle e i prossimi ulteriori investimenti nel settore, la capacità produttiva della nostra azienda si incrementerà a 330 MW al termine di questo anno e salirà a 1 GW entro il 2013, rendendo, in un tempo molto breve, LG una delle prime 10 aziende del settore”.
LG: www.lg.com
Contenuti correlati
-
Efficienza energetica nelle applicazioni motore con i variatori Altivar di Schneider Electric
Schneider Electric si è aggiudicata il premio “Most Climate-Positive Carbon Handprint Product Award” assegnato nell’ultima edizione della Climate Week di New York (2022). Questo riconoscimento è assegnato ai prodotti che hanno un significativo impatto positivo in termini...
-
Formula E a risparmio energetico con ABB Ability Optimax
ABB integrerà la soluzione software per la gestione dell’energia ABB Ability Optimax nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E, contribuendo a massimizzare l’efficienza energetica delle operazioni in pista delle gare. La stagione 9 del campionato, da cui...
-
24,9 GWp di potenza totale installata in Italia al 31 dicembre 2022
Al 31 dicembre 2022 gli impianti fotovoltaici avranno superato i 2,2 GWp (+145% rispetto al 2021), permettendo così all’Italia di raggiungere i 24,9 GWp di potenza totale installata, ovvero il 35% dell’obiettivo PNIEC al 2030. Questi i...
-
Raddoppio della produttività energetica ed emissioni zero entro il 2040: l’impegno di Omron
Omron Corporation ha aderito all’iniziativa “EP100” (*) del Climate Group (**), diventando la prima impresa nipponica del settore manifatturiero nonché la quarta azienda del Paese a unirsi al progetto a cui hanno aderito oltre 120 organizzazioni che hanno...
-
Schneider Electric, soluzioni e servizi green per la transizione energetica
Schneider Electric ha presentato a Enlit 2022 una serie di nuove soluzioni tecnologiche e di servizi evoluti per affrontare le sfide pressanti per la produzione di energie rinnovabili, per l’operatività e le tecnologie della rete di distribuzione...
-
Pellicole per vetri 3M per la transizione ed efficienza energetica
Nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e anche in qualità di membro fondatore della Global Alliance for Sustainable Energy, 3M ha preso parte alla ventisettesima edizione della conferenza COP27 per portare avanti il dialogo e la...
-
Transizione energetica: attenzione ai consumi dei data center
Nel 2023 i data center saranno interessati da una maggiore regolamentazione e da una più intensa supervisione da parte di enti esterni, a fronte dell’incremento dei consumi energetici e idrici del settore e dei cambiamenti climatici in...
-
Siemens ed EFA Automazione insieme su analisi energetica e monitoraggio d’impianto
Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di due partner tecnologici come Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro...
-
Socomec sottoscrive il Codice di Condotta per UPS più efficienti
In qualità di azienda che progetta e produce UPS e soluzioni energetiche integrate, Socomec considera da sempre l’efficienza energetica come una priorità. Per innalzare ulteriormente il livello di protezione di applicazioni e processi critici, garantendo un’alimentazione di...
-
10 azioni che le imprese possono intraprendere per migliorare la propria efficienza energetica
Mentre le aziende di tutto il mondo devono affrontare pressioni senza precedenti per il costo dell’energia e l’emergenza del cambiamento climatico, un nuovo report dell’Energy Efficiency Movement mostra come migliorare l’efficienza energetica nell’industria sia il modo più...