IE for: appuntamento con l’efficienza energetica
Prima mostra convegno prevista per il 28 ottobre 2010 al Centro Congressi Fiera di Vicenza
Sfruttare al meglio l’energia a disposizione per soddisfare ogni fabbisogno, riducendo i consumi: è questo l’obiettivo che si intende perseguire, quando si parla di efficienza energetica. Una sfida importante, soprattutto in questo periodo economicamente critico, in cui, da una parte, il contenimento delle spese, dall’altra, l’attenzione per l’ambiente sono esigenze prioritarie.
I prodotti e gli apparati, le funzioni aziendali e i sistemi coinvolti nell’attuazione delle politiche di risparmio energetico sono variegati. Si va dai componenti, come chip, sensori ecc., realizzati con accorgimenti atti a favorire l’efficienza energetica, alle reti di distribuzione intelligenti (smart grid), passando per i sistemi di smart metering e i software di pianificazione dei flussi energetici, atti a individuare gli ambiti maggiormente energivori, passando per gli standard fieldbus pensati per il risparmio energetico o gli armadi per data center capaci di ridurre i costi di climatizzazione. Senza tralasciare il tema, quanto mai centrale, dell’uso di motori efficienti, inverter e azionamenti elettrici, sui quali verterà il convegno organizzato da Anie: “Azionamenti elettrici: una tecnologia per l’efficienza energetica”.
Energy manager, direttori di stabilimento, progettisti e system integrator, costruttori e utilizzatori di macchine e impianti automatici, tecnici di produzione, manager It e responsabili del controllo nei vari settori manifatturieri e delle reti di pubblica utilità sono tutte figure coinvolte quando si tratta di energia, perché per ottenere la massima efficienza occorre agire su più fronti e più fattori. In questo contesto, IE for si propone di fornire una panoramica esaustiva delle tematiche legate all’efficienza energetica, nell’intento di fornire a tutti i partecipanti gli strumenti chiave per orientarsi in questo mondo e definire politiche mirate per un uso razionale dell’energia.
Per informazioni:
Ufficio Marketing
Fiera Milano Editore
Daniela Asti – daniela.asti@fieramilanoeditore.it – tel. 02.36.6092.513
Contenuti correlati
-
Bonfiglioli propone soluzioni elettriche sostenibili per l’intralogistica
Negli ultimi anni sono emerse nuove esigenze connesse all’automazione, all’efficientamento e alla sostenibilità, che hanno condotto i player del settore a innovarsi, al fine di incrementare la propria velocità, precisione e produttività, riducendo, al contempo, i costi...
-
Le novità di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2024: un percorso nel comfort
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Progetto HyCare: un approccio innovativo per lo stoccaggio di energia rinnovabile
L’evento dal titolo “Il sistema HyCare. Opportunità e sfide del settore dello stoccaggio dell’energia” si è tenuto a Parigi lo scorso 21 aprile 2023 ed è stato ospitato da Engie Lab Crigen, in collaborazione con CNRS, per...
-
Escavatori più efficienti fino al +50% grazie a Dextreme di Danfoss
Danfoss Power Solutions ha reso disponibile il sistema Dextreme per escavatori. Il sistema Dextreme migliora l’efficienza energetica degli escavatori dal 15% al 50%, indipendentemente dalla fonte di alimentazione e ottimizzando allo stesso tempo la loro produttività. Il...
-
Gardaland Resort taglia costi energetici ed emissioni con la trigenerazione
Un hotel a 4 stelle con 4 fiabeschi padiglioni che si affacciano su un suggestivo giardino interno, 247 camere, di cui 36 a tema, 2 bar, 2 ristoranti e 1 piscina: il Gardaland Resort è situato a...
-
Sistemi a motore: come ridurre gli sprechi energetici
In un momento in cui la crisi energetica minaccia di rallentare, o addirittura vanificare, i progressi in materia di obiettivi ambientali e finanziari, i sistemi industriali a motore (tra cui compressori, pompe, ventole) sono sotto la lente:...
-
Red Hat e Arm insieme per offrire soluzioni 5G e vRAN a più alta efficienza energetica
Di Reza Mokhtari, Global Telco Alliances, Red Hat e Panch Chandrasekaran, Head & Director, Carrier Infrastructure Segment, Arm Con la continua evoluzione, dal 5G alla RAN e ora con la RAN virtualizzata (vRAN), le reti moderne si...
-
Accordo Enea-IEG per definire i contenuti energy&efficiency di Ecomondo e Key
Enea e Italian Exhibition Group (IEG) hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione, in particolare per le manifestazioni Ecomondo, fiera sull’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy a cadenza annuale, e K.EY, appuntamento...
-
La trigenerazione fa risparmiare Hubergroup fino al 22% l’anno
Grazie all’installazione di un impianto di trigenerazione hydrogen-ready Centrica Business Solutions, che consente di soddisfare l’84% del fabbisogno frigorifero, il 90% di quello elettrico e il 98% del fabbisogno di acqua calda, hubergroup riesce a ottenere un risparmio...
-
Azionamenti elettrici: risparmiare energia con Nord Eco
70%: questa è la percentuale del consumo energetico totale di tutti i settori industriali riconducibile agli azionamenti elettrici, secondo le stime degli esperti. Non si tratta solo di un fattore di costo significativo: qui si nasconde anche...