I trend del 2021

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Molte delle nuove tendenze tecnologiche e dei progressi previsti nel 2021 saranno una continuazione dei progressi compiuti nel 2020. E molti dei comportamenti che abbiamo sviluppato a seguito della pandemia diventeranno la nuova normalità per il 2021
Contenuti correlati
-
Multisensori innovativi Sensoworks per la gestione dei rifiuti
Sensoworks, la startup italiana specializzata in monitoraggio infrastrutturale, ha ragionato a 360 gradi, riuscendo a concepire una piattaforma che chiude il divario tra l’«IA» e lo «IoT», progettandone non solo il software ma anche i manufatti, spesso...
-
Mitsubishi Electric sviluppa una AI di previsione degli tsunami basata su radar
Mitsubishi Electric Corporation ha sviluppato una tecnologia di intelligenza artificiale (AI) che utilizza i dati sulla velocità di uno tsunami rilevati da radar per prevedere i livelli di inondazione dell’acqua nelle aree interne, collaborando con la Society...
-
Soluzioni Bosch Rexroth per la Connected Hydraulics
Il connubio vincente tra idraulica ed elettronica quindi l’intelligenza distribuita e l’interfaccia aperta su tutta la componentistica idraulica per consentire e sfruttare le potenzialità derivanti dall’Industry 4.0 e dalla tecnologia IoT sono la risposta di Bosch Rexroth...
-
Panasonic analizza i sei trend della videosorveglianza professionale per il 2021
Le videocamere di nuova generazione supportate dall’intelligenza artificiale si stanno dimostrando un valido strumento tecnologico a supporto delle imprese e dell’intera società: possono essere infatti utilizzate non solo in ambito urbano per il controllo del traffico, ma...
-
BayWa r.e. acquisisce le soluzioni IoT, asset intelligence e data science di Kaiserwetter
BayWa r.e. società globale che sviluppa, fornisce e distribuisce energia rinnovabile, espande i propri asset digitali con l’acquisizione delle soluzioni Internet of Things (IoT), asset intelligence e data science di Kaiserwetter. Grazie a questo accordo, le piattaforme software...
-
I piani di sostenibilità di Johnson Controls guidati dall’AI
Johnson Controls ha reso noti i suoi nuovi obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) e un impegno zero carbon per un pianeta sano e più sostenibile nei prossimi due decenni. La riduzione delle emissioni dell’azienda e...
-
L’intelligenza artificiale regola le emissioni nel marittimo
Ecospray, società specializzata nella ricerca e sviluppo di sistemi all’avanguardia per il controllo delle emissioni di aria e gas nelle applicazioni navali e industriali, ha scelto relayr per la creazione di nuove soluzioni di desolforazione basate sull’...
-
Pompe Seepex e impianti di depurazioni 4.0, esempi di applicazione
Con filmati brevi ma ben fatti, Seepex mostra già ora quale potrebbe essere l’aspetto di un impianto di depurazione di prossima generazione. Le animazioni consentono di gettare uno sguardo sul prossimo futuro delle soluzioni digitali per l’esercizio,...
-
Gestione smart del servizio idrico integrato con Gruppo Cap
Assistenti vocali e chat bot per gestire il customer service, un sofisticato sistema di telecontrollo grazie a sensori IoT (Internet of Things) installati direttamente nei tubi per segnalare sversamenti illeciti, i sistemi digitali di modellazione 3D per...
-
Partnership Baker Hughes – Novatek per la decarbonizzazione del gas naturale
L’Annual Meeting 2021 di Baker Hughes si è focalizzato sul tema della transizione energetica, che vede l’azienda protagonista con lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie a livello globale. “In un anno che ha visto sconvolgere le nostre...