Industria e ambiente si incontrano con azionamenti e motori efficienti

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Green e Digital Transformation stanno influenzando anche un segmento tradizionale dell’automazione e dell’elettronica di potenza come quello dei motori elettrici. Anche per questo motivo gli obiettivi di riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale richiedono interventi strategici e di lungo periodo.
Contenuti correlati
-
Earth day, come le aziende possono diventare più sostenibili grazie alla tecnologia secondo Dynabook
In occasione dell’Earth Day, che ricorre il 22 aprile, Dynabook Europe GmbH, azienda giapponese all’avanguardia da oltre tre decenni nella fornitura di prodotti e soluzioni di massima qualità e affidabilità, ha condiviso una serie di azioni che...
-
Incentivi per investimenti sostenibili. Dal 18 maggio le domande per le Pmi
A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile...
-
Anche BTicino è partner di VeluxLab, il modulo abitativo che consuma in modo smart
BTicino diventa partner del VeluxLab, modulo sperimentale promosso dal Politecnico di Milano. Ubicato nel Campus Universitario Bovisa, punto di riferimento accademico, è da più di dieci anni luogo in cui studenti e ricercatori sperimentano e testano nuove...
-
La mobilità elettrica incontra l’automazione
Il mondo dell’automazione è impegnato a supportare lo sviluppo e la diffusione dei sistemi di mobilità elettrica. Si sviluppano sistemi per l’integrazione delle batterie nei nuovi tipi di veicoli, si ottimizza la produzione di massa di componenti...
-
Come ridurre del 64% i consumi dei sistemi di trattamento aria degli edifici?
Future Motors, società specializzata in tecnologie verdi per l’efficienza energetica, annuncia lo sbarco in Italia delle soluzioni intelligenti di Turntide Technologies, l’azienda californiana che ha sviluppato lo Smart Motor System, uno dei primi motori elettrici a riluttanza...
-
Transizione energetica e sviluppo locale: parco fotovoltaico di Lamezia Terme
Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) redatto dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è lo...
-
Auto elettriche, la filiera italiana per il riciclo delle batterie al litio
L’Italia è pronta per avviare una filiera nazionale per allungare la vita delle batterie delle auto elettriche. Se da un lato c’è un forte impegno per la costituzione di Gigafactory, un’altra possibile e complementare soluzione riguarda il...
-
Trasformatori e motori elettrici
Nello studio ‘Trasformatori e motori elettrici’ il Cerved presenta uno spaccato del settore Leggi l’articolo
-
EY scende in campo per il rilancio infrastrutturale italiano, nasce EY Engineering and Technical Services
Nasce EY Engineering and Technical Services S.r.l., società spin off con mission operativa focalizzata su infrastrutture, energia, real estate e rigenerazione urbana. Un soggetto grazie al quale EY potenzia e amplia la propria offerta, in settori centrali...
-
Lotta al cambiamento climatico: Italy goes green
Per trovare soluzioni efficaci bisogna innanzitutto porre le giuste domande, a maggior ragione se si parla di cambiamento climatico. Officine Italia, Vodafone Italia e Politecnico di Milano, con la collaborazione di AsviS e Anci e il supporto...